Per quanto riguarda i browser mobile, Safari comanda il mercato con un saldo 60.56%, segue Android con un 22% di share e subito dopo Opera Mini con il 10%, il quale durante l’anno ha subito un grave declino ma riuscendo a rimanere con la doppia cifra.
Degno di nota il browser mobile di Microsoft, il quale dopo tanti anni è riuscito a rompere il muro dell’1%. Resistono ancora Symbian e Blackberry con rispettivamente 0.77% e 1.77% di share.
Nel mercato desktop, grazie alla dominante potenza di Windows 7 e dei sistema di Redmond, è Internet Explorer il browser più utilizzato con un solido 50%. Segue Firefox con poco meno del 20% e chiude il podio Chrome di Google con il 18%.
Il resto del mercato che comprende Safari, Opera, ecc, si prende il 10%. Nota interessante riguarda Microsoft, il quale nonostante il suo minuto ma significativo aumento nel mercato mobile ed il dominio in quello desktop, secondo i dati di Net Market Share le licenze registrate di Windows 8 sono appena l’1.72% rispetto al 45% di Windows 7 ed il 39% di Windows XP.
Come cambierà anche questo mercato durante il 2013?