Se ne è cominciato a parlare lo scorso anno, da allora è partita la ricerca di immagini, file di configurazione e quant’altro potesse dare conferma delle indiscrezioni. Ora finalmente è arrivata e ne vediamo qualche screenshots:
E’ bene precisare, però, che la funzionalità Voip non è attualmente disponibile per tutti, in quanto risulta, giustamente, ancora in fase di test e ottimizzazione. In ogni caso, se volete provare a riceverla non dovete fare altro che installare l’apk dell’ultima versione beta disponibile sul sito ufficiale e ricevere una chiamata da un vostro amico che ha già la funzione abilitata, in questo modo anche voi ne avrete accesso.
Its like an invite thing, where a person with the call feature needs to “call” another person who wants to start using the feature.
You need to get the apk from the website and not from the PlayStore.
La schermata è molto semplice, vediamo innanzitutto la pagina principale divisa in tre tab diversi di cui il terzo dedicato alle chiamate, mentre per quanto riguarda la telefonata effettiva, qui sono presenti i tasti per attivare il vivavoce, inviare un messaggio (un Whatsapp) e disattivare il microfono.
Aggiornamento:
Piccola modifica all’articolo per segnalare una tecnica grazie alla quale è possibile abilitare la nuova interfaccia delle chiamate.
Ecco il necessario:
- Uno Smartphone con permessi di Root
- L’ultima versione di WhatsApp
- Un terminale per Android come questo
- Aprite il terminale e scrivete i seguenti comandi:
-
su am start -n com.whatsapp/com.whatsapp.HomeActivity
-
In questo modo vi ritroverete la nuova interfaccia di WhatsApp con il terzo tab visibile e funzionante, ma attenzione, non avrete ancora attiva la possibilità di chiamare dato che questa funzionalità viene abilitata lato server, quindi bisognerà in ogni caso attendere una telefonata in ingresso. Inoltre, chiudendo e riaprendo l’applicazione l’interfaccia ritornerà come in principio e dovrete ripetere l’operazione. Fateci uno squillo :)