Tra le novità che Android Lollipop porta con sè troviamo nuove opzioni per rendere più agevole lo sblocco del device: in particolare, stiamo parlando della possibilità di legare lo sblocco a un dispositivo connesso tramite Bluetooth o NFC e al rinnovato Face Unlock, più immediato da utilizzare.
Gmail 5.0 ha un nuovo look e gestisce altri account
Con l’arrivo di Android 5.0 Lollipop verranno ovviamente aggiornate anche tutte le GApps: gli update non si limiteranno ovviamente al solo Material Design ma introdurranno nuove funzionalità. In particolare, con una veste grafica rinnovata, Gmail 5.0 è in grado di gestire più account di posta elettronica.
Nexus 9, Jeff Gordon tappa i buchi della cover posteriore
Il nuovo Nexus 9, prodotto da HTC, sta riscuotendo apprezzamenti tra gli utenti anche per il design: tuttavia, la presenza di alcuni piccoli fori dalla non meglio identificata destinazione d’uso sulla back cover ha suscitato qualche interrogativo, prontamente chiarito da Jeff Gordon.
Nexus 6 è anche resistente all’acqua, proprio come il nuovo Moto X
Nel marasma di specifiche, immagini, video, confronti dimensionali, prezzi e commenti relativi al nuovo Nexus 6 che ci ha travolto nelle ultime ventiquattro ore, una piccola ma significativa particolarità è passata inosservata: sembra infatti che il nuovo Google-phone sia anche resistente all’acqua, proprio come il “cugino” Moto X 2014.
Nexus 6: sample fotografici e ricarica rapida
Finalmente, dopo mesi di voci, rumors e indiscrezioni, l’annuncio del nuovo Nexus 6 ne ha fissato caratteristiche hardware ed estetiche: le discussioni su prezzi e dimensioni del display ci accompagneranno ancora a lungo, ma è anche il momento di cominciare a valutare il comportamento “in pista” del Google-phone 2014, a cominciare dalle prestazioni della fotocamera e dal tempo di ricarica.
Samsung Galaxy Note 4, la durata della batteria supera le aspettative
Samsung Galaxy Note 4 supera a pieni voti uno dei primi test sulla durata della batteria: l’autonomia del phablet, su cui Samsung fa affidamento per rimettere in piedi il finora controverso 2014, è infatti soddisfacente, nonostante una batteria dalla capacità non particolarmente elevata.
Ricerca vocale: Google Now, Siri e Cortana a confronto [Video]
Uno studio di Stone Temple ha messo a confronto i risultati ottenuti con ricerche vocali su Google Now, Siri e Cortana: il software Google sembra in netto vantaggio sulla concorrenza. Vediamo perchè.
Samsung Galaxy Note 4, i drop test ufficiali e il primo spot
Nuovo giorno, nuovo video per Galaxy Note 4: Samsung sa bene che le speranze di rimettere in piedi un anno controverso, dal punto di vista finanziario, come il 2014 passano per il suo nuovo phablet e, con l’avvicinarsi della data di arrivo sul mercato, non manca di proporci video che ne illustrano le caratteristiche più disparate. Ieri è toccato al multitasking, oggi ne viene testata la resistenza con i drop test ufficiali. Arriva inoltre il primo commercial dedicato al device.
Samsung Galaxy Note 4, le funzioni multitasking mostrate in video
Manca davvero poco all’arrivo sui mercati occidentali di Galaxy Note 4, già lanciato in Corea sull’onda delle vendite di iPhone 6. Si tratta, come sappiamo, di un device su cui Samsung punta molto, specie dopo aver registrato risultati finanziari deludenti nel secondo e terzo trimestre del 2014. Naturale dunque che il produttore dedichi un’attenzione particolare al suo nuovo phablet, illustrando nel dettaglio le nuove funzioni. In particolare, ecco una panoramica sul multitasking.
MediaTek integrerà Opera Max in due suoi chipset
Con una soglia dati che incombe sul capo della maggior parte degli utenti, la compressione dei dati mobili ha assunto un’importanza sempre crescente. Quest’oggi Opera e MediaTek hanno annunciato un accordo di collaborazione che prevede l’integrazione del servizio Opera Max in due tra i chip LTE-enabled del produttore taiwanese.
Android One, niente fotocamera senza microSD
Come sapete, Google ha dato il via al programma Android One, destinato a contrastare i dispositivi “bianchi” tanto diffusi sui mercati emergenti, presentando in India tre smartphone proposti dai produttori locali Spice, Karbonn e Micromax. Prezzi popolari e specifiche entry-level, ma anche qualche controversa limitazione.