La nuova rete 5G e le sue potenzialità, soprattutto in termini di capacità di trasmissione, di significativa riduzione della latenza e di direzionalità del segnale, permetterà di sviluppare nuovi servizi, sicurezza pubblica, l’Industria 4.0, l’entertainment e molto altro.
Mario Di Mauro, Chief Innovation & Customer Experience Officer di TIM, ha dichiarato:
La partnership con XIAOMI è un’ulteriore dimostrazione di quanto l’innovazione sia centrale in TIM e conferma la nostra determinazione a continuare a guidare l’ecosistema digitale, anche anticipando il più possibile la disponibilità di terminali e servizi 5G per il mercato italiano, con l’obiettivo di offrire ai nostri clienti le più avanzate soluzioni tecnologiche e di garantire loro la migliore customer experience
Secondo l’accordo, TIM metterà a disposizione di Xiaomi le proprie migliori risorse dei suoi centri di ricerca in ambito 5G. Invece Xiaomi fornirà a TIM il supporto tecnico e gestionale necessario durante la fase di sviluppo e certificazione dei prodotti 5G.
LEGGI ANCHE: OnePlus lancia il programma dedicato agli sviluppatori “5G App Of Tomorrow”