TV box estremamente economico, da aliexpress
Il mio scopo è solo vedermi i film che ho su PC su un TV (Philips) non smart. Finora ho usato di tutto, dal mitico Kiss ad un BlueRay.modello:V88
tipo:TV Box
GPU:mali-400
sistema:Android 5.1
CPU:RK3229
nucleo:1.5 GHz, Quad Core
RAM:1G
ROM:8G
Max. Capacità Estesa:16G
colore:nero
Decoder Formato:H.264, H.265
formato Video:4 K, AVI, DAT, MKV, MOV, MPEG, MPG, RM, VC-1, WMV
formato Audio:AAC, FLAC, MP3, OGG, RM, WMA
Formato foto:JPEG, JPG, PNG
supporto XBMC:sì
Alimentazione:Adattatore di carica EU
interfaccia:AV, Porta di Alimentazione DC, HDMI, RJ45, Slot Per Schede SD, SPDIF, USB2.0
lingua:Multi-language
sistema di Bit:32Bit
Versione del firmware:Android 5.1
Tipo di alimentazione:Modalità Adattatore Di Alimentazione esterna
Ingresso alimentazione Vol:5 V
Uscita Adattatore di alimentazione:5 V 2A
Qualche incertezza iniziale per scarsa familiarità con Android, e accedo ai miei film Avi e MKV via UPNP da Serviio su WIn7.
Per testare ho usato un router wireless b (54 kbs); con una soletta di mezzo funziona benissimo Spostato su un router n non vedo particolari miglioramenti. In ogni caso dispongo anche del cavo lan, ma fino a che il tutto non è stabile lo lascio collegato al BlueRay.
Il telecomando, come avete già ripetuto, è inadeguato. Per esempio per portarsi avanti in un filmato c'è un FF fino a 32x, mentre con un mouse (a filo) ci si posiziona lungo una barra ed è immediato.
Una cosetta che ho gradito molto è lo standby. All'avvio mi trovo nella cartella dei filmati; con tutti i precedenti player erano necessarie decine di click.
Per utilizzarlo penso di usare un paio di tasti di un OneForAll JP1 (Power e Menu) e un mouse wireless.
Tutto bene? Direi di no.
Dopo un 15 min. di funzionamento succede che lo schermo diventa fucsia/rosa.
Non è il cavo e non è la porta HDMI, potrebbe essere lo Schiscion o il TV Philips.
Staccando/reinserendo il cavo HDMI torna normale, idem dal TV selezionando un diverso ingresso HDMI, e ripristinandolo.
Problema non raro leggo, p.e.
Rimosso link non autorizzato; su questa sezione vedere /mini-pc-box-chiavette-android-generale/483658-problema-android-tv-box-beelink-x2.
Per ora ho scritto al venditore, vedremo.
Edit: il venditore mi ha risposto ... fai un reset, intanto sento il supporto tecnico.
Fatto il reset, cambiato nulla.
Però forse ho accusato il robo sbagliato; staccando il cavo HDMI dal BlueRay il fenomeno è raro e dura circa 1 secondo.
Al momento ho due problemi:
- standby: non sono disattivate le uscite USB, quindi basta toccare un mouse a filo e si riattiva. E naturalmente un disco rigido continua a girare
- formato diverso dal 16/9: il formato 2.4/1 viene visualizzato riempiendo lo schermo; cioè le facce si allungano invece di lasciare le bande nere.
Esplorando per risolvere, nel menù Setting>Display>HDMI mode c'è l'opzione "Automatic"; selezionabile e confermabile. Solo che rientrando nel menù rimane settato 1920x1080-60.
Edit1:
Insospettito dacon qualche ricerca ho trovato questo, più o meno tradotto:Phillips tv's are known for causing color problems on Android tv boxes
Già, ho un Philips... quando le informazioni sullo spazio colore nel flusso di dati HDMI è mancato in qualche modo durante la visualizzazione (hickup temporaneo o sfasamento temporale) del televisore riprende lo spazio colore che preferisce (nel mio caso RGB) e visualizza il flusso YUV444 come un flusso RGB. Dal momento che la componente Y (luminanza o informazioni di luminosità) è mappata Rosso e U e V (che normalmente codificare il componenti di colore) sono mappati verde e Blu l'immagine inizia a cercare come la sua resa in tonalità verde e viola.
Ho collegato lo Scishion a un TV di servizio ultima spiaggia (Miia19); d'accordo, non l'ho sorvegliato costantamente, ma in 150 min. di filmato non ho visto problemi.
Edit2:
L'interno, nulla di speciale. Notate però il reset; è un microswitch a sbalzo. Meglio non premere con troppa forza
Edit3.
Disponibile aggiornamento firmware sotto forma di *.img; basta metterlo su SD, il sistema lo rileva etc.
Lento, ma collaudato.
Cercare info su freaktab SCISHION V88 RK3229 4K
Edit4
Con l'aggiornamento di sui sopra il formato video diverso dal 16/9 è riprodotto correttamente.
La confusione dei colori via HDMI pare un problema Philips, anche se nessun altro congegno me lo provoca, e l'ho ovviata utilizzando l'uscita AV, più che adeguata.
Tutto a posto? Sembrava di sì, ma ho scoperto che sia in standby che spento le uscite USB sono alimentate
Pazienza per il mouse, ma ho un HD 2.5" USB pieno di film, che se lo lascio collegato gira in eterno.
Non so se sono tutti così; a me sembra una fesseria DOC.
Ho esaminato l'interno alla ricerca di qualcosa da interrompere con un interruttore; speravo di trovare un ponticello. Non ho trovato nulla di semplice. E dove lo posiziono non è comodo inserire/togliere spinotti.
Come work around ho inserito un relè 5V cc NA alimentato dalla porta USB del Philips, che interrompe l'alimentazione del V88
L'avevo costruito per alimentare il router solo a PC acceso, ma poi ho preferito prelevare l'alimentazione del router direttamente dall'alimentatore del PC.
Ora il V88 si accende e spegne del tutto, quindi anche l'HD, assieme al TV,
Staccare di brutto l'alimentazione di un HD non è il meglio, ma forse perché è sola lettura per ora non protesta
Non una passeggiata, ma finalmente è entrato in servizio