
Originariamente inviato da
giox069
Ciao a tutti. Un amico ha acquistato da circa 1 anno un Mediacom PhonePad Duo G515 M-PPxG515.
Ha sempre avuto, fin dall'acquisto, un fastidioso adware che:
- Presenta pubblicità tra le notifiche
- Scarica una fasdidiosa app che introduce un secondo lock screen con altra pubblicità, costringendo comunque l'utente a sbloccare il telefono 2 volte
- Installa altre app non desiderate. Se le disinstallo, riappaiono installate dopo qualche ora o qualche giorno.
Ho eseguito una scansione sia con MalwareBytes che con F-Secure. Entrambi rilevano un malware installato. Entrambi segnalano che è l'app "Settings.apk" ad essere infetta. Precisamente MalwareBytes indica il file /system/priv-app/Settings/Settings.apk come infetto. Entrambi gli antivirus non sono però in grado di rimuovere la minaccia. MalwareBytes dice addirittura che il telefono è rooted, ma non c'è traccia di nessuna app per la gestione dei permessi di root (tipo SuperSu).
Allora mi sono chiesto: ma può essere che il malware sia stato preinstallato fino dall'acquisto? Il mio amico dice che il telefono era confezionato nella scatola originale quando lo ha comprato.
Quindi sono andato sul sito del produttore a scaricare il firmware originale per lo smartphone.
Il download del firmware avviene presso MEGA.nz, e richiede l'installazione sul PC di un software o estensione downloader, il che non è assolutamente né rassicurante né serio da parte dell'azienda.
Comunque procedo, scarico l'estensione per firefox, e poi scarico il firmware per il G515. Il file si chiama "G515 V1.14 03.06.2016 - solo seriali 1605-1607.zip" e contenere Android 5.1, stessa versione già installata nel telefono.
Scomprimo il file .zip, apro il file system.img con appositi tools, ed estraggo Settings.apk.
Orrore: è identico al Settings.apk rilevato infetto presente sul telefono. Stessa dimensione, stessa data/ora, stesso sha256sum.
Ma vado oltre, invio Settings.apk al sito virustotal.com. Risultato: Settings.apk ufficiale di Android 5.1 del G515 è infetto secondo almeno 2 produttori di antivirus. Strano che MalwareBytes non lo consideri infetto.
Ora, oltre a togliere la mia totale fiducia a Mediacom, che manda i propri clienti a scaricare i firmware ufficiali presso siti dubbi, che ne pensate di tuto ciò?
E' malware distribuito ufficialmente?
Ho anche qualche possibilità di togliere quel maledetto adware/malware? Magari non è proprio il file Settings.apk?
Grazie per qualsiasi consiglio.
PS: ho tolto gli URL ai risultati di scansione di virustotal e ai download dal sito del produttore perché non ho l'autorizzazione a postarli nel forum.