
Originariamente inviato da
sepp974
Spero che qualcuno mi possa dare una spiegazione chiara su quanto successo..
Ho uno smartphone Android con operatore Postemobile, sul quale ho attivo un piano tariffario che mi permette di navigare su apn wap per 1 mese con 1 giga massimo di navigazione. Ho ancora attivi tutti i byte di navigazione.
Qualche giorno fa ho preso un tablet android e con la connessione in bluetooth ho provato a condividere la navigazione internet dello smartphone e la cosa ha funzionato senza costi aggiuntivi (ho controllato che venisse utilizzato l'apn wap sul quale ho la navigazione mensile).
Ieri preso da una irrefrenabile voglia di conoscenza ho provato a fare la stessa cosa ma utilizzando la funzione di hotspot wifi e con immenso stupore e piacere ho visto che non solo il tablet riusciva a navigare su internet ma anche un altro smartphone son sistema operativo Symbyan. E ora viene il bello.. dopo neanche 5 minuti di navigazione mi sono ritrovato con il credito a zero (anzi a -6 euro.., come sia possibile andare in negativo è una cosa che ancora mi devono spiegare gli operatori di postemobile..). Sull'estratto conto risulta che ho speso 16 euro di navigazione web (e quindi non wap). Ora mi faccio due domande alle quali spero qualcuno possa rispondere:
1 - come è possibile che il traffico sia web quando il punto di accesso apn attivo sul telefono è quello wap (wap.postemobile.it), se lo è autosettato?
2 - la condivisione internet su hotspot mobile wifi o tethering è possibile solo se ti appoggi su un apn web o funziona anche su apn wap?