Ciao a tutti.
Ho acquistato uno smartphone usato.
Ho il dubbio che chi me l'ha venduto l'ha preso con abbonamento.
Vorrei sapere:
se l'acquirente non paga le rate dell'abbonamento, viene bloccato l'imei?
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie.
Ciao a tutti.
Ho acquistato uno smartphone usato.
Ho il dubbio che chi me l'ha venduto l'ha preso con abbonamento.
Vorrei sapere:
se l'acquirente non paga le rate dell'abbonamento, viene bloccato l'imei?
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie.
Certo che si fastweb ti blocca l'imei spero che quando hai acquistato il cell ti sei fatto una fotocopia del documento del venditore? altrimenti potresti passare dei guai per improprazione in debito e prendere una denuncia penale!!
Inviato dal mio M-MP720M usando Androidiani App
grazie a questa pratica illecita (è illegale bloccare un bene che non ha una dimora fisica, in quanto non è possibile sapere chi lo stia utilizzando al momento del blocco) un mese fa vodafone mi ha bloccato un S3 (che a mia volta avevo rivenduto) in quanto legato con sim e rate risultate non pagate.
mi sono documentato, ho scritto alla vodafone che per i suoi insoluti dovevano rivolgersi ad altra persona che non sono io e non ad un telefono, ma soprattutto per garantirsi una copertura delle rate di trovare una forma più consona tipo un appoggio bancario o altro piuttosto che rivalersi su un bene che potrebbe essere venduto, quindi andando a danneggiare persone sbagliate.
dopo 2 giorni mi è arrivato un sms con scritto che il terminale sarebbe stato sbloccato, dopo ancora due giorno tutto è tornato alla normalitá!
che documenti hai del telefono?
io oltre al fax di richiesta sblocco, ho fornito la fattura (naturalmente non intestata a me essendo usato) ed una copia di intervento in garanzia a mio nome che attesta il mio utilizzo di quel terminale.
@mollicone
non dire "fregnacce" e soprattutto non impaurire la gente che ha agito nel giusto, bisogna aiutarla a non farsi fregare, non bastonarla per aver ingenuamente troppa fiducia nelle persone
Ultima modifica di bibo68; 21-03-14 alle 15:20
@bibo68 qui le "fregnacce" le dici te perchè finche non si pagano tutte le rate il cell e di proprietà del gestore tu sei solo l'utilizzatore pagata l'ultima rata diventi il proprietario effettivo parlo x mia esperienza con gestore 3 informati bene e poi non metto paura a nessuno!!!!!
Inviato dal mio M-MP720M usando Androidiani App
che anche TRE lo faccia è risaputo! ma che sia lecito è un altro conto!
poi finchè sollecitano il pagamento o bloccano il telefono al sottoscrittore del contatto è un conto, quando blocchi in rete un IMEI senza sapere chi colpisci diventa un tantino forzato, non a caso (anche io parlo per esperienza personale) il mio appena citata l'illegalitá della loro operazione me l' hanno sbloccato subito.
aggiungo per confortare chi si trova in queste situazioni (a parte un pizzico di malizia in più) che la mia non è una situazione isolata quindi rara, ma anzi ho tratto spunto da una guida trovata sul web che tanti hanno usato per farsi sbloccare i terminali.
esistono le banche, le carte di credito, le finanziarie etc...perchè le compagnie telefoniche non usano questi mezzi per garantirsi i pagamenti invece di rivalersi meschinamente sui terminali, oppure se non son capaci, che smettessero di vendere i telefoni e si dedicassero interamente ai servizi di telefonia e basta!
Ultima modifica di bibo68; 21-03-14 alle 16:04
vorrei chiarire la questione blocco imei, allora solo con 3 e lecito il blocco in quanto nel contratto e specificato che il telefono e di proprieta' di 3 finche non si e versata l'ultima rata,infatti dopo si puo' richiedere lo sblocco del cell dalla 3 e usarlo con chi vuoi,mentre per vodafone ed altri NON e lecito il blocco in quanto nel contratto e specificato che il telefono diventa immediatamente di proprieta' dell'acquirente,quindi se non paga voda e simili non possono bloccare il cell.ma si devono rifare direttamente sull'utente che non ha pagato. purtroppo NON e appropriazione indebita,poiche la vendita tra privati non esiste forma di fatturazione o similari, e la tua parola contro la sua,pero' e difficile dimostrare che ti ho preso il telefono con scatola,caricabatteria e scontrino,l'importante e farsi consegnare lo scontrino sempre,poi vorrei ricordare che il blocco e solo italiano,infatti fuori dall'italia funziona perfettamente,quindi in caso di "fregatura" potreste rivendere il cell fuori dall'italia, oppure leggere su google cio' che si puo' fare, formulate bene la domanda e avrete tantissime risposte...........a mali estremi,estremi rimedi
straquoto bibo68.........![]()
bibo68 (04-06-14)
X bibo68
Scusate sono caduto anche io in questa problematica per l'acquisto di un HTC 8x usato con allegata fattura di acquisto scrittura privata ed estremi del documento del proprietario. Ad una prima ricerca sembra che il documento del venditore fosse falso. Il cell non ha brand a vista quindi non so quale operatore l'ha bloccato, come posso fare per saperlo? Come posso fare per richiedere lo sblocco. Grazie
eh! un bel problema!!! credo che riuscire a capire chi lo blocca sia un terno al lotto! io ho avuto il compito facile in quanto l'avevo rivenduto, e chi se l'è visto bloccare ha girato come una trottola tra telefonate e centri telefonici, quindi quando me l'ha riportato sapevamo già che lo bloccava Vodafone ed il blocco era amministrativo (rate non pagate)
prova a chiedere nel thread "blocco imei operatori" magari nel generico ha più aiuti
se hai bisogno chiedi...i forum servono anche a questo!
poi se ritrovo il testo del fax che ho scritto per sbloccarlo te lo posto![]()
Ti ringrazio resto in attesa del testo, anche al mio vicino hanno bloccato un vecchio HTC one x Vodafone, che miseria questi sotterfuggi per 150€ di telefono usato. Lui è un anno che ha fatto anche la denuncia alla postale ma non sa ancora nulla la polizia dice che la Vodafone non ha ancora risposto.