Dato che in molti mi avete mi avete chiesto la guida di XDA che avevo precedentemente scritto ma alcuni di voi l'inglese non piace, ho deciso di scriverla direttamente in italiano. Spero che a qualcuno sia di aiuto. Ringrazio l'utente @gemopoppi per aver provato a convertire questo dispositivo e per avermi aiutato. Bene iniziamo!
PRIMA DI TUTTO non mi ASSUMO nessuna RESPONSABILITA' per i danni che potreste andare a fare al vostro dispositivo, io ci sono riuscito senza avere problemi e ricordate che questa guida e' per i seguenti modelli: C105 (4/64) - C105-6 (6/64) - C105-8 (6/64 + NFC)
Tutti i link li trovate in fondo al thread nella sezione download!
STEP 1: Installazione della recovery TWRP e Sblocco del Bootloader (se avete gia' il dispositivo con TWRP recovery e Bootloader sbloccato passate questo passaggio, io ad esempio ho acquistato il dispositivo su GrossoShop e mi e' arrivato con TWRP installata e Bootloader sbloccato)
1) Vai nelle impostazioni del dispositivo, informazioni del dispositivo e premi 5 volte su Numero Build per sbloccare le opzioni sviluppatore
2) Vai nelle opzioni sviluppatore e attiva lo sblocco OEM e il Debug USB
3) Ora scarica il file contenente la recovery TWRP e scompattalo
4) Apri il Prompt dei comandi nella cartella, connetti il dispositivo al computer, scrivi questa riga di comando e premi invio
ora dovrebbe comparire una finestra e premi su consenti sempre il debug usb (o qualcosa di simile) e premi ok
5) Ora riavvia il dispositivo in Fastboot Mode (tasto accesione + tasto volume giu')
6) Connetti il dispositivo al computer e aspetta che i driver vengano installati
7) Vai nella cartella scompattata in precedenza contenente la TWRP recovery e scrivi questi comandi in ordine sempre premendo invio
codice:
fastboot oem unlock-go

codice:
fastboot flash recovery recovery.img

codice:
fastboot boot recovery.img

Ben fatto ora hai la TWRP recovery e il bootloader sbloccato!
Per cambiare la lingua premi nel tasto a destra e selezione la lingua, vai nelle opzioni di riavvio e premi su sistema
STEP 2:Conversione del dispositivo da Cool Changer S1 a LePro 3 (lex720)
1) Spegni il dispositivo e avvialo in recovery (tasto accensione + tasto volume piu')
2) Per sicurezza fai un Backup incluso EFS (codici IMEI) e' opzionale, io ad esempio non ho perso nulla ma e' comunque molto consigliato farlo, e salva la cartella TWRP del tuo dispositivo nel tuo computer sempre da recovery TWRP. Per fare il backup, da recovery vai su: Backup > Seleziona tutto > fai lo swipe per confermare.
3) Fai ora un Factory Reset cancellando tutto anche la memoria interna quindi se hai file importati fai un backup nel tuo computer, per fare un Factory Reset da recovery vai su: Pulisci > Formatta Data e fai uno swipe per confermare, dopo di che vai ancora su Pulisci > Pulizia Avanzata e seleziona: Dalvik / ART Cache, System, Cache, e Data e fai uno swipe per confermare
4) Ora scarica la ROM sul PC che ci consentira' di fare la conversione, copiala nel dispositivo (sempre da recovery) vai su Installa, seleziona la ROM e fai uno swipe per confermare. Ora il dispositivo si dovrebbe riavviare ma il sistema operativo non verra' mai caricato, infatti vedremo solo la schermata di accensione con il logo e uno schermo nero, niente panico forzate lo spegnimento del dispositivo tenendo premuto il tasto accensione e riavviatelo in modalita' recovery.
STEP 3: Installazione di una Custom ROM + Aggiornamento Recovery TWRP
1) Bene amici la conversione e' riuscita se siete riusciti ad avviare il dispositivo in recovery, ora collegate il dispositivo al PC (sempre da recovery)
2) Prima di installare una Custom ROM consiglio di aggiornare la recovery TWRP perche' le ROM come la Lineage OS non potranno essere installate in quanto il pacchetto di installazione non riconosce il nostro dispositivo come LEX720, quindi scaricate il file IMG aggiornato della TWRP recovery e copiatelo nel dispositivo (sempre da recovery), andate su installa > installa immagine e selezionate il file IMG della recovery TWRP, dopo andate su riavvia e premete su Recovery.
3) Ora che abbiamo aggiornato la TWRP recovery possiamo procedere con l'installazione di una Custom ROM, quindi scaricate ad esempio la Lineage OS e copiatela nel dispositivo (sempre da recovery)
4) Scaricate le Gapps dal sito OpenGapps, per scaricare correttamente le Gapps sul sito OpenGapps impostate
Platform: ARM64
Android: 8.1 (se volete installare una ROM con Android Oreo 8.1)
Variant: Pico (il pacchetto piu' piccolo a mio parere il migliore contente solo i servizi di Google Play)
Premete il tasto rosso e partira' il download, dopo di che copiate le Gapps nel vostro dispositivo (sempre da recovery)
5) Ora nella recovery andate su Pulisci > Pulizia Avanzata e selezionate: Dalvik / ART Cache, System, Cache, e Data e fai uno swipe per confermare
6) Ora sempre nella recovery vai su Avanzate > Config Device > Set_Device_zl1, ritorna indietro vai su installa e seleziona la ROM che hai scaricato in questo caso la Lineage OS, una volta installato la ROM installa le Gapps senza fare nessuna pulizia / wipe.
7) Riavvia il dispositivo andando su Riavvia > Sistema. Bene ora hai una Custom ROM e il tuo dispositivo verra' riconosciuto come LEX720 (LePro 3)
STEP 4 (opzionale): Overclock CPU da 1.9 GHz a 2.15GHz o 2.35GHz (un grazie a @gemopoppi per aver fornito i link)
NOTA: L'overclock funziona solo su ROM Oreo e Nougat basate su sorgenti Lineage OS, su Oreo e' disponibile solo l'overclock a 2.15GHz perche' risulta il piu' stabile rispetto a 2.35GHz, mentre su Nougat possiamo avere l'overclock a 2.35GHz, l'overclock a 2.35GHz potrebbe mostrare Glitch, blocchi improvvisi e surriscaldamento del dispositivo a vostro rischio e pericolo.
1) Scarica il kernel che vuoi installare in questo caso il 2.15GHz perche' abbiamo installato Oreo
2) Riavvia il dispositivo in Recovery (tasto accensione + tasto volume piu')
3) Vai su installa e seleziona il kernel che abbiamo precedentemente scaricato
4) Riavvia il dispositivo, hai fatto!
SEZIONE DOWNLOAD
TWRP zip file: https://drive.google.com/file/d/1adn...9o4GyCjL9/view
Conversion ROM: https://drive.google.com/file/d/0B3m...d6TEs0Z2s/view
2.15 GHz Kernel (funziona solo nella Lineage OS 7.1.2 o nelle ROM basate su sorgenti Lineage OS Lineage OS Based ROM): https://drive.google.com/file/d/1q38...Iga5g-O4F/view
2.35 GHz Kernel (funziona solo nella Lineage OS 7.1.2 o nelle ROM basate su sorgenti Lineage OS): https://drive.google.com/file/d/1bhP...DTgCb559v/view
2.15 GHz Kernel per Android 8.1 (Funziona su: AICP, Pixel Experience, Lineage OS etc, solo per ROM basate su sorgenti Lineage.): https://drive.google.com/file/d/1Uof...HbTyRU6ki/view
Gapps: The Open GApps Project
CUSTOM ROMS:
-Android 8.1
AICP: AICP Downloads
Lineage OS: https://download.lineageos.org/zl1
Resurrection Remix: https://androidfilehost.com/?w=files&flid=249053
AOSIP: https://get.aosiprom.com/zl1/
Pixel Experience: https://forum.xda-developers.com/le-...ience-t3734998
-Android 7.1
AICP: AICP Downloads
Paranoid: Get Paranoid
LineageOS: https://download.lineageos.org/zl1
JUI 7.1.1: https://yadi.sk/d/QIujsNyK3RQvrJ
2.15 GHz Kernel per JUI (funziona solo sulla JUI): https://drive.google.com/file/d/1DjV...E2try3Lma/view
2.35 GHz Kernel JUI (funziona solo sulla JUI): https://drive.google.com/file/d/1qa5...f_uy4VZuS/view
Stock Kernel 1.9 GHz for JUI (funziona solo sulla JUI)): https://drive.google.com/file/d/1dDp...Zi6IqYaIG/view
NOTA: L'audio Harman Kardon non ci sara' piu' il LePro 3 non ha un comparto audio come quello del Cool Changer S1, comunque l'audio stereo funziona perfettamente.
ROM che sto utilizzando in questo momento: Aosp Extended 5.4 Android Oreo 8.1 con Kernel a 2.15 GHz
Link: https://forum.xda-developers.com/le-...-v5-3-t3773016
UN GRAZIE VA:
@gemopoppi per avermi aiutato nel convertire il dispositivo e per aver fornito tutti i link necessari
JMXL per il Kernel con Overclock
4PDA
XDA