ciao a tutti... sono nuovo del forum... volevo sapere se sarà possibile montare android su questo dispositivo... grazie 1000 in anticipo!![]()
ciao a tutti... sono nuovo del forum... volevo sapere se sarà possibile montare android su questo dispositivo... grazie 1000 in anticipo!![]()
non credo proprio, se un dispositivo non nasce con android, si riesce a fare ben poco, anche perchè i8910 monta symbian, e non ho mai visto alcun symbian riuscire a bootare OS diversi !
ah... peccato...cmq grazie!
Si niko, peccato veramente xchè a livello hardware penso sia il migliore in circolazione ( dicono lunedi 25/05/09 )
Io ero indeciso su OMNIA HD o HTC MAGIC...
Il symbian mi ha bloccato molto...
E ho comprato il magic.... e sono felice della scelta fatta pur non avendo ancora provato l'omnia hd...
Però ragazzi... ci pensate un OMNIA HD con Android ?![]()
io spero sia possibile perchè anche a me piace molto l'omnia hd ma simbyan mi ha letteralmente stufato. Se fosse possibile metterci l'android sarebbe mio in 5 minuti. leggevo qui: Samsung Omnia con Android | Cellulari Tecnocino ed è stato possibile farlo. Se è vero che sta uscendo o uscirà una versione di android che controllerà anche i terminali con risoluzione hd, allora spero vivamente che qualcuno di molto pratico riesca a sistemare la situazione. intanto aspetto a comprare il cell per l'indecisone sul modello.
per questo mi sono iscritto vi seguirò spesso.
saluti
si lavora si lavora!!!nuovi boot per omniaHD!!
presto si saprà la verità...è vero che omnia monta simbian niko ma ti ricordo che il sistema è samsung...questo telefono da quanto si vocifera non è nativo symbian...gliel'hanno montato x fare i figi!!!
con un symbian nativo non si possono fare solo alcune di queste cose:
1) *#0000#: Permette di conoscere... Versione Software, Data Versione Software, Versione Personalizzata, Data V.P., Set Lingue, Modello e Tipo.
2) *#1234#: Mostra informazioni e dettagli sulla revisione software in uso (simile al precedente).
3) *#197328640#: Fornisce l'accesso all'area Root per testing e debugging sul terminale (prestate attenzione...)
4) *#1472365#: Da accesso all'area di GPSTuning per calibrare il GPS.
5) *#7465625#: Fornisce informazioni su eventuali blocchi relativi alla rete, all'operatore o all'intera SIM.
6) *#92782#: Mostra i profili attivi per l'User Agent, identificativo del browser.
7) *#0842#: Esegue il test della vibrazione presente nel terminale, due le modalità disponibili.
8) *#2263#: Permette di impostare il tipo di banda da utilizzare (sia per WCDMA sia per il GSM).
9) *#32489#: Menu di impostazione e testing avanzato per il modulo radio in tx/rx. Prestate attenzione a quello che toccate.
10) *#0002*28346#: Menu per l'accesso all'area dedicata ai settaggi audio
11) *2767*3855# - Factory reset: Ripristina il terminale alle impostazioni del costruttore.
12) *2767*2878# - CUST reset: Ripristina il terminale alle impostazioni del costruttore
13) *2767*927# - WAP Reset: Ripristina il terminale alle impostazioni del costruttore
14) *2767*667# - MMS Reset: Ripristina il terminale alle impostazioni del costruttore
11) *2767*36245# - MMS Reset: Ripristina il terminale alle impostazioni del costruttore
15) *#4777*8665# - Test e informazioni sul modulo Bluetooth
16) *#0228# - Mostra informazioni dettagliate sullo stato della batteria (temperatura, carica, tipo, ...).
17) *#1111# - Mostra dettagli sulla revisione software nell'apparato
18) *#2222# - Mostra dettagli sulla revisione hardware dell'apparato
19) *#06#: Per avere al volo il proprio IMEI senza aprire tutto.
20) *#62209526#: Per conoscere al volo il proprio MAC Address (Indirizzo Fisico)
21) *#7370#: Per eseguire la procedura di Hard Reset, con cui ripristinare il telefono alle impostazioni del costruttore. L'operazione formatta anche la memoria di Massa (lettera E). Il codice di conferma è 00000000 (8 volte il numero ZERO).
22) *#3333#: Menu per informazioni varie e tuning sulla camera a bordo, interna ed esterna
23) *#92702689#: Timer vita terminale.
24) *#0*# Menù per testare il funzionamento del telefono
---
1) BootMode (Modalità di Boot, per Flashing): Per avviare il terminale in modalità di boot, richiesta per eseguire le operazioni di a aggiornamento/ripristino firmware, a telefono spento, premere il pulsante VolumeSu e contemporaneamente il tasto Hold (il pulsante laterale per bloccare/sbloccare il telefono) quindi continuando a premerli, avviate il telefono.
2) Hard Reset a Terminale Spento: Se per un motivo o l'altro non fosse possibile eseguire l'hard reset via codice, si può lanciare come nei classici Nokia la stessa procedura a terminale spento mantenendo premuto il tasto sinistra (chiama/accetta chiamata), il tasto centrale (home) quindi il pulsante di accensione.
Ultima modifica di AlekesE; 09-12-09 alle 18:07
AlekesE: Ahaha guarda chi c'è