Non è la prima volta che samsung tira fuori un terminale top come hardware e non è la prima volta che molti clienti rimangono delusi dal supporto software carente, speriamo che la batosta col precedente Galaxy abbia insegnato loro qualcosa.
Non è la prima volta che samsung tira fuori un terminale top come hardware e non è la prima volta che molti clienti rimangono delusi dal supporto software carente, speriamo che la batosta col precedente Galaxy abbia insegnato loro qualcosa.
infatti spero sia disinseribile
Come forse avrete letto hanno gia annunciato che il galaxy s sarà aggiornato a Froyo (in data da definire).
Forse temono che senza certezze di aggiornamenti sarà un flop... e fanno bene
Torno su questo topic dopo aver visto i benchmark del galaxy s, davvero davvero notevole.
nn oso immaginare che bestia diventerà con froyo
Per esperienza quando un qualsiasi smartphone ha un display che supera i 3.7" inzio a cessare di definirlo smart-phone. Mi viene più naturale definirlo, che so, smart-mid ...
Per me è veramente troppo per un dispositivo che bisogna portarsi dietro tutta la giornata (a meno che non lo si utilizzi come soprammobile o come gadget tecnologico da tenere sulla scrivania).
Stesso dicasi per l'autonomia. Spero solo che il SuperAMOLED dia una mano a risparmiare energia (se oltre che pesante diventa pure di colpo un mattone inerte in tasca è un bel fastidio).
Ultima modifica di pocketAM; 01-06-10 alle 10:49
SE Xperia Mini, Samsung Galaxy S II (nella scatola), (EX Asus EEE Pad Transformer w dock, EX HTC Sensation, HTC Desire Z, Ex Nexus One , Ex Desire, Ex Milestone, Ex Magic TIM, Ex Dream, Ex Tattoo)