Originariamente inviato da
supermassiveblack
Ho Huawei p20 dual sim. Ce l'ho da giugno 2018 e non ho mai tenuto così tanto un telefono in vita mia, nemmeno lo spettacolare Sony Xperia z3 compact.
Il telefono non ha problemi ma, come tutti, d'estate gli sale la febbre, specialmente perchè lo uso come hotspot col computer.
Quindi, già da adesso, con temperatura ambiente di 26 gradi, capita spesso che la sua temperatura arrivi a superare i 40 gradi.
Lo so perchè ho una spettacolare app che mi mostra nella barra di stato la temperatura in tempo reale
Non è una delle tantissime app che, tra le tante cose, ti mostrano anche la temperatura, ma fa solo quello e lo fa come nessuna altra, perchè mostra la temperatura sempre aggiornata in tempo reale.
Poichè ho sempre avuto un power bank, l'anno scorso, quando il telefono si avvicinava a 40 gradi, lo mettevo a caricare col power bank...nel frigorifero!!!
Così, però, per il tempo che era nel frigo, non avevo buona copertura rete e, inoltre, riuscivo solo a limitare i picchi di temperatura.
Quest'anno m'è venuta la felice idea di usare uno di quei panetti di plastica della Giostyle.
Quando sono al computer, metto una spugna di fianco a me e, sopra, il ghiaccio Giostyle e, sopra di esso, il telefono.
Ho notato, però, che tra la cover e la "carrozzeria" del telefono si forma una leggerissima condensa che, poichè il telefono è IP67, non crea nessun pericolo.
Però mi chiedo: e se la stessa condensa si formasse dentro il telefono???
Voglio dire: essendo IP67, dai vari fori (USB, speakers, ecc...) non dovrebbe entrare aria, e quindi niente condensa di regola...e se invece no?
Nota: la temperatura è la cosa di gran lunga più dannosa per la batteria. Tutti gli accorgimenti che avete nelle ricariche (tra 20% e 80%, mai attaccato di notte, ecc...) sono praticamente niente in confronto ai danni della temperatura e, se siete in macchina, anche con l'aria condizionata, e fate una telefonata, la temperatura, d'estate, arriva facilmente a 45 gradi...e, a 45 gradi, l'usura della batteria galoppa...così, giusto a titolo informativo.
Da giugno 2018, a giugno 2020, la mia batteria ha perso il 18% di capacità.
Da giugno 2020 ad oggi (metà giugno 2021), grazie alla sola pratica del frigorifero (che comunque non ha evitato i 43-45 gradi in macchina), la batteria ha perso il 4% di capacità...e cambiare la batteria ha un costo poichè, con i telefoni IP67, IP68, ecc ecc... per aprirli (e richiuderli) bisogna portarli in centro assistenza.