
Originariamente inviato da
9mm
Faccio una piccola premessa: purtroppo qui non siamo in un ufficio della Polizia Postale, perciò quello che seguirà è solo puro accorgimento; nessuno dirà mai se e come scoprire un dispositivo che si sospetti essere spiato, perchè nessuno lo saprà mai, se non sospettarlo.
La prima cosa da fare è quella di utilizzare un computer pulito, ovvero sul quale non è stata mai messa traccia dei dati personali e controllare la cronologia degli accessi.
Facebook lo permette dalle Impostazioni, WhatsApp permette di sapere se il proprio account è controllato da altri dispositivi in remoto; stessa cosa dicasi per GMAIL, Libero e altri provider di posta elettronica.
Appurato ciò, si passa a rimuovere tutti gli Account di tutti i social network, posta elettronica, account Google disattivare la funzione Trova il mio dispositivo (presente in Sicurezza > Amministratori del Dispositivo) oltre ad altre funzioni che si possono trovare attive nella stessa sezione.
Quest'ultima operazione viene effettuata per far sì che non scatti l'FRP dopo il reset del dispositivo.
E' importante, non resettare il dispositivo tramite la Recovery, ma cercare il suo firmware (uguale o superiore a quello già installato), installandolo ex novo. In questo modo, si è sicuri che la memoria viene resettata a tabula rasa e le partizioni riscritte da zero.
Prima dell'installazione del firmware, vanno salvati solamente i dati che davvero ci interessano, per esempio contatti e materiale multimediale (foto e video).
Una fatto ciò, si passa al pc, col quale vanno cambiate tutte le password e ad ogni cambio password, va eseguita la disconnessione da tutti gli altri dispositivi su cui i nostri account si sospetti siano installati.
Si può anche decidere di amplificare la sicurezza del proprio account, qualunque esso sia, tramite la verifica a due fattori; in questo modo, quando si tenta di accedere a qualcuno di essi, verrà chiesto un codice che solitamente arriva sul proprio numero di telefono.
Una volta che anche la parte del cambio password è stata completata, allora si passa alla formattazione del dispositivo e al reinserimento degli account con le nuove password.
Questo è l'iter (o almeno il migliore) che si dovrebbe seguire quando si sospetti di essere spiati e soprattutto, non scaricare giochi o applicazioni che chiedono accesso ai propri dati personali (tipo la rubrica o i propri contatti di posta elettronica) o rispondere a messaggi truffa facilmente riconoscibili.