Veramente bello @fracarro me lo sono scorpacciato su pc con emu.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
Veramente bello @fracarro me lo sono scorpacciato su pc con emu.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
Secondo me, epsxe è un pelino meglio di fpse. Tanto che a suo tempo feci una guida per il forum.
Contento di trovare un altro utente che condivide la nostra passione per il retrogaming tramite emulatori. Riguardo a ppsspp posso assicurarti che è una bomba ormai... Con sd835 va benissimo, ed è fluido pure sul mio honor 8 pro con Kirin 960 e gpu Mali g71... Di sera mi faccio spesso una mezz'oretta di prince of persia revelations in HD, ma riesco a far girare anche molti altri titoli fluidamente.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
@hkirmani,
Benvenuto nella dimensione dell' immaginazione
Se hai dubbi o domande, non fare complimenti.
Siamo tutti qui, per condividere ed imparare l' un dall' altro.
Provato ieri emulazione ppsspp su mate 10 pro appena arrivato. Devo dire che la situazione rispetto a un honor 8 pro migliora tanto che titoli più impegnativi hanno un framerate aumentato e una maggior stabilità. Oltre che alla gpu migliore in questo caso l aumento di prestazioni può essere dovuto anche al processo produttivo del soc a 10nm, che dissipa meglio del top soc precedente, il kirin960. Giocare con un Device dotato di schermo amoled hdr è molto gratificante. I titoli con stile grafico cartoon diventano spettacolari come pure certe ambientazioni che rendono meglio su questo tipo do schermo. Non vi dico che bellezza il primo livello di un tomb raider anniversary tra le vette innevate e i ghiacci delle caverne come rende visivamente rispetto a un iOS, seppur di discreta fattura (la maggior parte di essi ha polarizzazione verticale). Ovviamente il formato 18:9 necessita di qualche particolare accorgimento, per esempio bisogna impostare l'auto scaling dello schermo nella modalità stretch.. Per miglior resa suggerisco anche attivazione modalità immersiva.
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
Manca il Tomb Raider Anniversary di un Dolphin.
Facci sapere come va.
PS: lo stretch, non lo consiglio proprio, oltre a deformare e rovinare l' immagine (originariamente in 4:3/16:9), mi sembra inutile su schermi così piccoli.
Ultima modifica di fracarro; 15-11-18 alle 11:51
Che differenza ha rispetto a una versione ppsspp, ha livelli extra o è una copia tale e quale?
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
Presente la PS2?
Bhe, questa è meglio, scenari più ricchi, texture migliori e ombre.
Guarda tu stesso: https://forums.dolphin-emu.org/Threa...1555#pid481555
Comunque, più che altro, interessava sapere come se la cava il SoC, con un' app impegnativa come il Dolphin.
E visto che ci sei, torna a sognare con un Nights :-}
Pare proprio di sì. Infatti a suo tempo snobbai la versione ps2 in favore di quella pc, che per me rimane la migliore. Insieme a quella 360. Quella ps3 uscì sotto forma di remastered Version di ps2 quindi si limitava a un misero HD. Già questo era un bel titolo. Su pc aveva già contenuti cosidetti next gen e con gpu Nvidia era una bomba. La ps2 non la comprai comunque.. Mi accapparrai la versione slim...
Underworld al tempo era un capolavoro, sempre versione pc... Mi ricordo che con gli amici usavamo 2 schermi su una gtx465 nel 2010 con tutti i dettagli sparati al massimo. Su uno si giocava gli altri guardavano su quello libero. Ora,a partire dal primo episodio della nuova trilogia il titolo va meglio su schede Radeon. Quel nights sembra carino, ma non sono i titoli che fanno per me. A proposito mi sono dimenticato di mettermi sul mate un tekken dark resurrection e un God of War ghost of Sparta. Il Soc del mate non è proprio un 'innovazione, se vuoi conferme te lo dico io. È solo un kirin 960 rimpicciolito e con una gpu migliorata (non so quanto), un sd835 è certamente meglio ma purtroppo, almeno in questo periodo mi trovo troppo bene con honor e Huawei. Ovviamente non sono fatti per giocare anche se si difendono bene, ormai, tranne certe ciofeche vanno bene tutti per giocare, poi, già per emulazione ci va qualcosa in più ma più che altro ho sempre la tua sensazione che il limite sia la CPU in questa generazione. Oggi ho installato aggiornamento per abilitazione del fantomatico gpu turbo.. Poi vi darò le mie impressioni, dopo qualche sessione serale. Comunque, dovrebbe solo consentire un minor consumo di energia e quindi, di conseguenza potrebbe scaldarsi di qualche grado in meno in particolari condizioni. Il divario con le adreno si vede... Inutile alzare tanto le frequenze...
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
Ultima modifica di frank92samsung; 16-11-18 alle 21:42