Ragazzi ancora niente riguardo emulatore nintendo 3ds per android?
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ancora niente riguardo emulatore nintendo 3ds per android?
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Per il Nintendo 3ds il migliore per Android e' DRASTIC, ma non credo lo troverete su play store. Provateci ma nel caso scaricate lo da aptoide o altri siti del genere.
Inviato dal mio SM-T700 usando Androidiani App
Rinfreschiamo il thread!![]()
andrea0807 (14-04-18)
Dunque, dunque, oggi vorrei parlare di un emulatore che é sulla scena da un bel po' di tempo ma che attualmente ha raggiunto una tale maturità da poterlo giudicare uno dei migliori in circolazione (se non l' unico della sua specie).
Sto parlando di un Dolphin (il nome in codice per la nascita di un Gamecube), emu quindi, capace di far girare giochi sia del Gamecube originale, sia della Wii (altra console che ha sostituito il Gamecube nel tempo).
Cosa é il Dolphin in soldoni: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Dolphin_(emulatore)
https://wiki.dolphin-emu.org/index.php?title=Main_Page
Quale sono i requisiti di sistema minimi per far girare l' emulatore sul robottino: https://forums.dolphin-emu.org/Threa...m-requirements
(Per quanto riguarda le prestazioni generali, sarebbe consigliabile come minimo uno SnapDragon 820)
Quale versione scaricare (io consiglio sempre l'ultima dev build per via dei bugfix che vengono apportati): https://dolphin-emu.org/download/
Nel forum é possibile consultare anche le sezioni dei giochi (e la loro compatibilità con l' emulatore) in cui gli utenti riportano le loro esperienze.
Per quanto riguarda invece le performance generali, l' emulatore offre già di default un buon compromesso tra prestazioni e fluidità generale ma per chi volesse spremere il massimo sia dall' emu che dall' hardware, esistono diverse possibilità agendo sulle varie impostazioni che l' emu ci offre a disposizione.
Molti sul tubo, riportano di mirabolanti settaggi per trasformare uno smartphone in un PC Desktop Gaming di ultima generazione. (cosa per altro non vera ma in molti ci cascano).
Quale sono i settaggi che il Dolphin é in grado di impostare: https://wiki.dolphin-emu.org/index.php?title=GameINI
Nel mio caso (con piattaforma SnapDragon 835), per ottenere il massimo delle performance (anche a costo di qualche flickering delle texture) ho impostato quanto segue:
Nel file Dolphin.ini;
Sezione [Core]
AudioLatency = 60
Ho aggiunto la voce "FastDiscSpeed = True" (velocizza il caricamento dei giochi)
FrameSkip = 0x99999999 (rende il gioco più fluido)
Overclock = 0.600000024
OverclockEnable = True
SelectedLanguage = 4 (per far riconoscere in auto il linguaggio ita, se il gioco é europeo multilingua)
Ho impostato la voce "SyncOnSkipIdle = False" (ottimo per non avere problemi con la musica e i suoni riprodotti durante il gioco)
Sezione [DSP]
Ho impostato la voce "Volume = 80" (per evitare distorsioni al massimo volume)
Ho aggiunto la voce
[Video_Hacks]
VertexRounding = True (per ridurre al minimo i problemi di flickering)
Per quanto riguarda invece le impostazioni grafiche del file GFX.ini:
[Enhancements]
MaxAnisotropy = 0
[Hacks]
EFBAccessEnable = False
ImmediateXFBEnable = True
[Settings]
AspectRatio = 2
EnableGPUTextureDecoding = True
EnablePixelLighting = False
InternalResolution = 2
MSAA = 0
SafeTextureCacheColorSamples = 128
ShaderCompilationMode = 0
(Nelle impostazioni grafiche dell' emulatore, in enhanchements ho impostato la risoluzione 2x che equivale alla 720p ma per chi lo volesse, può lasciare la nativa 1x per ottenere ancora più frames), mentre in Hacks ho segnato tutto (ho impostato anche l' aspect ratio su 4:3)
Per il resto, se volete fare qualche domanda, sono a disposizione.
PS: Android da Jelly Bean in poi (4.1) ha la possibilità di avere a disposizione un' alternativa alle OpenGL di default (in genere l' impostazione si trova nella sezione "developer" nei settaggi/debug grafici del robottino), queste sono le OpenGL Skia: https://skia.org
Nel mio caso, consente di ottenere maggiori frames (parallelizzazione cpu-gpu).
Ultima modifica di fracarro; 20-04-18 alle 11:33
andrea0807 (20-04-18),Gege98 (20-04-18)
Mitico, complimenti per la guida, mi interessa molto, anche io alcuni mesi fa avevo provato dolphin emulator sul mio leeco le max 2 .
Avevo provato the legend of zelda four sword per gamecube dato che a me piace molto la serie zelda soprattutto quella con la vista dall'alto.
Dunque all'inizio e per le prime ore il gioco era fluido e stabile però ad un certo punto quando ero arrivato nei pressi di una cascata il gioco si era fatto lento e scattoso, forse perchè c'erano troppe parti in movimento, così ho lasciato perdere. I giochi per la wii non ne ho provato neanche uno perchè se lo snapdragon 820 ha difficoltà a far girare i giochi per il gamecube figuriamoci quelli della wii. Però io le impostazioni le ho lasciate tutte originali ora voglio provare con i settaggi da te suggeriti per vedere se ce la fa a far girare in maniera fluida almeno i goichi del gamecube.
Tu che esperiene hai avuto invece? Hai provato qualche gioco per la wii? Lo snapdragon 835 ce la fa a farli girare?
Io a breve ho intenzione di cambiare lo smartphone per fare o lo xiaomi mi mix 2s oppure lo xiaomi black shark, entrambi montano lo snapdragon 845 e quindi penso che entrambi riescano a far girare meglio l'emulatore.
Ti rispondo subito!
Giochi Gamecube al momento:
The Legend of Zelda: The Wind Waker, impostando la nativa 1x ottengo mediamente dai 28 ai 30 frames (qualche calo nelle fasi più concitate e nei luoghi all' aperto)
Giochi Wii al momento:
Muramasa: The Demon Blade, 60 frames
Klonoa: mediamente 40 frames
Kirby's Adventure (o Kirby's Return to Dream Land): mediamente 40 frames
Sin and Punishment 2: Successor of the Skies: qui si va dai 50 ai 20 (dipende sempre dalla mole di texture sprite e oggetti a schermo), mediamente 35-40 frames.
Col 845 non ci dovrebbero essere problemi.
Con l' 820, basta che i giochi vadano intorno ai 25-30 frames per ottenere una performance godibile.
PS: tutti i giochi Wii sono impostati con risoluzione 2x (720p), con risoluzione nativa 1x (480p), i frames sono destinati ad aumentare
PS2: @andrea0807, un omaggio per il tuo avatar: https://www.androidiani.com/forum/an...ml#post7999051
![]()
Ultima modifica di fracarro; 20-04-18 alle 12:22
andrea0807 (20-04-18),Gege98 (20-04-18),Rockson (22-04-18)
Fracarro, circa 10-12 anni fa con un amico facevamo tappa fissa in una sala giochi a farci "un doppio" con un non recentissimo coin up che ci divertiva non poco: Zero Gunner 2. Tu sai se c'è modo di emularlo? Ho visto che c'è una rom per Dreamcast, ma non so quale sia un emulatore realmente funzionante per quella console. E c'è un'altra rom che dovrebbe essere comparibile per Mame, ma è riadattata e graficamente diversa dall'originale. Qualche anno fa la provai e aveva anche qualche problema grafico. In ogni caso vorrei cercare di riprodurre lo Zero Gunner 2 originale (quindi quello arcade o per Dreamcast?). Tu sai come potrei fare, o quale emulatore è realmente funzionante con la rom per Dreamcast?
Ultima modifica di Rockson; 22-04-18 alle 15:53
Scarica questo emulatore Ho controllato il gioco che tu cerchi c'è.
Questo emulatore emula molte console ed ha il grosso vantaggio che le Rom si possono scaricare direttamente dall' emulatore.
http://www.happychick.hk/m/#page1
Inviato dal mio LEX820 utilizzando Tapatalk
Rockson (22-04-18)
Ragazzi, non fatelo assolutamente!!
Quello é uno spyware cinese del piffero!
@Rockson, come sai il Mame al momento non dispone ancora di accelerazione hardware per il 3D (e il gioco che citi, purtroppo lo é), però per la tua felicità:
Partire, parte ma é di una lentezza disarmante (3-5-8 frames al secondo), l' emu é Retroarch con il Core Mame 2016 (che corrisponde alla versione 0.174 del Mame per PC).
Sul Reicast, non ho provato.
Ultima modifica di fracarro; 22-04-18 alle 18:18