Se qualcuno vuole provare l'ebrezza del terminale anche su android, ecco una raccolta di comandi che possono fare comodo.
Per usarli vi serve Android terminal Emulator: https://play.google.com/store/apps/d...cm9pZHRlcm0iXQ..
Installate anche busybox, altrimenti non potrete usare alcuni comandi: https://play.google.com/store/apps/d...i5idXN5Ym94Il0.
Non li ho provati tutti, ma penso che vadano la maggior partecodice:chmod - per dare i permessi ad un file ---> http://wiki.linuxquestions.org/wiki/Chmod exit - per uscire dal terminale reboot -riavviare il dispositivo reboot recovery - riavviare ed entrare in recovery su - ottenere i permessi di root tar - creare un archivio compresso uptime - visualizza l'uptime del dispositivo ls – elenca directory cd dir - posizionarsi nella directory "dir" (esempio) pwd – visualizza la directory in cui siete mkdir dir – crea una directiry "dir" rm file – elimina un file rm -r dir – elimina directory dir cp file1 file2 – copia file1 a file2 cp -r dir1 dir2 – copia dir1 su dir2 top – visualizza tutti i processi attivi kill pid – killa il processo con quel pid (processo id) killall proc – killa tutti i processi chiamati proc date – visualizza l'ora corrente whoami – visualizza con che user sei loggato uname -a – visualizza informazioni sul kernel cat /proc/cpuinfo – visualizza informazioni sulla CPU cat /proc/meminfo – visualizza informazioni sulla memoria man command – show the manual for command df – visualizza uso dico whereis app – visualizza possilibile posizione di una certa app ping host – ping su un host wget file – scarica un file wget -c file – continua un download fermato in precedenza![]()