
Originariamente inviato da
Equilibriumneo
Se anche voi come me siete nati con l'atari, poi siete passati al commodore 64, amiga, tutti i windows dal 3.1 al 10, installazioni comprese, vi ricorderete che con windows 98, durante l'installazione c'era la possibilità di formattare volumi FAT32 superiori a 32 GB, cosa che hanno eliminato con xp e successivi.
questo è quello che riporta il sito della microsoft...
Quando si utilizza il file system FAT32 con Windows XP, è necessario tenere presente quanto segue:
I cluster non possono essere di 64 KB o di dimensioni superiori. In tal caso, alcuni programmi, quali i programmi di installazione, potrebbero calcolare lo spazio su disco in modo errato.
Un volume FAT32 deve contenere un minimo di 65.527 cluster. Non è possibile aumentare la dimensione dei cluster di un volume che utilizza il file system FAT32 in modo che contenga un numero di cluster inferiore a 65.527.
Tenendo conto delle seguenti variabili, la dimensione massima del disco è di circa 8 terabyte: il numero massimo possibile di cluster di un volume FAT32 è di 268.435.445, con un massimo di 32 KB per cluster, incluso lo spazio necessario per la tabella di allocazione dei file (FAT).
Non è possibile diminuire la dimensione dei cluster di un volume FAT32 in modo che la dimensioni della FAT sia superiore a 16 MB meno 64 KB.
Non è possibile formattare un volume superiore a 32 GB utilizzando il file system FAT32 durante il processo di installazione di Windows XP. Windows XP consente di installare e supporta volumi FAT32 superiori a 32 GB, fatti salvi gli altri limiti, ma non è possibile creare un volume FAT32 superiore a 32 GB con lo strumento di formattazione durante l'installazione. Se è necessario formattare un volume superiore a 32 GB, è necessario utilizzare il file system NTFS. Un'alternativa consiste nell'avviare il sistema da un disco di avvio di Microsoft Windows 98 o Microsoft Windows Millennium Edition (ME) e utilizzare lo strumento Format incluso nel disco.
Per ulteriori informazioni su come utilizzare un disco di avvio di Microsoft Windows 98 o Microsoft Windows Millennium Edition (ME) per formattare un disco rigido, fare clic sul numero dell'articolo della Microsoft Knowledge Base riportato di seguito (gli articoli con prefisso "Q" contengono informazioni in inglese):
255867 How to Use Fdisk and Format to Partition/Repartition a Hard Disk
NOTA: se si tenta di formattare una partizione FAT32 superiore a 32 GB durante il processo di installazione di Windows XP, l'operazione di formattazione si interrompe verso la fine del processo ed è possibile che venga visualizzato un messaggio di errore analogo al seguente:
Gestione dischi logici: dimensione del volume eccessiva.
Il programmino che hai usato per preparare la SD non è altro che un frontend, cioè un interfaccia grafica che va a usare il programmino format.com contenuto nella cartella di windows, una volta c'era proprio la cartella command, in teoria basterebbe formattare la FAT32 con allocazione a 32k da Risorse del computer di windows, cosa da provare, ovviamente windows è un mulo e non ne vuole sapere niente di file sopra i 4 GB da copiare all'interno, se avete tempo e possibilià di provare sarebbe un informazione in più