
Originariamente inviato da
Stahl
Ho pubblicato una guida su come utilizzare memorie esterne di qualsiasi capacità rendendole "organiche" al nostro terminale in maniera che nelle impostazioni ed in file manager queste memorie possano essere viste come vere e proprie memorie aggiuntive di sistema su cui poter lavorare. Questa guida si basa sul presupposto che queste memorie debbano essere formattate in FAT32 unico file system riconosciuto da Android.
E' purtuttavia possibile utilizzare memorie esterne di qualsiasi capacità formattate con file system NTFS ( i nostri H/D del nostro PC per intenderci ) per poterle far leggere e su cui operare dal nostro terminale anche se il nostro sistema non le rileverà come vere e proprie memorie di sistema non vedendole nè in impostazioni nè sui nostri file manager.
Questa guida si basa sull'utilizzo di un vecchio file manger ( ma continuamente updatato ) shareware per windows chiamato
Total Commander. Di questo file manager ne è stata fatta un'applicazione per Android scaricabile o dal play store o dal sito
ghisler.com quì il link per il download . Utilizzato così come è , risulta essere uno delle decine di file manager alternativi di cui è pieno il playstore ma questo , al contrario degli altri, ha una particolarità : il fatto che possa essere integrato da diversi plugins e noi sfrutteremo proprio quest'integrazione con un suo plugin particolare per utilizzare i nostri H/D in formato NTFS e per farli leggere al nostro terminale.
Il nostro terminale dovrà avere i permessi di root e ci sarà bisogno che il disco rigido sia ovviamente alimentato o attraverso una sua propria alimentazione o attraverso un cavo usb OTG ad y.
Una voltà installato Total Commander mostrerà questa schermata standard :
Come si vede nulla di che ma in fondo si può aggiungere dei plugins e noi sfrutteremo proprio questa possibilità installando il plugin
Paragon NTFS & HFS+ questo plugin è installabile anche dal play store.
Una volta collegato il nostro H/D attraverso OTG e aperto Paragon , si avrà una schermata simile a questa a sinistra ed, una volta fatto il tap sull'icona a forma di dischetto Open Total Commander , il programma verrà aperto mostrando il nostro H/D collegato come da screenshot centrale e da lì facendo i vari tap si potrà entrare nelle varie cartelle e files per poterle gestire.
Si potrà quindi facendo tap su cartelle o files fare apparire tutta una serie di opzioni che ci permetteranno di poterci lavorare sopra.
Comunque questa procedura è limitata a questa applicazione perchè il sistema continuerà a non vedere l'H/D come memoria di massa ( anche se dall'applicazione potremo installare applicazioni, cancellare, installare zip, etc,etc e fare tante altre cose relativamente al sistema Android ) poichè appunto il disco è in NTFS .