
Originariamente inviato da
Sistoiv
Buongiorno.
Ho dei dubbi sull'oggetto che tra poco chiarirò. Il fatto è che ho letto almeno una ventina di thread sull'argomento ma ora ho le idee ancora più confuse di prima (non nego che possa essere io un po' duro di comprendonio). Il fatto è che non trovo la risposta a domande molto specifiche e spesso nelle risposte non si esplicitano diverse informazioni precise. Pertanto scusatemi se chiedo cose banali (uso da pochissimo uno smartphone android).
Ecco i dubbi:
1) i contatti che stanno sulla SIM (o sulla memoria del telefono) fanno parte della sincronizzazione con l'account Google? Se la risposta è SI perché non li vedo in Contatti Google? Se la risposta è NO, allora cosa significa la spunta nella sincronizzazione dei contatti nell'account Google sul telefono? Quali contatti (ovvero archiviati dove, di che fonte) sono sincronizzati sull'account Google?
2) continuo a leggere che, nel caso di nuovo dispositivo o di perdita della rubrica SIM (o quella in memoria), c'è il ripristino automatico della rubrica. Ma questo significa che il risultato effettivo della sincronizzazione di cui al punto 1 si esplica solo in questi casi (ripristino)?
3) poi leggo continuamente di esportazione della rubrica SIM o memoria telefono in contatti Goole/Gmail (per sicurezza) e qui la confusione si raddoppia. Ma allora significa (vedi punto 1) che non è la rubrica SIM/memoria a essere sincronizzata ma la sua esportazione in contatti Google?
4) se la risposta alla domanda 3 è SI, ciò comporta che ogni tanto occorre aggiornare l'esportazione della rubrica SIM/memoria in contatti Google, atteso che la posizione predefinita sul telefono è SIM (oppure, in altri casi, memoria telefono)? Oppure si può impostare un automatismo?
Voi che siete estremamente competenti nel mondo Android/Google mi date delle risposte precise alle domande sopra?
Vi ringrazio.