
Originariamente inviato da
Zbear
Ho avuto questo annoso problema dopo l'acquisto del mio Y4800 Oukitel, prodotto di buona qualità hardware ma di PESSIMA qualità software (Android 9).
Il problema presentato da SUBITO era la continua chiusura di app che ho sempre usato, e alcune in uso da anni:
Whatsapp (Incredibile....), Zoiper (Voip), Mi Fit, e altre. Più volte nel corso della giornata me le ritrovavo chiuse e durante la notte, poi, in ricarica mi chiudeva praticamente tutto.
Non avere attivo WA significa l'isolamento, oggi come oggi, Come non avere lo smartphone, cavoli .....
La cosa è ulteriormente peggiorata dopo aver fatto il root del cello con Magisk (20.1): le app resistevano pochi minuti in memoria.
Ci ho messo una settimana a capire con certezza chi generava il problema : DOZE, la maledetta applicazione che gestisce il basso consumo su Android 7/8/9, ma che è diventata una vera maledizione (non su tutte le versioni di 9) al punto che ho letto che su AOSP è disattivata di default, Inoltre ci sono due diversi livelli di Doze: il Light, che si attiva dopo circa 30 minuti (regolabili via adb) e il full, dopo alcune ore che non si muove il cello. In realtà sono entrambe molto danno se per le app e il loro funzionamento molto limitato in efficacia, al punto che dopo essere state "disabilitate" dalla modalità che ho usato i consumi sono aumentati molto limitatamente.
Non c'è modo di disattivarlo davvero: se anche riprogrammate Doze, ciclicamente ci pensano i Google Services a resettarlo e a riportare il tutto al default ( !!!!! ).
Ok, quindi, che fare?
Prima ho tentato la riprogrammazione di Doze via adb: inutile, funzionava poche ore poi i Google Services resettavano le impostazione. Bloccare i Services è impossibile, troppe app, comprese le bancarie, le richiedono.
Dopo un bel po' di studio in rete salta fuori un bug, o caratteristica, di Doze: non interviene se lo schermo è acceso, e partono i timer DOPO lo spegnimento. OTTIMO.
Ho quindi installato 2 app gratuite del Play Store: MacroDroid (gestione macro, un tasker MOLTO più semplice da usare), e Amoled (una applicazione che gestisce la funzione Always On Display o AOD).
Attenzione: per fare quello che ho fatto io serve il ROOT sul cellulare, ma è probabilmente possibile farlo anche senza.
Quindi: ho creato 3 macro (la versione free ne supporta fino a 5), la prima parte ogni 15 minuti, accende e subito dopo spegne lo schermo (modalità light di Doze resa inattiva), la seconda all'inserimento della ricarica fa partire Amoled (programmato per tenere lo schermo acceso LCD al minimo della luminosità durante la ricarica per evitare il Doze full) e l'ultima che killa Amoled non appena si stacca la ricarica!
Consumi appena più alti del normale, cellulare perfetto, nessuna app viene più cassata
Questa tecnica l'ho in uso da poco tempo per cui sono ampiamente grato ad idee per migliorare il tutto.
Sperando che il tutto serva ad altri (non ho trovato NESSUNA soluzione funzionante in rete, per cui condivido).
Saluti
ZBear
1° Modifica: il tempo di 15 minuti sul mio 9 è troppo alto, alcune volte Doze riesce a intervenire. E' un parametro che lo stabilisce CHI compila, per cui ho portato il mio a 5 minuti. L'accensione è di circa 3 secondi, quindi il consumo è minimale. In una mattina di 5 ore ho usato circa il 10% della batteria (da 4000) .... comprese telefonate e uso.