CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 32 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 52
Discussione:

Chinafonino senza google play service... come installarlo?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #31
    Baby Droid L'avatar di N34S


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Teate Marrucinorum
    Messaggi
    32
    Smartphone
    OnePlus One

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da duke68 Visualizza il messaggio
    Se poi si ha bisogno delle g-apps, dal momento che non è stata modificata la recovery originale (che io sappia non è ancora stata creata per questo telefono una recovery mod) ...
    Salve amici. Ho messo insieme un po di pezzi e sono riuscito ad ottenere una recovery TWRP perfettamente funzionante per questo ZTL F907. Desidero condividere con voi il risultato dei miei smanettamenti: TWRP-3.2.1 Tim Easy Touch/ZTE F907. Non mi prendo alcun merito perchè non ho creato nulla, ho semplicemente tratto beneficio da quello che era già disponibile in rete, ho messo insieme i pezzi ed ho ottenuto qualcosa che funziona. Il merito va al Team Hovatek che ha creato il tool "Mediatek (MTK) Auto TWRP recovery porter" ed agli utenti ZonaRMR e megthebest di xda che hanno realizzato la TWRP 3.0.2-1 per il ZTE Blade A465 avente lo stesso chipset e la stessa tabella dei file system. Enjoy
    Ultima modifica di N34S; 11-05-20 alle 23:42
    OnePlus One (A0001) Sandstone Black 64Gb Global Version dal 3/9/2014 ad oggi
    Motorola Defy (MB525) Red Lens dal 20/7/2011 al 14/11/2014: BL fallace

  2. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato N34S per il post:

    complicazio (12-05-20),duke68 (12-05-20)

  3.  
  4. #32
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2020
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da N34S Visualizza il messaggio
    Salve amici. Ho messo insieme un po di pezzi e sono riuscito ad ottenere una recovery TWRP perfettamente funzionante per questo ZTL F907. Desidero condividere con voi il risultato dei miei smanettamenti: TWRP-3.2.1 Tim Easy Touch/ZTL F907. Non mi prendo alcun merito perchè non ho creato nulla, ho semplicemente tratto beneficio da quello che era già disponibile in rete, ho messo insieme i pezzi ed ho ottenuto qualcosa che funziona. Il merito va al Team Hovatek che ha creato il tool "Mediatek (MTK) Auto TWRP recovery porter" ed agli utenti ZonaRMR e megthebest di xda che hanno realizzato la TWRP 3.0.2-1 per il ZTE Blade A465 avente lo stesso chipset e la stessa tabella dei file system. Enjoy
    Lo spezziamo in due questo F907

  5. #33
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    44

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 7 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da N34S Visualizza il messaggio
    Salve amici. Ho messo insieme un po di pezzi e sono riuscito ad ottenere una recovery TWRP perfettamente funzionante per questo ZTL F907. Desidero condividere con voi il risultato dei miei smanettamenti: TWRP-3.2.1 Tim Easy Touch/ZTE F907. Non mi prendo alcun merito perchè non ho creato nulla, ho semplicemente tratto beneficio da quello che era già disponibile in rete, ho messo insieme i pezzi ed ho ottenuto qualcosa che funziona. Il merito va al Team Hovatek che ha creato il tool "Mediatek (MTK) Auto TWRP recovery porter" ed agli utenti ZonaRMR e megthebest di xda che hanno realizzato la TWRP 3.0.2-1 per il ZTE Blade A465 avente lo stesso chipset e la stessa tabella dei file system. Enjoy
    Ben fatto! Ti faccio i miei complimenti per il merito di averci speso del tempo

    Restando in tema di buone notizie su questo telefono, non mi dispiacerebbe che qualche interessato avesse le capacità di "scoprire" se, come descritto sul sito ZTE, fosse davvero presente il sensore luminosità ma che, per dimenticanza, non sia stato abilitato nel firmware... (vedi il modello rosso che non ha abilitato il sensore di prossimità).
    Ultima modifica di duke68; 12-05-20 alle 09:23

  6. #34
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,466

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,326 volte in 4,411 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da N34S Visualizza il messaggio
    Salve amici. Ho messo insieme un po di pezzi e sono riuscito ad ottenere una recovery TWRP perfettamente funzionante per questo ZTL F907. Desidero condividere con voi il risultato dei miei smanettamenti: TWRP-3.2.1 Tim Easy Touch/ZTE F907. Non mi prendo alcun merito perchè non ho creato nulla, ho semplicemente tratto beneficio da quello che era già disponibile in rete, ho messo insieme i pezzi ed ho ottenuto qualcosa che funziona. Il merito va al Team Hovatek che ha creato il tool "Mediatek (MTK) Auto TWRP recovery porter" ed agli utenti ZonaRMR e megthebest di xda che hanno realizzato la TWRP 3.0.2-1 per il ZTE Blade A465 avente lo stesso chipset e la stessa tabella dei file system. Enjoy
    Grazie per aver aggiornato la situazione.

    Volevo solo farti presente che @megthebest oltre ad essere un utente xda è prima di tutto un importante e validissimo membro dello staff del nostro forum.

  7. #35
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2020
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    "duke68" ieri ci ho giocato con il telefonino, gli ho installato le gapps. Adesso te lo confermo, al telefonino viene a mancare il respiro. Ho installato anche l' android auto. Mi son bevuto un caffe mentre aspettavo che il programma si risveglia. Il povero telefonino con il quad core non ce la fa propio. Te lo confermo. Però almeno funziona come un normale android, pero senza spinta.

  8. #36
    Baby Droid L'avatar di N34S


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Teate Marrucinorum
    Messaggi
    32
    Smartphone
    OnePlus One

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da duke68 Visualizza il messaggio
    Ben fatto! Ti faccio i miei complimenti per il merito di averci speso del tempo

    Restando in tema di buone notizie su questo telefono, non mi dispiacerebbe che qualche interessato avesse le capacità di "scoprire" se, come descritto sul sito ZTE, fosse davvero presente il sensore luminosità ma che, per dimenticanza, non sia stato abilitato nel firmware... (vedi il modello rosso che non ha abilitato il sensore di prossimità).
    A vista d'occhio ti posso certamente dire che, a meno che non sia stato sepolto/coperto dalla cornice nera del vetro, non vi è alcun sensore di luminosità nè tantomeno di prossimità. Se ci fosse stato un sensore del genere lo si riuscirebbe ad intravvedere sotto una buona luce, soprattutto sotto la luce del sole, perchè se ci fosse si noterebbe la presenza di un quadratino leggermente oscurato a fianco della capsula auricolare, ma purtroppo così non è.
    OnePlus One (A0001) Sandstone Black 64Gb Global Version dal 3/9/2014 ad oggi
    Motorola Defy (MB525) Red Lens dal 20/7/2011 al 14/11/2014: BL fallace

  9. #37
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    44

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 7 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da rebmat Visualizza il messaggio
    "duke68" ieri ci ho giocato con il telefonino, gli ho installato le gapps. Adesso te lo confermo, al telefonino viene a mancare il respiro. Ho installato anche l' android auto. Mi son bevuto un caffe mentre aspettavo che il programma si risveglia. Il povero telefonino con il quad core non ce la fa propio. Te lo confermo. Però almeno funziona come un normale android, pero senza spinta.
    Ciao, immaginavo che finisse per diventare troppo lento! Al contrario, con il playstore e il playservice "congelati" va molto bene.
    Quando avrò un po' di tempo farò una breve lista delle app che utilizzo

    Quote Originariamente inviato da N34S Visualizza il messaggio
    A vista d'occhio ti posso certamente dire che, a meno che non sia stato sepolto/coperto dalla cornice nera del vetro, non vi è alcun sensore di luminosità nè tantomeno di prossimità. Se ci fosse stato un sensore del genere lo si riuscirebbe ad intravvedere sotto una buona luce, soprattutto sotto la luce del sole, perchè se ci fosse si noterebbe la presenza di un quadratino leggermente oscurato a fianco della capsula auricolare, ma purtroppo così non è.
    Vediamo... io avevo preso un primo telefono rosso e, dopo averlo provato un po', ho chiesto la sostituzione perchè non funzionava il sensore di prossimità per cui, durante la telefonata, con l'orecchio si premevano involontariamente i vari pulsanti di mute, vivavoce o registrazione, piuttosto che la chiusura della chiamata.
    Mi hanno inviato in sostituzione il secondo, rosso, ed aveva gli stessi problemi.
    Nel frattempo chiesi a chi lo aveva preso se aveva le mie stesse problematiche ricevendo delle risposte positive; a loro funzionava... ma era la versione nera.
    A quel punto ho ordinato su amazon quello nero che al momento, veniva circa 20€... e questo era funzionante.
    Ho inviato i due filmati che ti segnalo qui sotto (10MB cadauno), dove si vede che il nero funziona correttamente mentre il rosso no, per poter restituire quello rosso ed avere il rimborso (che ho ottenuto senza problemi).
    Come puoi vedere il telefono nero spegne correttamente lo schermo al passaggio della mano oltre ad inibire il touchscren, evitando pressioni involontarie.
    L'unica differenza che ho potuto vedere confrontandoli stava nella versione del firmware e nella data di compilazione del kernel, come puoi vedere nelle due immagini.
    Ecco perchè io ho supposto che potesse esserci anche il sensore di luce, come scritto nel sito del produttore, che però non sia stato abilitato nel firmware/kernel.
    Mi sembra strano che abbiano prodotto lo stesso modello con colore differente e con due hardware diversi; tra l'altro, le app di diagnostica non rilevavano il sensore nel telefono rosso mentre in quello nero sì

    La prima immagine è del telefono nero



    I filmati

    http://puppiborn.altervista.org/Tele..._difettoso.mp4

    http://puppiborn.altervista.org/Tele...unzionante.mp4
    Ultima modifica di duke68; 22-05-20 alle 02:14

  10. #38
    Baby Droid L'avatar di N34S


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Teate Marrucinorum
    Messaggi
    32
    Smartphone
    OnePlus One

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da duke68 Visualizza il messaggio
    Ciao, immaginavo che finisse per diventare troppo lento! Al contrario, con il playstore e il playservice "congelati" va molto bene.
    Quando avrò un po' di tempo farò una breve lista delle app che utilizzo


    Vediamo... io avevo preso un primo telefono rosso e, dopo averlo provato un po', ho chiesto la sostituzione perchè non funzionava il sensore di prossimità per cui, durante la telefonata, con l'orecchio si premevano involontariamente i vari pulsanti di mute, vivavoce o registrazione, piuttosto che la chiusura della chiamata.
    Mi hanno inviato in sostituzione il secondo, rosso, ed aveva gli stessi problemi.
    Nel frattempo chiesi a chi lo aveva preso se aveva le mie stesse problematiche ricevendo delle risposte positive; a loro funzionava... ma era la versione nera.
    A quel punto ho ordinato su amazon quello nero che al momento, veniva circa 20€... e questo era funzionante.
    Ho inviato i due filmati che ti segnalo qui sotto (10MB cadauno), dove si vede che il nero funziona correttamente mentre il rosso no, per poter restituire quello rosso ed avere il rimborso (che ho ottenuto senza problemi).
    Come puoi vedere il telefono nero spegne correttamente lo schermo al passaggio della mano oltre ad inibire il touchscren, evitando pressioni involontarie.
    L'unica differenza che ho potuto vedere confrontandoli stava nella versione del firmware e nella data di compilazione del kernel, come puoi vedere nelle due immagini.
    Ecco perchè io ho supposto che potesse esserci anche il sensore di luce, come scritto nel sito del produttore, che però non sia stato abilitato nel firmware/kernel.
    Mi sembra strano che abbiano prodotto lo stesso modello con colore differente e con due hardware diversi; tra l'altro, le app di diagnostica non rilevavano il sensore nel telefono rosso mentre in quello nero sì

    La prima immagine è del telefono nero



    I filmati

    http://puppiborn.altervista.org/Tele..._difettoso.mp4

    http://puppiborn.altervista.org/Tele...unzionante.mp4
    È evidente che il nero sia la variante più esclusiva di questo telefono, proprio per la presenza dei sensori in alto. Mi sono preso la briga di sbirciare all'interno del mio che è rosso, e non ho ottenuto altro se non un'ulteriore conferma di quanto avevo già dedotto dallo sguardo. Fisicamente sul rosso non vi è alcun sensore, ma dall'interno sembra che vi sia invece la predisposizione ad una seconda slot per la sim e addirittura alla presenza di un'antenna NFC. Possiamo certamente affermare che dalle mie prove fotografiche e dai tuoi video, il nero sia effettivamente la variante "premium" del ZTE F907, mentre il rosso è la variante "lite" o "standard".
    OnePlus One (A0001) Sandstone Black 64Gb Global Version dal 3/9/2014 ad oggi
    Motorola Defy (MB525) Red Lens dal 20/7/2011 al 14/11/2014: BL fallace

  11. Il seguente Utente ha ringraziato N34S per il post:

    duke68 (25-05-20)

  12. #39
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    44

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 7 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Non mi sarei mai aspettato componentistica diversa!
    Non ti arrabbiare ma... non me la sento di "vivisezionare" anche il mio per vedere le differenze

    Grazie per le informazioni e, a tal proposito, volevo chiederti se hai individuato l'antenna dal gps. Vorrei provare a vedere se si potesse tentare una "miglioria" come si fece a suo tempo col nokia 5800xm... non so se hai presente. In poche parole si prendeva un filo di rame stagnato di una determinata lunghezza e lo si applicava a contatto con la sua antenna, dentro alla scocca posteriore del telefono; questo migliorava i tempi di aggancio e il mantenimento del segnale gps.

    P.S.
    Volevo chiedere ad un moderatore/responsabile se non fosse il caso di rinominare questa discussione in Tim Easy Touch - ZTE F907.
    E' vero che interesserà a 4 gatti però saremmo anche i primi ad averla... anche di 4pda e xda

  13. #40
    Baby Droid L'avatar di N34S


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Teate Marrucinorum
    Messaggi
    32
    Smartphone
    OnePlus One

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da duke68 Visualizza il messaggio
    Non mi sarei mai aspettato componentistica diversa!
    Non ti arrabbiare ma... non me la sento di "vivisezionare" anche il mio per vedere le differenze

    Grazie per le informazioni e, a tal proposito, volevo chiederti se hai individuato l'antenna dal gps. Vorrei provare a vedere se si potesse tentare una "miglioria" come si fece a suo tempo col nokia 5800xm... non so se hai presente. In poche parole si prendeva un filo di rame stagnato di una determinata lunghezza e lo si applicava a contatto con la sua antenna, dentro alla scocca posteriore del telefono; questo migliorava i tempi di aggancio e il mantenimento del segnale gps.

    P.S.
    Volevo chiedere ad un moderatore/responsabile se non fosse il caso di rinominare questa discussione in Tim Easy Touch - ZTE F907.
    E' vero che interesserà a 4 gatti però saremmo anche i primi ad averla... anche di 4pda e xda
    si, effettivamente siamo andati molto OT, ma appoggio lo stesso la tua idea di rinominare il thread, data la quantità di informazioni che sono state fornite qui su questo telefono, e poi perchè non vi è e forse non vi sarà nulla di simile altrove, visto che il ZTE F907 sembra essere destinato esclusivamente al mercato italiano sotto il nome di TIM Easy Touch.

    per quanto riguarda il GPS, ho potuto constatare che il GPS è effettivamente presente nel kernel, in /proc/devices, riga 236, e viene rilevato anche dalle applicazioni che ne fanno uso. ma purtroppo, nonostante la predisposizione al GPS, in realtà non passa alcun segnale GPS nel telefono e non aggancia mai se non con la connessione ad internet. In pratica è come se virtualmente ci fosse il GPS e venisse rilevata la sua presenza quando in realtà è come se mancasse proprio fisicamente.

    Ho scattato nuove foto della scheda madre e l'unica cosa che sono riuscito a capire è che sopra vi è l'antenna gsm, mentre in basso ci sono due antenne: quella per il bluetooth sulla sinistra, e quella sulla destra senza acronimo. forse una persona più esperta di me potrebbe capire a prima vista di cosa si potrebbe trattare l'antenna sulla destra, se di una seconda antenna per il bluetooth o della tanto ricercata antenna GPS, ma probabilmente avremmo trovato al suo fianco un acronimo come per le altre antenne.

    per capire se il GPS è o meno fisicamente presente sulla scheda madre bisognerebbe andare a cercare il diagramma schematico di questa scheda madre e andare alla ricerca del chip e dell'antenna responsabili del funzionamento del GPS, oppure bisogna andare ad ispezionare direttamente sulla scheda madre la loro presenza rimuovendo i coperchi che coprono i vari chip essenziali, ma purtroppo in questo caso non è sufficiente sollevare i coperchi con la pinzetta perchè sono ancorati alla scheda madre con un filo di stagno. in teoria potrei, con il mio saldatore cinese da due soldi, scaldare ognuno dei coperchi finchè non diventano abbastanza caldi da poter essere sollevati senza fatica uno ad uno con la pinzetta. il fatto è che per quanto sia facile l'operazione, non ci tengo ad effettuare questa operazione sul mio telefono, temo che possa accorciare significativamente il suo ciclo di vita (non che la cosa mi importi più di tanto se proprio devo essere onesto ) e non è esclusa la possibilità che in un imprecisato futuro possa insorgere qualunque sorta di problema dopo questa operazione, e non avendo io bisogno di utilizzare il GPS su questo telefono, non intendo spingermi oltremodo in questa indagine.

    se ci fosse veramente un chip o comunque una predisposizione al GPS come quella voce nel kernel induce a pensare, si potrebbe realizzare un'antenna ad hoc da posizionare magari sopra la batteria, o realizzare un collegamento con una delle antenne già presenti sul telefono, come quella in basso a destra di cui non si capisce lo scopo.
    renditi conto però che questo telefono è stato concepito per un utilizzo molto basilare, e cioè telefonia e whatsapp, quindi che non ci sia affatto il GPS o che ci sia qualcos'altro ad emulare la sua presenza è piuttosto palese per un telefono destinato ad un tale utilizzo, che ha un costo di realizzazione estremamente ridotto, senza gapps e con delle applicazioni realizzate appositamente per questo telefono (TouchPalztef907 tanto per fare un esempio). non a caso ha soli 512 MB di RAM e 1789 MB di ROM. anzi, se la cosa ti può far sorridere, ti mando un PM con un link della recensione del "primo blog italiano sull'alta definizione" del cugino di questo telefono, e così ti lascio intuire più facilmente quello che cerco di dire
    OnePlus One (A0001) Sandstone Black 64Gb Global Version dal 3/9/2014 ad oggi
    Motorola Defy (MB525) Red Lens dal 20/7/2011 al 14/11/2014: BL fallace

Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy