CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
Discussione:

Backup totale di tutte le immagini da un cellulare all'altro senza perdere ordine cronologico.

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    262

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Backup totale di tutte le immagini da un cellulare all'altro senza perdere ordine cronologico.

    Allora ragazzi mi devo decidere rischio che il mio note 4 mi abbandona definitivamente e io non ho fatto backup di nulla (o quasi) e poi tenere un note 20 ultra "fermo" a casa solo per chiamate...
    Ok allora vi spiego il mio problem.Abbiamo 1) note 4 con lollipop e con galleria stock sulla sd + varie cartelle di varie app con foto sulla memoria principale 2) Note 20 ultra cpn android 11 dove dovrei passare MANTENENDO L'ORDINE CRONOLOGICO) di tutte le foto visualizzate sulla galleria stock (quindi come adess nella galleria vedo sia le foto che stanno in cartella fotocamera sia quelle che stanno nelle varie cartelle delle app sulla memoria fisica
    S cosa non bisogna fare (passare le foto sul pc e poi dal pc sul nuovo cellulare.Non voglio usare storage in remoto perchè non voglio "potenzialmente" dare le foto miei ad "una terza persona"
    Come posso passare tutte le foto mantenendo l'ordine cronologico e continuando ad usare la galleria stock dal note 4 lollipop al note 20 ultra android 11? questa è la priima e "principale" domanda
    All'inizio non vorrei usare sul note 20 ultra una sd successivamente si i motivi sono vari 1) perchè se gira video in 4k immagino occupino molto spazio e ok ho 256 gb ma se cio che vado a mettere (e non sto calcolando app e giochi) ha dimensioni maggiori lo spazio non dico che diventera poco lo spazio ma potrebbe diventarlo.
    Avevo pensato a smart switch da installare sul mio note 4 fare slo backup delle foto della galleria sulla sd e anche (peso ) anche le foto sulle altre cartelle della memoria principale e poi passare tutto sul note 20 ultra che giocoforza non avendo una sd mettera tutto sulla memoria principale ma intanato il passaggio avverrebbe tra android e android (quindi salterebbe il passaggi windows) po quando sarà,perchè sarà e come sarà,fratto la sd da 200 gb (formatto perchè come si sa spesso una buona parte di alcune app vengono installati anche sulla sd) e poi passo la galleria dalla memoria del telefono alla sd e questo dovrebbe essere un passaggio "indolore" ,Vi trovate con me? No? Alternative?
    Sono stata molto dettagliata (spero) a voi le risposte

  2.  
  3. #2
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Premetto che non conosco come funziona la galleria di Samsung e come i Samsung gestiscono le foto.

    Alcune considerazioni: normalmente alle foto viene assegnato come nome la data e l'ora in cui vengono scattate, inoltre all'interno del file jpg ci sono i riferimenti EXIF, tra cui data ed ora di scatto.
    Quindi l'app Galleria o qualsiasi altra per visualizzare le foto o il Gestore File "mettono in ordine" in base al nome o alla data di scatto

    Quindi e' da capire come sono stati nominati i file, come vengono ordinati dal programma che vuoi utilizzare .... ed eventualmente agire di conseguenza (impostazioni app, rinominare i file .... eviterei di modificare i dati exif, al max li togli tutti per rendere piu' anonimi gli scatti)

    Se invece l'ordinamento avviene per data del file, ovvero quando e' stato scritto .... puo' essere che in alcuni casi la copia da un sistema all'altro modifichi questo attributo.
    Se questo e' il problema puoi provare con i file compressi, ovvero crei degli zip con le foto (non un zippone da 100 giga!) e poi le decomprimi nel nuovo
    Anche utilizzando il protocollo ftp di solito non cambia la data, nel caso metti un server sul nuovo ed un client sul vecchio ....ma probabilmente funziona in questo modo anche con app dedicate.

    ...ora devo scappare, piu' tardi provo a vedere se con ShareMe cambia la data, e ti dico

    Edit. ...con lo zip non funziona.
    Ultima modifica di pumaro; 30-06-21 alle 13:52

  4. Il seguente Utente ha ringraziato pumaro per il post:

    complicazio (30-06-21)

  5. #3
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,466

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,326 volte in 4,411 Posts
    Predefinito

    Titolo modificato.

  6. #4
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    262

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Premetto che non conosco come funziona la galleria di Samsung e come i Samsung gestiscono le foto.

    Alcune considerazioni: normalmente alle foto viene assegnato come nome la data e l'ora in cui vengono scattate, inoltre all'interno del file jpg ci sono i riferimenti EXIF, tra cui data ed ora di scatto.
    Quindi l'app Galleria o qualsiasi altra per visualizzare le foto o il Gestore File "mettono in ordine" in base al nome o alla data di scatto

    Quindi e' da capire come sono stati nominati i file, come vengono ordinati dal programma che vuoi utilizzare .... ed eventualmente agire di conseguenza (impostazioni app, rinominare i file .... eviterei di modificare i dati exif, al max li togli tutti per rendere piu' anonimi gli scatti)

    Se invece l'ordinamento avviene per data del file, ovvero quando e' stato scritto .... puo' essere che in alcuni casi la copia da un sistema all'altro modifichi questo attributo.
    Se questo e' il problema puoi provare con i file compressi, ovvero crei degli zip con le foto (non un zippone da 100 giga!) e poi le decomprimi nel nuovo
    Anche utilizzando il lprotocollo ftp di solito non cambia la data, nel caso metti un server sul nuovo ed un client sul vecchio ....ma probabilmente funziona in questo modo anche con app dedicate.

    ...ora devo scappare, piu' tardi provo a vedere se con ShareMe cambia la data, e ti dico
    si ma avendo gia fatto un backup una volta e avendo perso l'ordine delle foto ecco perchè chiedevo Ha la sensazione ma è solo una pura sensazione che ci siano file invisibili che memorizzano le posizioni dei file tip foto screenshot e tutto cio di visualizzabile in galleria e ,ma non lo so ecco perchè chiedevo.forse se trasferisco le foto (sia dalla cartella camera sulla sd sia le foto delle varie cartelle delle varie app che stanno sulla memoria fisica senza prima passarle sul computer (perchè cosi è certo che perdo la memorizzazione dell'ordine cronologico) ma uso smart switch dal note 4 e le passo sul note 20 ultra via wifi (come "richiesto" dal'app salta il passaggio windows quindi passa da android lollipop a android 11 e questo potrebbe,non sapendolo uso il condizionale,creare un clone delle foto e della loro posizione senza perdere nessun ordine cronologico ma siamo in teoria a me serve sparl per certo oppure rifaccio e mi ritrovo come mi son gia trovata molte volte

  7. #5
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Ho fatto delle prove per tenere la data originale, ovviamente sui miei dispositivi, magari cambia su altre versioni android.
    ...con lo zip non funziona, quando decomprime crea tutti file con "ultima modifica" l'ora attuale

    Anche l'app ShareMe che uso per passare file tra dispositivi, fa lo stesso.
    Anche utilizzando la modalità FTP dello ShareMe per passare file al pc, imposta la data attuale.

    Riassumendo, non ho idea di come mantenere le date file originali. Forse con qualche app apposita o altri server ftp. Provo a cercare.

    Se non puoi impostare la visualizzazione della Galleria su base "nome" e non "data modifica file", di sicuro funziona il buon vecchio metodo Co-le-man: copi un file alla volta partendo dal piu' vecchio. Cosi' ottieni file con la data aggiornata, ma rimangono nello stesso ordine.

    EDIT: Ho trovato questo che promette (non ho provato) una soluzione.
    In pratica questa app modifica la data di scrittura del file, sulla base dei dati EXIF o, se assenti, del nome file. Solo Android 9 e superiori, la versione free max 100 foto alla volta.

    https://play.google.com/store/apps/d...imagedatefixer

    Prova e poi ci fai sapere se funziona.
    Ultima modifica di pumaro; 30-06-21 alle 14:07

  8. #6
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    262

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Ho fatto delle prove per tenere la data originale, ovviamente sui miei dispositivi, magari cambia su altre versioni android.
    ...con lo zip non funziona, quando decomprime crea tutti file con "ultima modifica" l'ora attuale

    Anche l'app ShareMe che uso per passare file tra dispositivi, fa lo stesso.
    Anche utilizzando la modalità FTP dello ShareMe per passare file al pc, imposta la data attuale.

    Riassumendo, non ho idea di come mantenere le date file originali. Forse con qualche app apposita o altri server ftp. Provo a cercare.

    Se non puoi impostare la visualizzazione della Galleria su base "nome" e non "data modifica file", di sicuro funziona il buon vecchio metodo Co-le-man: copi un file alla volta partendo dal piu' vecchio. Cosi' ottieni file con la data aggiornata, ma rimangono nello stesso ordine.

    EDIT: Ho trovato questo che promette (non ho provato) una soluzione.
    In pratica questa app modifica la data di scrittura del file, sulla base dei dati EXIF o, se assenti, del nome file. Solo Android 9 e superiori, la versione free max 100 foto alla volta.

    https://play.google.com/store/apps/d...imagedatefixer

    Prova e poi ci fai sapere se funziona.
    Allora trovandomi a suo tempo con tutte le foto senza un ordine corretto cronologico cerca e di app che leggono gli exif ce ne sono varie ma tutte partono dal presupposto che la galleria sta nella cartella e memoria default (memoria del cellulare e non sd),gli scrrenshot non hanno exif,idem molte foto fatte con altre app e che stanno quindi anche non nella cartella CAMERA ma essendo alla fine parte della galleria default non son ordinate Ecoo perchè chiedevo e pensavo a Smart switch tipi p2p tra i due cellulari o qualche altro sistema/app
    Si in pratica prendono tutti la data dell'ultimo spostamento quindi dopo o cambio data al pc 3000 volte e le sposto una ad una per ricreare le date ma fiittizie oppure frse esite un app andrid che mi faccia memorizzare l'ordine delle foto ,i le memorizzo poi passo la cartella camera e le cartelle con le foto sul nuovo cellulare ,instalo l'app e da li l'app con im memoria la sua catalogazione fatta precedentemente mi riordina e definitivamente tutte le foto e poi levo l'app

  9. #7
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Dubito che esista un'app per i miracoli

    L' app indicata promette di cambiare la data del file sulla base dell'exif o del nome file, quindi hai risolto al 99% per le foto e video
    Con gli altri file (screenshot, altre foto, ecc) devi aggiungere preventivamente la data nel nome. A mano, uno ad uno ... oppure li copi su un PC Windows, che non cambia la data di creazione, ed usi un programma automatico tipo ReNamer Pro.
    Ovviamente se non puoi cambiare il nome del file dovresti editare l'attributo di "ultima modifica" ad uno ad uno.

    PS. cambiare l'orologio al pc non serve anulla, il problema e' android che non vuole tenere le date originali e la Galleria che le ordina in quel modo stupido.

  10. #8
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    262

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Dubito che esista un'app per i miracoli

    L' app indicata promette di cambiare la data del file sulla base dell'exif o del nome file, quindi hai risolto al 99% per le foto e video
    Con gli altri file (screenshot, altre foto, ecc) devi aggiungere preventivamente la data nel nome. A mano, uno ad uno ... oppure li copi su un PC Windows, che non cambia la data di creazione, ed usi un programma automatico tipo ReNamer Pro.
    Ovviamente se non puoi cambiare il nome del file dovresti editare l'attributo di "ultima modifica" ad uno ad uno.

    PS. cambiare l'orologio al pc non serve anulla, il problema e' android che non vuole tenere le date originali e la Galleria che le ordina in quel modo stupido.
    Sai perchè penso ci sia un sistema piu veloce e sicuro al 100&? Perchè molti usano il backup di google (icloud) anzi mi pare adesso sia chiuso o limitato quindi se esiste un sistema in remoto qualcosa deve esistere in "non remoto" Forse una qualche app che crea una sorta di "immagine" la memorizza fotografando l'ordine delle foto (visualizzate in galleria) sia che stiaino in camera sia che stiano in altre cartelle salvi i dati in un file che poi verrà spostato con le foto Ricreare quel fie "memoria " invisibile o dovunque android memorizzi le posizioni,e quindi una volta ricreato spostarlo materialmente nel nuov android

  11. #9
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    262

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Dubito che esista un'app per i miracoli

    L' app indicata promette di cambiare la data del file sulla base dell'exif o del nome file, quindi hai risolto al 99% per le foto e video
    Con gli altri file (screenshot, altre foto, ecc) devi aggiungere preventivamente la data nel nome. A mano, uno ad uno ... oppure li copi su un PC Windows, che non cambia la data di creazione, ed usi un programma automatico tipo ReNamer Pro.
    Ovviamente se non puoi cambiare il nome del file dovresti editare l'attributo di "ultima modifica" ad uno ad uno.

    PS. cambiare l'orologio al pc non serve anulla, il problema e' android che non vuole tenere le date originali e la Galleria che le ordina in quel modo stupido.
    Ho appena fatto una prova (ho paura a farle perchè rischio sempre che il vecchio cellulare poi non si riavvii piu) Ho semplicemente messo la sd sul nuovo cellulare e l'ordine dell foto scattate restano perfettamente in ordine cronologico ora resta da capire se : 1) mi conviene fare backup di whatsapp incluso i media e questo in fase di ripristino fara si che aprendo la fotocamera me li ritroverò nello stesso ordine oppure fare solo backup della chat e usare smart switch per il backup delle foto (escludendo il backup della sd e quindi delle foto della galleria "lato fotocamera" e alla fine tra backup smart switch e ordine cronologico invariato sulla sd abbia in galleria tutto ordinato (poi leverei con gestione archivi manualmente tutti i file residui sula sd delle installazioni fatte sul vecchio cellulare tanto per risparmiare spazio ma non formatterei la sd (con riserva,devo vedere se è possibile trasferire momentaneamente le foto da sd a memoria fisica allora potrei fare un "operazione piu pulita" forattandola e ripassando le foto successiivamente sua stessa

  12. Il seguente Utente ha ringraziato helen2 per il post:

    gianpassa (01-07-21)

  13. #10
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Visto che, a quanto pare, il problema e' la data di scrittura del file e' ovvio che spostare la SD da un telefono all'altro non cambia gli attributi dei file in essa presenti.
    Il problema si pone quando ricopi / trasferisci i file sul nuovo telefono. Come gia' detto e' Android che "si diverte" a mettere la data di scrittura del file.
    Similmente anche la data dei file che copi ora sulla scheda SD, con Android, sara' quella di oggi.

    Non ho idea di come lavora il backup di WA, magari la data rimane quella originale.
    Non conosco Smart Switch.

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy