CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: ryouza con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 33 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
Discussione:

Patch di sicurezza e reale sicurezza

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano L'avatar di Chilvalric


    Registrato dal
    Aug 2011
    Località
    In movimento
    Messaggi
    104
    Smartphone
    S10 Plus

    Ringraziamenti
    44
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Patch di sicurezza e reale sicurezza

    Buonasera a tutti,
    ho letto altri post che trattano l'argomento, ma senza trovare risposta ai miei dubbi, quindi apro un nuovo thread sperando di non risultare monotono.

    Sono un felice possessore di un S10+, la cui batteria sta ormai cedendo e lo schermo diventa "zombie" qualche volta, ma che, tutto sommato, dal 2019 mi ha "servito" fedelmente.
    Non pensavo di dovermi affrettare a cambiare smartphone, ma mi sono reso conto di non ricevere più aggiornamenti di sicurezza dallo scorso anno. Per farla breve, mi sto interessando all'S24+, ma i prezzi mi sembrano ancora troppo elevati, quindi penso che aspetterò febbraio e prenderò l'S25+.

    Ed è proprio a questo punto che sorgono i miei dubbi, o meglio, il mio dubbio su quanto io stia rischiando a usare un telefono senza aggiornamenti.
    Facendo riferimento a un utilizzo abbastanza standard, quindi solo applicazioni dal Play Store e quasi nessun sito a rischio, se non qualche accesso per errore, secondo voi c'è un reale pericolo o questo diventa più concreto man mano che passa il tempo?

    Vi ringrazio davvero per le risposte!

  2.  
  3. #2
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2022
    Messaggi
    217

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 105 volte in 81 Posts
    Predefinito

    La cessazione degli aggiornamenti è un altro dei modi, insieme all'obsolescenza programmata, con cui le aziende costringono il consumatore a sostituire il proprio dispositivo ancora perfettamente funzionante con uno nuovo.
    L'unica cosa che rischi usando ancora il tuo telefono è di risparmiare 1000€ per un telefono nuovo che fa le stesse cose che fa il tuo, semplicemente più velocemente.

  4. Il seguente Utente ha ringraziato Steamblade per il post:

    Chilvalric (25-11-24)

  5. #3
    Androidiano L'avatar di Chilvalric


    Registrato dal
    Aug 2011
    Località
    In movimento
    Messaggi
    104
    Smartphone
    S10 Plus

    Ringraziamenti
    44
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Steamblade Visualizza il messaggio
    La cessazione degli aggiornamenti è un altro dei modi, insieme all'obsolescenza programmata, con cui le aziende costringono il consumatore a sostituire il proprio dispositivo ancora perfettamente funzionante con uno nuovo.
    L'unica cosa che rischi usando ancora il tuo telefono è di risparmiare 1000€ per un telefono nuovo che fa le stesse cose che fa il tuo, semplicemente più velocemente.
    Grazie mille della risposta, in effetti sono molto affezionato al mio vecchio cellulare. Quindi,a tuo parere, ci sarebbero pochi pericoli e posso aspettare ancora un poco?

  6. #4
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2022
    Messaggi
    217

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 105 volte in 81 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Chilvalric Visualizza il messaggio
    Quindi,a tuo parere, ci sarebbero pochi pericoli e posso aspettare ancora un poco?
    Mi sembra di averti già risposto

    Non rischi nulla, risparmia soldi e tieniti il tuo telefono finché cade a pezzi.
    E se puoi abbandona Samsung.
    È il marchio che ha fatto le peggio cose con l'obsolescenza programmata (Brickbug e Sudden Death Syndrome, tanto per citarne due) ai danni del consumatore e dell'ambiente, con l'unico scopo di "dopare" il fatturato per stare al passo con Apple (altro marchio che di porcate ne ha fatte a iosa).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy