TOSHIBA FOLIO CM 9
ACER A100
LG OPTI ONE
IDEOS ORIG.VODAFONE
IDEOS ORIG.WIND
ONDA TQ150
ARCHOS CT701 YAR028
SONY XPERIA MINI
GALAXY GTP3100
ENTREEO CASPER
Siamo in attesaIeri sono riuscito a rootare il terminale.
Più tardi, compatibilmente con il lavoro, posterò la procedura.
A dopo.![]()
Venduto pochi giorni fa...troppo stretta la memoria di 8 gb ( 4 reali). Ho provato a cercare il 16 gb ma lo si trova solo su un sito Indiano con spedizione solo in India...peccato. Gran prodotto. Ho preso un tab 4 8 pollici ma a pelle l Asus è meglio. Pazienza.
Eccomi; scusatemi ma ho avuto diversi problemi.
Dicevamo: sono riuscito a rootare il terminale con l'utility che allego.
Installare prima i driver ASUS usb.
Estrarre il contenuto dell'archivio sul pc e collegare il fonepad con usb debug attivato ; accerttarsi che venga correttamente riconosciuto e lanciare " CheckBeforeAction.bat". Attendere il completamento dell'azione ( se non sbaglio, il terminale si riavvia) e, dopo, lanciare "Root.bat".
Attendere CON PAZIENZA il completamento di quest'altra azione ( non é rapidissima) e, alla fine, riavviare il terminale.
Fatto.
Vi troverete già" SuperSu" installato ; installate "BusyBox" ed avrete terminato.
Una precisazione :
Quando provo procedure di root non collaudate su terminali nuovi, lo faccio sempre entro 8 giorni dall'acquisto (i motivi sono ovvi.....) ; su questo mio ultimo acquisto ne ho provate di tutte e di più e, quindi, non so se l'operazione è andata a buon fine per una sommatoria di istruzioni inviate o per correttezza della stessa.
Un'ultima cosa :
Non ho trovato ancora una CWM idonea ; se qualcuno ha qualche idea, che ben venga.
NB : se qualche MOD pensa che sia opportuno aprire una nuova discussione gli chiedo , cortesemente, di provvedere perché anche oggi ho delle criticità contro cui combattere. Inoltre, sempre per lo stesso motivo, se si potesse mettere in condivisione il file in un altro modo ( non vorrei, per errore, cancellarlo dal mio Dropbox) sarebbe meglio.
Scusatemi ancora per la fretta.
Il file è qui:
http://dl.dropboxusercontent.com/1/v...RootKitKat.rar
Ultima modifica di orianco; 23-02-15 alle 08:57
Salve ragazzi, alla fine ho ceduto alla tentazione, ma l'amore per il fonepad ha preso il sopravvento.
Da oggi anche io possessore del magnifico fonepad 8, preso da Mediaworld a 179,99€.
Spero in una procedura di root più semplice di quella postata su.
Anche io sono un nuovo possessore di un Fonepad 8. Devo dire che dopo poche ore di utilizzo mi sta piacendo parecchio. E poi parliamone: a questo prezzo difficile trovare di meglio. Anche io vorrei mettergli i permessi di root e sto cercando una recovery decente, ma nulla. Su xda che dicono?
Smartphone precedente: Samsung Galaxy S2 con CyanogenMod 10.1.3
ROM montata: BluMak2000 rom v.8.4.1 LSD
Smartphone attuale: LG Nexus 5 16 Gb Nero
ROM montata: CyanogenMod 12.1 NIGHTLY
Kernel: Code_Blue 934
Tablet: Asus Fonepad 8 FE380CXG
La procedura per ottenere i permessi di root l'ho inserita al post 74. per la recovery non ho trovato ancora nulla.
2015030314570900.jpg
how to download it sir.
please help me
Salve ragazzi se qualcuno può aiutarmi a capire se è" un difetto del mio fonepad 8 k016 che ho comprato 5 giorni fa. Il Bluetooth a volte non si accende e non so se lo fa dopo l"aggiornamento che ho fatto ad Android 4.4.2. Sono in dubbio se riportarlo indietro o no perché era poi l"ultimo pezzo e il terminale per il resto funziona grazie