Ho già scritto nel thread "software" ma provo a chiedere qui, dove forse la domanda è più pertinente:
"Clean Master": fino a che punto è integrata nel sistema?
Io non l'ho mai veramente apprezzata; avevo anche installato l'antivirus ma ho capito subito che non faceva per me.
L'ho rimossa (insieme a DrSafety) installando in seguito "360 Security" che IMO è più valida come antivirus e ha pulizia, antivirus e booster integrati (pulizia e booster sempre da usare con un po' di sale in zucca).
Dunque, ho rimosso Clean Master, ma saltuariamente ricompare l'app lock di CM che mi consiglia di bloccare le app suscettibili a problemi di sicurezza che riguardano la privacy. Ho spulciato tra servizi e app ma di Clean Master è rimasto soltanto un servizio che non è possibile rimuovere ("CM Security S-Key") e sono sicuro che è di Clean Master perché le uniche occorrenze su Google riportano la casa produttrice (Cheetah Mobile).
Ho terminato quel servizio (CM security S-Key) e sembra che per ora non si riavvii da solo.
Volevo sapere se c'è qualcuno che sa se ho saltato qualche passaggio per la rimozione completa di CM che sembra molto invasivo, oppure se quella "CM Security S-Key" (forse Serial-Key?) è un servizio di CM installato da Asus e non disattivabile/rimovibile.
Ecco la mia lista delle app disattivate/rimosse:
Drive, Email+Gmail (uso Aquamail), Google Play Edicola/Film/Games/Libri, Google+, Hangouts, Omlet Chat, Clean Master, DrSafety