
Originariamente inviato da
frank92samsung
Scatola e confezione
La scatola è molto compatta e ha meno fronzoli /ingombri rispetto alle versioni passate. Frontalmente offre solo un'immagine delle Cuffie e la dicitura fino 40 ore di autonomia (ero alla ricerca di cuffie Wireless con durata notevole e una certa resa sonora ). Lateralmente sono presenti solo il logo beats e il nome del modello, oltre a qualche basica info per l'utilizzo il prodotto offre Durata stimata 40 ore di ascolto, ricarica rapida di 5 minuti che consente approssimativamente 3 ore di utilizzo, indicatore del livello batteria, controllo tramite tocco del padiglione sinistro per le funzioni base quali pausa, aumento e diminuzione del volume,infine degna di nota la presenza di un microfono integrato, che può essere utile nel gaming e nelle classiche chiamate. Il contenuto è minimo ed essenziale, offre una borsetta porta cuffie e dei cavi usb classici per la ricarica tramite qualunque Alimentatore. Ci sono poi un paio di manualetti per garanzia e istruzioni, oltre che un adesivo con icona Beats e un foglietto dove è essenzialmente spiegato che per utilizzare queste cuffie bisogna scaricare l'omonima App dal Playstore
Design ed ergonomia
Cuffie che risultano abbastanza leggere e non danno particolari fastidi alle orecchie. Dopo qualche ora di uso
Da nuovo risultano applicate fedelmente al nostro profilo auricolare.
Molto utile la possibilità di allungare o accorciare a piacimento l'ampiezza del cerchietto e degna di nota la feature di poter facilmente piegarle entro un certo limite prima di riporle nel sacchetto in dotazione.
Qualità del suono
Avendo a che fare da qualche anno con i prodotti Beats posso solo dire che bene o male mi sono sempre trovato bene con i loro prodotti, siano essi di fascia economica o più costosa. Tengo a precisare che queste sono le mie prime cuffie wireless e in generale il primo prodotto di questo genere per cui spendo più di 100 euro.
In generale la resa sonora è di discreto livello, in particolare
i bassi sono perfetti, come di tradizione e i medi sono calibrati molto meglio rispetto al passato. Oltre al classico controllo di volume dallo smartphone, le cuffie hanno un potenziometro interno per aumentare ulteriormente la soglia massima qualora ce ne fosse la necessità. Personalmente settando tutto al massimo la cuffia offre un volume anche sopra alla reale necessità. Sul mio mate 10 pro ho trovato un giusto mix di qualità /potenza impostando il volume normale circa al 70 per 100 e dando uno /due tocchi extra col potenziometro interno alle cuffie.
La connessione /configurazione risulta molto semplice, anche per i novizi. Basta avere uno smartphone dotato di bluetooth 4.2 collegato a Internet per scaricare l'app proletaria Beats. Da li dobbiamo solo attivare il bluetooth e il GPS.
Tutta la configurazione, nella maggior parte dei casi avverrà in automatico, compreso l'accoppiamento con il dispositivo in uso. Le cuffie dispongono di un controllo volume sul lato sinistro sotto il livello dell'iconica b, mentre sul lato destro è presente l'uscita per la ricarica.
L'app di gestione offre anche la possibilità di controllare facilmente la carica residua delle Cuffie . Il chip utilizzato da Apple, il w1 offre una buonissima efficienza energetica (si parla di 40 ore non stop di musica a elevato bitrate e standard mp3 hd o FLAC. Il dispositivo integra un Bluetooth di Classe 1 praticamente perfetto per mantenere una connessione stabile anche a una discrete distanza dal l'apparecchio trasmittente.[b] le cuffie sono compatibili con tutti i prodotti Apple recenti e anche con smartphone e tablet Android oltre che con pc portatili dotati di Bluetooth [b] e sistemi domestici di varia natura che supportano le sue specifiche.
Link app per configurazione
https://play.google.com/store/apps/d...=com.apple.bnd
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk