CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: Presidente72 con ben 4 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 11 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 38 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 115 di 159 primaprima ... 1565105113114115116117125 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,141 a 1,150 su 1590
Discussione:

[INSTALLAZIONE][Autoradio Android] Richieste aiuto e consigli su installazione fisica

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1141
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2019
    Messaggi
    50

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Certamente, in immagini vedi il canbus collegato alla mia autoradio https://www.erisin.com/erisin-es8901...400-p0400.html

  2.  
  3. #1142
    skk
    skk non è in linea
    Androidiano L'avatar di skk


    Registrato dal
    Jul 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    117
    Smartphone
    Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 20 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Tennic Visualizza il messaggio
    Ho acquistato questa settimana una radio Erisin ES7967B, per BMW E9x.

    Appena aperta la scatola, mi ha colpito il manuale di installazione... assente

    C'è un manualetto che spiega come configurare i tasti al volante, ma non dove collegare i vari cavi posti nel retro della radio.

    Ho un po' di manualità, ne ho installate varie, ma su questa ho un dubbio, inerente il cavetto giallo identificato con BATT+.
    (questo è il retro della radio https://www.erisin.com/u_file/1906/photo/f32195491f.jpg )

    Le altre radio aftermarket che ho installato, praticamente di una sola marca (Dynavin), avevano il predetto cavetto giallo, ma nel manuale era scritto a caratteri cubitali che la funzione (unica) di tale alimentazione (che quindi doveva essere sempre costante) era mantenere la memoria dell'orologio etc quando si spegneva l'auto, infatti l'alimentazione principale era fornita dal connettore originale ISO.
    Ed il cavo giallo in questione era infatti lungo un paio di metri.

    Su questa Erisin, invece non c'è scritto nulla, e come si vede in foto il cavetto è lungo pochi cm.
    Quindi non so se serve solo qualora si colleghi l'autoradio senza utilizzare il connettore ISO, e quindi alimenta la radio, o se al pari della Dynavin, serve per tenere la memoria quando si spegne l'auto e quindi il connettore ISO potrebbe essere disalimentato dopo pochi minuti.
    Qualcuno in possesso di una Erisin potrebbe cortesemente aiutarmi in tal senso?

    Infine, per quanto riguarda gli altri connettori quali "ACC", "ILLUMI", "BRAKE CONTROL", "REVERSE CONTROL", sulle altre radio non li ho mai collegati, in quanto tali informazioni viaggiavano su connessione CAN, pertanto non servivano cavi aggiuntivi. Credo e spero che tale concetto sia universale per tutte queste radio ...
    Ciao.

    Ho la stessa identica Erisin sulla mia maledetta E91.
    Non ho collegato nessun cavo oltre al connettore ISO. Funziona tutto bene tranne l'orologio: praticamente si "freeza" quando spengo l'auto e quando la riaccendo, magari la mattina dopo, vedo l'ora del display tra contachilomentri e contagiri che inizialmente è corretta, ma poi dopo pochi secondi viene aggiornata con l'orario della radio, quindi sbagliata perchè bloccata al giorno prima.
    Quando il telefono automaticamente si connette al BT, e attiva l'hotspot, l'autoradio si connette alla rete e corregge l'orario.

    Ho contattato l'assistenza Erisin, rispondono sempre la mattina successiva, mi hanno fatto cambiare impostazioni e anche la versione della recovery, ma senza risultato.
    Cambiando ROM (Malaysk lite) non cambia niente.
    Anche io avevo il dubbio di quei due cavetti... ora chiedo all'assistenza se il problema deriva dal mancato cablaggio alla corrente continua di uno o ambedue quei cavi.
    Le stazioni radio rimangono memorizzate, anche se l'RDS funziona in maniera un pò particolare...

    PS (OT): avevo l'autoradio business, ho acquistato il kit Match per BMW (Midrange + tweeter) con buoni miglioramenti senza amplificatore.

    Ti aggiorno quando avrò risposta, ciao.
    Ultima modifica di skk; 18-09-19 alle 14:28

  4. #1143
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2019
    Messaggi
    1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    installazione autoradio ISUDAR su Alfa Romeo Mito con modulo comandi al volante (FIAT-BG-01):
    sono riuscito a recuperare la funzionalità della radio anche a motore spento, inoltre la radio si spegne automaticamente appena si esce dalla macchina.
    Per fare questo ho utilizzato un rele a 12V ed un rele reed (quelli utilizzati negli antifurti).
    Il rele reed l'ho posizionato sotto il sedile lato guidatore.

    il funzionamento del circuito è il seguente: appena si entra in macchina si chiude il contatto del rele reed ma la radio non si accende. Nell'istante in cui si inserisce la chiave nel quadro, si innesca il rele che rimane eccitato anche spegnendo il quadro (in autoritenuta). Per spegnere la radio basta uscire dalla macchina. Il giallo è il cavo con 12V proveniente dalla batteria.
    ps: non mi assumo nessuna responsabilità in caso di danneggiamento di auto o autoradio.


    https://imgur.com/XrWzk12
    Ultima modifica di AngeloFFF1; 25-09-19 alle 19:40

  5. #1144
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    838
    Smartphone
    Xiaomi Mi6 6/128, Huawei M5 8"

    Ringraziamenti
    146
    Ringraziato 116 volte in 110 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da skk Visualizza il messaggio
    Ciao.

    Ho la stessa identica Erisin sulla mia maledetta E91.
    Non ho collegato nessun cavo oltre al connettore ISO. Funziona tutto bene tranne l'orologio: praticamente si "freeza" quando spengo l'auto e quando la riaccendo, magari la mattina dopo, vedo l'ora del display tra contachilomentri e contagiri che inizialmente è corretta, ma poi dopo pochi secondi viene aggiornata con l'orario della radio, quindi sbagliata perchè bloccata al giorno prima.
    Quando il telefono automaticamente si connette al BT, e attiva l'hotspot, l'autoradio si connette alla rete e corregge l'orario.

    Ho contattato l'assistenza Erisin, rispondono sempre la mattina successiva, mi hanno fatto cambiare impostazioni e anche la versione della recovery, ma senza risultato.
    Cambiando ROM (Malaysk lite) non cambia niente.
    Anche io avevo il dubbio di quei due cavetti... ora chiedo all'assistenza se il problema deriva dal mancato cablaggio alla corrente continua di uno o ambedue quei cavi.
    Le stazioni radio rimangono memorizzate, anche se l'RDS funziona in maniera un pò particolare...

    PS (OT): avevo l'autoradio business, ho acquistato il kit Match per BMW (Midrange + tweeter) con buoni miglioramenti senza amplificatore.

    Ti aggiorno quando avrò risposta, ciao.
    Esattamente stesso comportamento, ed aggiungo che prende l'orario dal GPS.

    Se nel menù apposito (data ed ora) disattivi la sincronizzazione ora automatica da GPS, l'orologio "bloccato" rimane tale, quindi se spegni l'auto alle 9 del mattino, e la riaccendo la sera, l'orologio riparte dalle 9.
    Attivando la sincronizzazione ora da GPS o attivando la linea dati (tramite hotspot), appena riceve l'orario corretto, si sincronizza.
    La cosa fastidiosa, come hai notato anche tu, è che l'auto fa funzionare il proprio orologio correttamente, ma appena la radio si accende, il suo orologio "bloccato" prende il sopravvento e modifica l'orologio dell'auto (sbagliando), e questo rimane sbagliato sino a quando la radio non riceve (da GPS o da linea dati) l'orario aggiornato.
    Se provi, nel mentre, a sistemare l'orologio dell'auto dal quadro strumenti, dopo qualche secondo la radio lo modifica nuovamente

    Credo che sia colpa del famoso cavo giallo (BATT+), collegandolo la radio non dovrebbe perdere l'orario.
    Praticamente è come un tablet... Ma quest'ultimo non perde l'orario perchè ha una batteria interna, mentre la radio NON ha una batteria interna, quindi mantiene tutte le impostazioni (al pari di ogni dispositivo Android) ma non l'orario, a causa dell'assenza appunto della batteria interna.

    Farò una prova quanto prima, sperando che non assorba troppa energia elettrica

    Mi lascia perplesso la pochezza, anzi, l'assenza di documentazione relativa all'installazione, il che obbliga una persona ad avere esperienze pregresse o all'andare da un elettrauto che sfrutta le medesime esperienze pregresse o va ad intuito (nessuno conosce in modo approfondito tutti i prodotti in circolazione, fatti in ogni angolo della Cina).
    E mi lascia ancora più perplesso il (non) supporto che hai ricevuto, che dimostra che chi riceve i contatti non conosce minimamente i prodotti che vende, ergo, non sono loro prodotti, o il supporto è curato dall'addetto vendite o dal contabile
    Nella mia Erisin, la scritta Erisin non compare da nessuna parte, ne sulla radio, ne nella scatola, il che farebbe pensare ad un dispositivo prodotto in serie da chissà chi e venduto da n venditori, che neanche perdono un minuto per attaccarci il loro marchio.

    Domando loro la medesima informazione sul cavo giallo, e rispondono "You can check the connection on this image."
    E mi mandano la medesima immagine presente nel sito, con i cavi e la loro etichetta, quindi BATT+ per il cavo giallo... Si, ok, ma a cosa serve??? Era quella la domanda, non qual è la sua etichetta, quello lo vedevo anche da solo

    Infine, l'accoppiamento con la plancia è molto approssimativo, giusto circa 3 mm di buco tra la radio e la centralina clima messa subito sotto, perchè lo chassis della radio (ossia il corpo vero e proprio, dietro la mascherina) tocca sullo chassis della centralina clima, quindi a meno di distruggere uno dei due, le rispettive mascherine sono lontane 3 mm
    Ultima modifica di Tennic; 18-09-19 alle 23:16
    HUAWEI MediaPad M5 8.4"
    XIAOMI Mi9

  6. #1145
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2015
    Messaggi
    60

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 2 volte in 1 Post
    Predefinito

    Salve,chi mi sa dire o consigliare un tutorial di come collegare una retrocamera su un px5 Android 8 con canbus Renegade?o meglio ,non avendo i PIN video che escono dal body unconnect,si potrebbe usare video in ed alimentare la videocamera dalla luce retro? così mantengo il canbus attivo ed ottengo la retrocamera.Posso creare problemi di consumo batteria?

    Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App

  7. #1146
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    838
    Smartphone
    Xiaomi Mi6 6/128, Huawei M5 8"

    Ringraziamenti
    146
    Ringraziato 116 volte in 110 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da capretta Visualizza il messaggio
    Salve,chi mi sa dire o consigliare un tutorial di come collegare una retrocamera su un px5 Android 8 con canbus Renegade?o meglio ,non avendo i PIN video che escono dal body unconnect,si potrebbe usare video in ed alimentare la videocamera dalla luce retro? così mantengo il canbus attivo ed ottengo la retrocamera.Posso creare problemi di consumo batteria?

    Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
    La configurazione da te detta, che sarebbe quella che uso da anni, non crea problemi di batteria in quanto la retrocamera viene alimentata solo appena inserisci la retromarcia, e la commutazione della radio (sul segnale video della retrocamera) avviene tramite canbus
    HUAWEI MediaPad M5 8.4"
    XIAOMI Mi9

  8. #1147
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2014
    Località
    Parma
    Messaggi
    376

    Ringraziamenti
    1,082
    Ringraziato 128 volte in 94 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Tennic Visualizza il messaggio
    Esattamente stesso comportamento, ed aggiungo che prende l'orario dal GPS.

    Se nel menù apposito (data ed ora) disattivi la sincronizzazione ora automatica da GPS, l'orologio "bloccato" rimane tale, quindi se spegni l'auto alle 9 del mattino, e la riaccendo la sera, l'orologio riparte dalle 9.
    Attivando la sincronizzazione ora da GPS o attivando la linea dati (tramite hotspot), appena riceve l'orario corretto, si sincronizza.
    La cosa fastidiosa, come hai notato anche tu, è che l'auto fa funzionare il proprio orologio correttamente, ma appena la radio si accende, il suo orologio "bloccato" prende il sopravvento e modifica l'orologio dell'auto (sbagliando), e questo rimane sbagliato sino a quando la radio non riceve (da GPS o da linea dati) l'orario aggiornato.
    Se provi, nel mentre, a sistemare l'orologio dell'auto dal quadro strumenti, dopo qualche secondo la radio lo modifica nuovamente

    Credo che sia colpa del famoso cavo giallo (BATT+), collegandolo la radio non dovrebbe perdere l'orario.
    Praticamente è come un tablet... Ma quest'ultimo non perde l'orario perchè ha una batteria interna, mentre la radio NON ha una batteria interna, quindi mantiene tutte le impostazioni (al pari di ogni dispositivo Android) ma non l'orario, a causa dell'assenza appunto della batteria interna.

    Farò una prova quanto prima, sperando che non assorba troppa energia elettrica

    Mi lascia perplesso la pochezza, anzi, l'assenza di documentazione relativa all'installazione, il che obbliga una persona ad avere esperienze pregresse o all'andare da un elettrauto che sfrutta le medesime esperienze pregresse o va ad intuito (nessuno conosce in modo approfondito tutti i prodotti in circolazione, fatti in ogni angolo della Cina).
    E mi lascia ancora più perplesso il (non) supporto che hai ricevuto, che dimostra che chi riceve i contatti non conosce minimamente i prodotti che vende, ergo, non sono loro prodotti, o il supporto è curato dall'addetto vendite o dal contabile
    Nella mia Erisin, la scritta Erisin non compare da nessuna parte, ne sulla radio, ne nella scatola, il che farebbe pensare ad un dispositivo prodotto in serie da chissà chi e venduto da n venditori, che neanche perdono un minuto per attaccarci il loro marchio.

    Domando loro la medesima informazione sul cavo giallo, e rispondono "You can check the connection on this image."
    E mi mandano la medesima immagine presente nel sito, con i cavi e la loro etichetta, quindi BATT+ per il cavo giallo... Si, ok, ma a cosa serve??? Era quella la domanda, non qual è la sua etichetta, quello lo vedevo anche da solo

    Infine, l'accoppiamento con la plancia è molto approssimativo, giusto circa 3 mm di buco tra la radio e la centralina clima messa subito sotto, perchè lo chassis della radio (ossia il corpo vero e proprio, dietro la mascherina) tocca sullo chassis della centralina clima, quindi a meno di distruggere uno dei due, le rispettive mascherine sono lontane 3 mm
    Il filo giallo, come in praticamente tutte le autoradio, va collegato ad un positivo permanente e serve proprio per mantenere alimentato l'orologio ed eventualmente la memoria delle stazioni radio
    Smartphone personali: Nokia 6630, Nokia 5800, Huawei P6, Wiko Fever, Asus ZenFone Max Plus M1, Motorola Moto G6 Plus, Motorola Moto G32
    Smartphone aziendali: Blackberry Curve, Blackberry 9862, iPhone6, iPhone7

  9. #1148
    Senior Droid


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    838
    Smartphone
    Xiaomi Mi6 6/128, Huawei M5 8"

    Ringraziamenti
    146
    Ringraziato 116 volte in 110 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Cesco67 Visualizza il messaggio
    Il filo giallo, come in praticamente tutte le autoradio, va collegato ad un positivo permanente e serve proprio per mantenere alimentato l'orologio ed eventualmente la memoria delle stazioni radio
    Ok, con varie prove (dove la radio era funzionante al 100% tranne appunto questo "bug" nell'orologio) si è capita la funzione del filo giallo in tale radio, ma molto simpatiche le risposte dell'assistenza tecnica, che evidentemente non conoscono questo piccolo collegamento
    Ed aggiungo che tale tematica dell'orologio non sarebbe neanche un problema (ossia, nessun problema attendere qualche istante che l'orologio si sincronizza da solo col GPS o con la rete dati), se la radio non si prendesse la libertà di modificare l'orologio anche dell'auto, primo caso a me capitato in varie radio "cinesi"
    HUAWEI MediaPad M5 8.4"
    XIAOMI Mi9

  10. #1149
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2019
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti, ho un problema molto simile a quanto esposto qualche mese fa da pericleromano su un' autoradio Witson W2-RVF5637 con Android 9.0 e MTCE_MX_V3.32_1 installata su Peugeot 508: in sostanza monto l' autoradio in tutto e per tutto, funziona tutto ma...l' audio non si sente! Era sera inoltrata, diciamo notte fonda per cui rimando al giorno dopo; l' indomani vado al lavoro, parcheggio la macchina al solito posto, al sole, in pausa pranzo (35°C), salgo un attimo in macchina, accendo la radio e...magia si sente tutto alla perfezione!!! Riprendo la macchina intorno alle 19 (23°C), accendo ma...muta!!! Stessa cosa il giorno dopo! Strano, no??? Voi cosa ne pensate? Ho controllato le impostazioni di fabbrica ma credo sia tutto a posto. Nota: quando accendo la radio, si sente una specie di tonfo provenire dalla cassa posteriore destra, ma solo quando l' audio non si sente!!??!! Ho riattaccato l' autoradio di serie e funziona tutto alla perfezione. Secondo me il problema segnalato tempo fa è lo stesso ma non è di natura software...ovviamente parlo da profano. Avete qualche idea?
    Grazie in anticipo.

  11. #1150
    skk
    skk non è in linea
    Androidiano L'avatar di skk


    Registrato dal
    Jul 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    117
    Smartphone
    Xiaomi Mi A1

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 20 volte in 15 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Tennic Visualizza il messaggio
    Ok, con varie prove (dove la radio era funzionante al 100% tranne appunto questo "bug" nell'orologio) si è capita la funzione del filo giallo in tale radio, ma molto simpatiche le risposte dell'assistenza tecnica, che evidentemente non conoscono questo piccolo collegamento
    Ed aggiungo che tale tematica dell'orologio non sarebbe neanche un problema (ossia, nessun problema attendere qualche istante che l'orologio si sincronizza da solo col GPS o con la rete dati), se la radio non si prendesse la libertà di modificare l'orologio anche dell'auto, primo caso a me capitato in varie radio "cinesi"
    Questa la risposta della Erisin, questa mattina:

    Hello,please make sure that the wires ACC and BATT are not connected conversely, red—ACC, yellow—BATT, and if your car use ISO connector, please check the layout of the ISO connector if the ACC and BATT cable position is conversely. The correct wire connection when install it in your car should be: ACC(red) to your car ignition switch, BATT(yellow) to your car battery positive pole, and GND(black) to your car battery negative pole or ground.

    Sabato farò le dovute verifiche

Pagina 115 di 159 primaprima ... 1565105113114115116117125 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy