Io sapevo che devi collegare il cavo di alimentazione dell'antenna nel caso di antenna amplificata. Se l'antenna é passiva non ce ne é bisogno
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
OK, non so che tipologia di antenna hai (non so nemmeno di che auto stiamo parlando) considera solitamente se l'antenna è posizionata nella parte posteriore del tetto è probabile sia un antenna amplificata, ovviamente devi vedere le caratteristiche del veicolo!!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Xtrons TB706PL - Oppo Reno2Z
@Romoletto2 e @pillolola continuate la discussione nel thread "installazione fisica" e non in "problemi e soluzioni PX5" ..grazie
se del caso un clic sul tasto "Grazie" e' sempre gradito...
DreamReaper (07-12-19)
OK capo grazie,allora la mia telenovela continua ,Audi a3 2000 tdi del 2005 la radio é arrivata ,montata,ma non funziona la sezione rzdio,continua a fare la ricerca e non trova nulla,solo fruscio,ho comprato un amplificatore antenna(cosi me lo hanno venduto)ma niente ora leggendo in questo trend ho visto che quello che mi hanno venduto come amplificatore in realta é un booster,ora ho ordinato l'amplificatore come avete messo sul trend,appena mi arriva lo monto e spero di risolvere la questione,anche perché me ne hanno cambiate 3 di radio e la cosa si fa sospetta,o sono io che sono una pippa o le loro radio non sono complete,se come ho gia detto monto la radio gps della audi a 4 funziona perfettamente e le stazioni si memorizzano,se qualcuno a gia avuto il mio stesso problema e puo aiutarmi gli offro una birra gigante
Salve a tutti un info, ho preso un cartablet per Fiat 500x px5 64 bit 8 core 4gb android 9, praticamente il cartablet funziona solo a quadro acceso, su quali fili dovrei agire per averlo acceso a macchina spenta?
E' giusto che l'autoradio sia sottoquadro dato che anche da spenta assorbe corrente dalla batteria e se non usi l'auto tutti i giorni ti potresti trovare la batteria scarica dopo pochi giorni. Se comunque vuoi avere la possibilità di usare l'autoradio a vettura ferma il mio consiglio è metterci un interruttore. E' una cosa facile e fattibile in poco tempo.
In sintesi devi individuare il cavo che porta l'alimentazione sotto quadro ed attaccarci quello che non sta sotto quadro. Presente sicuramente di colore rosso o giallo nel cablaggio. Quoto la modifica dellìinterruttore per non lasciare sempre la radio alimentata al 100x100 onde evitare la scarica della batteria della vettura (anche per semplice dimenticanza).
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
Ricapitolando, nei fili del car tablet dovrei trovare uno che va sottoquadro e l altro no, usare quello nn sottoquadro e metterci un piccolo interruttore confermate ? per caso qulcuno qui la gia fatto su 500x ? un altra info, sapete se e possibile spegnere il cartablet e all'accensione della macchina farlo stare spento e accenderlo quando dico io ?
Ultima modifica di Braccato; 07-12-19 alle 15:20
x bluemask,grazie ho risolto comprando l'amplificatore di antenna come indicato nel post 31 di questo trend,si vede che il cavo che danno loro con la radio non corrispondono il conettore per alimentare le antenne originali nel vetro posteriore,ho alimentato l'amplificatore con il filo blu per antenna -ampli.
Salve,sapete se il px5 è sensibile alle variazioni di tensione dell'alternatore o della batteria?Mi spigo meglio:dopo un utilizzo di 2 anni ma con una batteria start/stop di ormai 5 anni l'autoradio dopo un po' ,sia ad auto in movimento che ferma,si spegne il monitor.Probabilmente la batteria o è sotto i 10.4 volt o subisce una carica eccessiva dall'alternatore andando in protezione.Qualcuno saprebbe suggerirmi un stabilizzatore specifico per una jeep Renegade magari con le connessioni giuste?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App