Di nulla, mi fa piacere riuscire ad aiutare qualcuno!!!
Di nulla, mi fa piacere riuscire ad aiutare qualcuno!!!
Xtrons TB706PL - Oppo Reno2Z
Sicuro dei colori? A me risulta che il rosso vada collegato al positivo sottochiave ed il giallo al positivo permanente. Lo scrivo anche se @papallo11 ha risolto nel caso in futuro qualcun'altro riscontrasse lo stesso problema
Smartphone personali: Nokia 6630, Nokia 5800, Huawei P6, Wiko Fever, Asus ZenFone Max Plus M1, Motorola Moto G6 Plus, Motorola Moto G32
Smartphone aziendali: Blackberry Curve, Blackberry 9862, iPhone6, iPhone7
Ciao a tutti.
È la quarta autoradio Android che cambio, ma i problemi restano sempre gli stessi.
Ho problemi di assorbimento, la batteria a macchina ferma per 48 ore risulta azzerata.
Inoltre la memoria della radio si resetta ogni volta che la batteria va giù obbligandomi a nuove impostazioni, download di aggiornamenti e app.
Il problema più grosso risulta essere l'assorbimento, anche se da test fatti con il tester, l'autoradio sembra comportarsi normalmente.
La radio è questa
Ohok 8 Pollici Android 9.0 Pie Octa Core 4G+32G 2 Din In Dash Autoradio Schermo di Tocco Lettore DVD Navigatore GPS Con Bluetooth Per VW Volkswagen SEAT Skoda Golf Polo Jetta Passat Touran https://www.amazon.it/dp/B07T95WDXV/..._ExFgEbT9JH4GP
La vettura è una Skoda Octavia II del 2005.
L'impianto sfrutta due amplificatori, un 4 canali per le predisposizioni e un 2 canali ponte per il sub.
Altra cosa che non capisco e non vorrei fosse la fonte dei miei guai, tutte le Autoradio che trovo si dichiarano compatibili con Skoda Octavia dal 2007 al 2012, ovvero il mio modello con un aggiornamento della mascherina frontale e, se ricordo bene, variazioni nelle motorizzazioni.
Può essere che ci siano delle incompatibilità?
Ovviamente configurata e funzionante è fantastica, nulla da dire.
Per questo mi rode renderla e passare ad un comune AndroidAuto.
Confido nei vostri suggerimenti
Grazie
Ultima modifica di origrafica; 11-01-20 alle 17:58
I cavi sono collegati in maniera impeccabile.
Il tutto è stato più volte verificato.
Ha il positivo fisso dove deve stare mentre il sotto chiave viene gestito sotto canbus.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Ribadisco.
Il positivo sotto chiave lo prende dal canbus mentre il giallo arriva diretto dalla batteria.
Quando tolgo la chiave va in spegnimento e si riaccende quando inserisco la chiave nel quadro. Tutto regolare, funzionamento impeccabile tranne il fatto che dopo 48 ore di inutilizzo totale del veicolo, la batteria è ai minimi termini.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Come per papallo (con lui il problema era proprio quello), hai provato a collegare il permanente ( quello che arriva diretto dalla batteria) sul cavo rosso e non sul giallo (che sui collegamenti ISO risulta essere il colore del sottochiave? Prova ad invertire il permanente con il sottochiave, e vedi se risolvi; il fatto che quando ruoti la chiave la radio si spegne, non vuol dire che il collegamento sia corretto.
Un altra cosa, se memorizzi alcune stazioni radio, poi spegni la macchina (un Oretta) quando la riaccendi le stazioni che avevi memorizzato precedentemente le ritrovi oppure le perdi?
Xtrons TB706PL - Oppo Reno2Z
Attenzione che lo spegnimento è "finto", almeno sulla mia Erisin.
Spiego meglio con la mia, alla quale NON ho collegato il cavo giallo su alimentazione costante (infatti perdo l'orario e ci mette qualche istante per riprenderlo, ma non è questo il problema...)
Quando spengo il motore ed estraggo il telecomando, la radio si spegne (appare "spegnimento in corso").
Se inserisco nuovamente la chiave, la radio si accende in meno di un secondo, ergo, non era realmente spenta. E se non era realmente spenta, vuol dire che continuava ad assorbire energia elettrica, seppur minima (spero).
La mia auto disalimenta i servizi dopo circa 10 minuti dall'estrazione della chiave (quando chiudo l'auto) o 30 minuti se la lascio aperta.
Se non collego il famoso cavo giallo ad una alimentazione costante (come nel mio caso), la radio è totalmente dipendente dalle funzioni di risparmio energetico dell'auto, ossia quando l'auto alimenta i servizi ausiliari la radio è alimentata (tramite connettore FAKRA). Quando l'auto decide di disalimentare tutto, quindi disalimenta il connettore FAKRA, ecco che la radio "muore", e da quel momento perde l'orario (l'unica cosa di "negativo" che succede alla mia radio).
Ma, come dicevo, ho citato questo meccanismo di funzionamento per evidenziare che lo spegnimento della radio è "finto", in quanto finchè la mia auto continua ad alimentare il connettore FAKRA (quindi diciamo 10 minuti dal momento nel quale avevo chiuso l'auto), la radio si accende in un secondo, segno che non era realmente spenta.
Dopo che invece il connettore FAKRA viene disalimentato, e quindi la radio perde ogni fonte di alimentazione, la riaccensione della radio impiega circa 45 secondi, in quanto era realmente spenta e si avvia da zero.
Dove voglio arrivare? Il famoso connettore giallo sempre alimentato... Magari, come ipotesi, nel tuo caso la radio è sempre "spenta ma accesa", come rimarrebbe la mia se l'auto non la disalimentasse in modo coercitivo, cosa che nella tua non accade in quanto la radio ha sempre una alimentazione ausiliaria, il cavetto giallo appunto.
Se poi hai un amplificatore ad alto livello, potrebbe anche accadere che la radio "spenta ma accesa" produca un piccolissimo fruscio (la mia lo fa, qualità audio docet) che viene visto come suono dall'amplificatore, che rimane acceso, supponendo appunto che la radio stia "suonando" qualcosa. Ed avrei due dispositivi "spenti ma accesi", radio ed amplificatore.
Se hai gli strumenti, puoi fare due prove, anzi una, ma con strumenti diversi.
Con un comune multimetro, lo imposti in modalità amperometro, fondoscala il più alto possibile in CC (10A su quelli comuni), e lo interponi tra la radio ed il punto sempre alimentato dell'auto.
In altre parole, stacchi il cavetto giallo dall'auto ed in quella presa ci infili il puntale rosso del multimetro, ed il puntale nero lo colleghi al cavetto giallo che va alla radio, così il multimetro misura la corrente assorbita attraverso quel cavo, magari sia a radio spenta, che a radio accesa. Ovviamente cerca di fissare i collegamenti.
Secondo metodo, se possiedi una pinza amperometrica puoi fare questo controllo senza staccare i cavi ma semplicemente "abbracciando" il cavetto giallo con la pinza amperometrica.
Proprio per questi motivi ho preferito togliere alla radio ogni possibilità di gestione dell'alimentazione, quindi la radio viene alimentata quando decide l'auto, e viene disalimentata "brutalmente" quando decide l'auto... Produce fruscii, rumori vari, ad indicare l'ottima qualità realizzativa, figuriamoci che le do possibilità di stare sempre sotto tensione
Lo scotto da pagare per me? Che alla riaccensione l'orario è fermo al memento nel quale l'ho spenta, ma in qualche secondo aggancia il GPS e l'orario ritorna giusto![]()
HUAWEI MediaPad M5 8.4"
XIAOMI Mi9
In effetti la radio gestisce per i fatti suoi l'alimentazione.
Una volta che il CanBus toglie il positivo al rosso, la radio va in SPEGNIMENTO ma resta reattiva per diversi minuti. Il fatto è attestato dagli assorbimenti già testati col multimetro molto prima del suggerimento di @Tennic .
Dopo l'assorbimento si riduce ancor di più fino a scendere a pochi milliAmpere che sarebbero necessari al mantenimento della memoria.
Anche gli amplifixatori risultano spenti mentre il rem proveniente dalla radio è a zero volt.
Il problema è che comunque la batteria scende. Ho riscontrato che, in caso di batteria giù, non sò se è questione di centralina o è una mera dinamica di assorbimento, all'avvio sul cavo della memoria crolla bruscamente la tensione mandando in reset l'autoradio.
Se fosse una questione di orario me ne farei una ragione, ma il problema impatta su tutto Android che viene resettato al primo calo di corrente su quel cavo.
Ed è assurdo che su quattro radio provate nessuna abbia una memoria interna per mantenere le impostazioni Android.
Per capirci, crolla la tensione e al prossimo avvio ti ritrovi Android a zero come quando compri un tablet nuovo.
Lingua, account, apps tutto azzerato!
Bello non è!
Ma ho provato ad aggirare il problema.
Ho alimentato la memoria sul cavo grosso che dalla batteria và verso gli amplificatori.
In parallelo ho posizionato un condensatore di quelli da impianti audio da 1 Ampere che, oltre a dare i benefici sull'audio che non stò a decantare, fà da una sorta di batteria addizionale in parallelo alla principale su quel cavo dove poi c'è la memoria dello stereo.
Così sembra che Android non va più in reset anche quando la batteria stenta a dare spunto, mentre prima era un dramma.
Resta comunque il fatto che se dovessi lasciare l'auto per una settimana, potrei star certo di ritrovarla a terra.
Altre esperienze in merito?
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk