Se su amazon ti danno due anni di garanzia l'acquisterei li, altrimenti risparmia economicamente direttamente sul sito del produttore.
https://www.erisin.com/erisin-es7941...369-p0369.html
Se su amazon ti danno due anni di garanzia l'acquisterei li, altrimenti risparmia economicamente direttamente sul sito del produttore.
https://www.erisin.com/erisin-es7941...369-p0369.html
Dove comprarlo avevo guardato, grz. Vorrei sapere se come prodotto era ok o mi conviene virare su qualche altra marca con px5 a bordo. La parte audio non mi è indifferente quindi volevo sapere se si può prendere uno di questi autoradio con la speranza di non dover forzatamente acquistare anche altro per ascoltare musica un po più che decentemente. Farò una configurazione con 2 tweeter, 2 woofer + un sub amplificato.
Ciao a tutti chiedo un aiuto, ho un fiat doblo del 2011 , ho letto varie discussioni e volevo acquistare un prodotto Erisin , ma l'adattore 2 din mi riporta come misure max 172mm x 97 , pari a circa 6,7 pollici mentre vedendo le caratteristiche delle radio sono leggermente piu' grandi 178 x 101. Qualcuno sa consigliarmi un modello di queste misure o se ha un doblo' o Combo opel cosa ha installato?
grazie in anticipo
Benchè "pratico" di dispositivi mobili, sono completamente a digiuno su autoradio Android
Dopo aver avuto varie esperienze su autoradio after market ma con S.O. proprietari (es Dynavin), vorrei acquistare una autoradio Android, sperando di avere una sorta di "tablet" installato fisso in auto.
Per la mia auto ho visto sostanzialmente due marchi, Eonon ed Erisin (quest'ultima scoperta oggi leggendo sul forum).
Con Eonon, sino all'altro giorno era disponibile un dispositivo con Android 8.1 e basato su PX5 Octacore, 4GB di RAM ed i canonici 32GB di ROM, mentre attualmente è terminato, ed il produttore cerca di spingere sul prodotto che lo ha sostituito (a loro dire), basato su PX30 Quadcore, Android 9.0, 2GB di RAM.
Quindi, sostanzialmente, e soprassedendo sul supporto della community, la nuova radio con PX30 ha la metà della memoria ram, e benchè non abbia esperienze su autoradio Android, so bene che su un tablet o smartphone Android passare da 2GB a 4GB garantisce un certo miglioramento delle prestazioni... Sulle autoradio è ugualmente marcata la differenza?
E come prestazioni pure, c'è molta differenza tra un PX5 ed un PX30?
Invece, in casa Erisin, è disponibile un dispositivo con PX5, 4 GB di ram, 32 GB di ROM, ed Android 9.0, ossia un equivalente della radio che avrei voluto acquistare in casa Eonon, e per di più aggiornata ad Android 9.0, per quanto possa valere su questi dispositivi.
Come marchio, e quindi affidabilità, c'è differenza tra Eonon ed Erisin? Si equivalgono o uno prevale sull'altro per migliore stabilità, migliore affidabilità, meno tassi di guasti (per citare 3 esempi a caso)?
Infine, sulle Erisin, le caratteristiche sono meno "enfatizzate", e mi interesserebbe sapere precisamente cosa Erisin intenda per compatibilità CANBUS.
Ad esempio, sulla mia Dynavin la gestione comandi al volante viene supportata nativamente, grazie appunto al supporto canbus, così come l'inserimento della retromarcia che commuta in ingresso retrocamera, senza dover effettuare collegamenti alla classica lampadina di retromarcia. Viene anche assicurata la gestione di notifiche quali cinture di sicurezza non allacciate, freno a mano tirato, notifiche dello stato del climatizzatore, o dei dati del computer di bordo, o le linee guida che ruotano al ruotare dello sterzo, delineando la traiettoria in retromarcia, tutto tramite canbus.
Ed invece sulla Erisin? Qualcuno con tale radio mi può cortesemente dire cosa è possibile fare/visualizzare?
Ho contattato la Erisin, ma al momento senza avere alcuna risposta
Grazie in anticipo
HUAWEI MediaPad M5 8.4"
XIAOMI Mi9
Hai dimenticato due cose fondamentali. Su quale auto lo monteresti e il modello Erisin che hai visto. Io per esempio ho un Erisin ma è specifico per la Opel e mi trovo benissimo. Installazione senza problemi, funzionamento immediato. Comandi allo sterzo funzionanti come prima. Per la retromarcia idem non devi fare niente, solo metterci una videocamera ovviamente. Non ho le notifiche cinture ecc ma probabilmente perché nel mio veicolo non le avevo neanche prima, le ho sul cruscotto. Comunque aldilà della marca del distributore gli autoradio Android sono cinesi e assemblati da pochi produttori con gli stessi componenti fondamentalmente. Erisin la ritengo una azienda seria per la mia positiva esperienza. Veloci spedizioni dall'Europa con il corriere in pochi giorni. Ti consiglio comunque un PX5 con 4+32 gb e Android 8 o 9. Mi sono fatto l'idea che i PX30 siano un aborto successivo ai PX5 probabilmente più economici per i produttori che riducono la memoria RAM, che incide più di tutto nei costi, e danno più o meno le stesse prestazioni dei PX5 ma non mi sembra che abbiano grande successo.
Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Senso41; 17-08-19 alle 10:12
Xiaomi Mi A2
Innanzitutto ti ringrazio per le indicazioni
Non ho precisato l'auto, supponendo (erroneamente) che certe caratteristiche fossero trasversali ai vari modelli
Il modello Eonon al quale ero interessato era il GA9165B, dotato di PX5 octa-core, e 4 GB di RAM.
E' stato sostituito dal modello GA9365, con PX30 quad-core e 2 GB di RAM (bluetooth aggiornato, Android 9, ma rimango sull'aspetto processore e RAM)
Come alternativa, ho trovato Erisin ES7967B, medesime caratteristiche del "vecchio" Eonon GA9165B (ossia PX5 e 4GB di RAM), ma in più ha Android 9, ma scheda tecnica meno dettagliata (ad esempio non è specificato il livello di integrazione del Canbus, o la versione del BT, ed altre minuterie, ma si tratta solo di un problema di "presentazione" del prodotto).
L'auto è una BMW E90.
Su tale auto il Dynavin (che ho attualmente ma che vorrei sostituire) e l'Eonon, specificano una totale integrazione col Canbus, infatti, come accennavo, comandi al volante, la radio commuta automaticamente su retrocamera quando inserisco la retromarcia (grazie al canbus, in alternativa sarebbe stato necessario collegare un cavo aggiuntivo alla lampadina di retromarcia), o le indicazioni di portiere aperte, freno a mano tirato, cinture di sicurezza non allacciate, tutti "duplicati" di segnali comunque visualizzati nel quadro strumenti, ma grazie al canbus replicati anche sulla radio, e soprattutto, visualizzazione grafica (ed ovvi segnali acustici provenienti dagli altoparlanti posteriori) dei sensori di parcheggio di serie (qui) in abbinamento all'immagine della retrocamera.
Nella descrizione del Erisin è indicato "choose Reversing X-mirror, Reversing volume, Reversing trajectory display, Parking radar display and Rear view ruler on/off when needed ", quindi pare che abbia tale funzione.
Non vedo la canonica scatoletta canbus, la Erisin ce l'ha integrata all'interno della radio, e non esterna come in altri prodotti (Dynavin ed Eonon)?
Un quesito PX5 vs PX30... Ho letto (nel forum il quale nome molto breve inizia per X) che il PX5 ha temperature di esercizio superiori al PX30, quest'ultimo più parsimonioso in termini di energia necessaria e quindi più "fresco". E' una informazione corretta?
Nel caso, le Erisin hanno un dissipatore attivo? La mia Dynavin ha una ventola, ma non so come siano le Eonon e le Erisin sotto tale aspetto.
Grazie ancora![]()
HUAWEI MediaPad M5 8.4"
XIAOMI Mi9
Nessuna ventola per entrambi i modelli, ma a questo livello mi sembra che nessuna abbia tale dissipazione attiva. Hanno solo le alette posteriori (e non tutte per la verità). La mia Erisin non scalda tantissimo all'esterno, dentro non lo so, ma non ha mai dato problemi di spegnimento o riavvii anomali che derivano spesso da surriscaldamento della CPU.
Il cambus è esterno di solito, è una soluzione più intelligente secondo me anche perché puoi sostituirlo in teoria in base alla automobile. Però ho visto il tuo modello che ha il canbus interno, non so perché, è a 1 din dietro, è un po' diverso forse
Per la retromarcia ok, funziona così anche sulle Android. Ma non sono sicuro che le autoradio Android segnalino freno a mano ecc, è proprio un problema di software, ha le schermate di Android, con le stesse icone alla fine dei telefoni e in tale interfaccia grafica non ho mai visto tali indicazioni, neanche con un Launcher alternativo. Magari aspettiamo chi ha un auto con quegli indicatori...
Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Senso41; 17-08-19 alle 13:53
Xiaomi Mi A2
Tutte le radio viste per la mia auto hanno il frontale a 2 din ma il posteriore a 1 din, non so il motivo
Ed ogni radio aveva l'adattatore canbus esterno (sia le due Dynavin che ho avuto che la Eonon), ma in questa non vedo la scatoletta esterna, e nella descrizione cita "built-in", quindi magari è interna, boh...
Per gli indicatori, su Youtube ho visto un utente con la Opel Corsa, e compaiono le indicazioni di apertura portiera in sovra-impressione, quindi magari con lo stesso criterio compaiono anche indicazioni freno a mano etc...
HUAWEI MediaPad M5 8.4"
XIAOMI Mi9
Mi daresti un parere? Che mi dici, per favore, di questa? https://www.autopumpkin.de/autoradio...b-microsd.html
Salve a tutti, sono alla ricerca di un'autoradio android universale ma la vasta quantità di diversi modelli mi sta confondendo un po'.
Documentandomi quì sul forum ho capito che devo puntare ai modelli con Rockchip PX5, ma poi non mi è chiaro se ci siano o meno differenze sostanziali tra i vari modelli con le medesime caratteristiche.
Per esempio stavo puntando una Eonon 7 pollici con android 8, PX5, 4gb di Ram/32 Gb Rom poco sotto i 200 euro che mi sembra buono.
La mia auto è una alfa romeo mito con impianto bose, non cerco migliore qualità ma vorrei beneficiare solamente delle numerose funzioni di Android, senza fare un passo indietro in termini di resa audio.
Ho letto che la resa sulle autoradio android non è proprio eccelsa, ma ci sono casi in cui non è vero ?
Grazie davvero a chi mi risponderà.