Buongiorno a tutti,
volevo condividere la mia esperienza con un mini pc android acquistato su internet.
L'ho acquistato per collegarmi ad internet su una Tv se magari gli altri 2 PC che ho suono occupati da moglie e figlia (ormai sono l'ultimo della catena famigliare),ma più che altro per curiosità.
Volevo vedere se questo affare poteva sostituire uno SMART tv che possiedo comunque in sala, ma che non è provvisto di browser.
La mia intenzione era di acquistare l'mk802, ma purtroppo l'oggetto che mi è arrivato
non porta quella sigla, si chiama AK-212MiniPC. E me ne sono accorto tardi.
Ecco le principali caratteristiche:
CPU cortex A8 da 1,5ghz (cpu 1,0 ghz+gpu 0,5ghz)
DDR 512
Sistema Android 4.0
nand flash 4GB
Collegato subito all' HDMI del TV , l'accensione impiega circa 30 secondi .
Un difetto che ho notato subito (impossibile non accorgersene), è la discontinuità della ricezione del segnale WiFi, tanto che a volte si disconnette perchè perde il segnale.
In alcune occasioni invece tutto andava alla perfezione.
Per sbaglio, ho inserito male la micro SD card , un po' sopra il suo slot, tant'è che essa se ne andava in giro per questa scatoletta senza mai uscire.
Quindi ho preso la decisione: APRO LA SCATOLETTA
Non senza difficoltà, in 3 minuti si è aperta e ho ritrovato la mia micro SD (che piangeva).
Ho notato un filo dissaldato, che , a dir la verità, non sono sicuro se si sia staccato durante l'apertura o era già così sin dal principio.
Armato di stazione per saldature a stagno, mi sono prestato , come ai vecchi tempi di laboratorio elettronica, a saldare questo filo, aiutandomi con una grossa lente da tavolo per evitare sbavature e contatti sbagliati.
Missione compiuta.
Ora vi posto alcune foto.
PICT0015.jpg
Si era dissaldata dove indica la freccia qui sopra
e qui sotto
PICT0024.jpg
PICT0022.jpg
Il filo che ho stagnato, è situato vicino ad un chip della realtek (REALTEK RTL 8188 CTV) e sospetto che abbia a che fare con il WiFi, anche se sul web questa sigla la vedo spiegata in caratteri cinesi.
Il suddetto filo, arriva su un componente cilindrico senza nessuna sigla, e non so che cosa sia. Da questo cilindro esce un altro filo sottile in una guaina trasparente , sembra una specie di filettino schermato che va a morire in mezzo alla scatola. Potrebbe essere l'antenna ? Booo
PICT0023.jpg
qui sopra indico il filo che parte da dove ho saldato, arriva a un capo del cilindro,
e dall'altro capo parte quella che credo sia l'antenna.
Infine ho richiuso tutto e ne ho riverificato il funzionamento.
Come non detto, stessi difetti di prima per quanto riguarda il WiFi , accidenti
Ma due giorni fa, non volendo prenderla persa, ho riaperto la maledetta scatoletta e.....
PICT0027.JPG
ho infilato il filo sottile scermato ,forse l'antenna, nel forellino della scatola dove si vede il LED.
Direi.. un tocco di classe.
Sono ormai 2 giorni che il WiFi non mi dà problemi, ma forse è un caso, chi lo sa ?
In oltre ho letto che la scheda wifi di questa apparecchiatura è b/g e non b/g/n ed io ho il router in un altra stanza e questo non aiuta.
Infine, anche se l'apparecchio android che mi hanno venduto è un po sdozzo (non mk802) devo considerare che se uno non ha una tv smart , questo prodotto lo sostituisce alla grande, anzi , meglio , sempre che funzioni il wifi.
Basta installare le applicazioni per avere un lettore o addirittura un server LDNA, che ho gia provato e devo dire che il disco che ho nella mia rete casalinga , lo legge benissimo.
Dimenticavo: come corredo ho preso una minitastiera con il touchpad
Accidenti, non posso più postare foto
ma ha il difetto della ripetizione dei tassstttiiiii, e non è impostabile da nassuna parte.
Qualcuno mi potrebbe aiutare ?
Grazie e spero di non avervi annoiato.