@Kunami
Secondo em per i brand ufficiali la situazione è questa
Top - Nvidia shield - 199 Euro
Alternative - Minix Neo U1 (120 euro), Wetek Play2 (con sintonizzatore TV) a 110 euro.
@Kunami
Secondo em per i brand ufficiali la situazione è questa
Top - Nvidia shield - 199 Euro
Alternative - Minix Neo U1 (120 euro), Wetek Play2 (con sintonizzatore TV) a 110 euro.
Kunami (20-11-16)
salve a tutti,mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione ma non so a chi chiedere.Una volta si vendevano i registratori dvd che avevano anche un hard disk e si potevano registrare i programmi tv. Visto che non ne vendono più,come potrei sopperire a tutto ciò?Io registro molto dalla tv, e ho la necessità di programmare le varie registrazioni e i vari programmi. In una stanza ho anche un media center della verbatim che ha un hard disk incorporato ma non ne vendono più. Come posso risolvere?Quale box mi consigliate? Prima era facile,potevo vedere un dvd,registrare su dvd,registrare su hard disk,vedere un film su chiavetta,isomma avevo l'imbarazzo della scelta.
@framonte1977
Ad oggi mi risulta che l'unico box TV Android con sinotonizzatore DVB-T e possibilità di registrare sia il Wetek Play 2.
Grazie Mille.
Di Nvidia Shield non mi piacciono le dimensioni, vorrei una scatoletta più piccola.
Ho adocchiato questi 2 che sono prossimi all'uscita:
1) Minix Neo U9-H
2) Beelink R68 II
Entrambi con il nuovo processore Amlogic S912.
Come marca meglio Minix o Beelink?
Intendo nel senso di supporto firmware e dimensioni della comunità che utilizza i loro dispositivi.
Ultima modifica di Kunami; 20-11-16 alle 13:33
@junami
Entrambi i marchi Beelink e Minix hanno un sito web di supporto.
Personalmente sia come piattaforma harwdare (costruzione) che supporto io ritengo migliore Minix.
Il Minix U9-H dovrebbe essere disponibile alla fine di Novembre.
Ultima modifica di bovirus; 20-11-16 alle 17:06
Kunami (20-11-16)
Benissimo, aspetterò il Minix allora.![]()
Ciao a tutti, sono in cerca di qualche consiglio per chiarirmi le idee in questo mondo pieno di scelte, sono in cerca di un dispositivo che mi permetta di leggere hdd autoalimentati da 2tb in locale, in modo da poterlo attaccare al tv via hdmi, e tutto sommato poco altro. Non mi interessa il 4K e mi basta riesca a leggere i principali formati, se ci fosse anche h265 sarebbe un di più , ma anche senza non è un problema.
Vengo da anni di uso di un wdtv live ed un emtec n200, mi son sempre trovato bene ma cominciano ad accusare il passare degli anni, e penso sia ora di fare un upgrade.
Personalmente non ho grandi esigenze, lo streaming non mi interessa e collegare il digitale terrestre nemmeno, ma ormai sembra che si trovino quasi solo box pensati per quello, e sinceramente ho un po paura siano troppo complicati per le mie esigenze.
Mi è stato consigliato di tutto, da raspberry pi3 (che solo a guardarlo mi mette in soggezione) fino a minix neo u1, il filo conduttore è un po sempre lo stesso: ottime macchine con potenzialità enormi, che io probabilmente non sfrutterei mai.
Secondo voi quale sarebbe la soluzione ideale? Grazie spero di non rompervi troppo le scatole con l'ennesima richiesta di aiuto![]()
Ciao a tutti, devo prendere un box tv economico, da usare più che altro per kodi. Mi hanno offerto un vecchio nexus player a 60€, secondo voi ci può stare a questa cifra o meglio andare su qualche box cinese nuovo (ho visto il Beelink GT1 che si trova intorno a quella cifra)? Consigli (anche altri terminali che magari dovrei prendere inconsiderazione in questa fascia)?
Ciao, il problema in questo caso potrebbe essere che alcuni box non "reggono" gli hard disk alimentati: vuoi per colpa dell'alimentatore scadente con cui arrivano, vuoi perché sono progettati male. Il problema nel caso capitasse è sempre risolvibile con un hub usb alimentato. Fatta questa premessa, e viste le tue esigenze, un box a basso costo fa quello che richiedi tu. Hai quindi due scelte, o prendi un box di "fascia bassa" che fa tranquillamente quanto dici, oppure miri a qualcosa in più, quindi spendi un po' di più ma hai la garanzia di aggiornamenti e supporto. Nel primo caso usa come chiave di ricerca per l'acquisto "amlogic s905" , nel secondo caso guarda oltre che il Minix i box WeTeK hub e play 2. Poi esponi domande e dubbi
Ciao, io lascerei stare il nexus player ormai. Prendi piuttosto un box cinese che supporti più formati video, e sia quindi al passo con i tempi. Se vuoi usare kodi lascia perdere per ora l'amlogic s912 è "troppo nuovo" e a quanto visto nessuno ci sta lavorando , vai piuttosto su amlogic s905 e s905x. Motivo? ti copio e incollo risposte presenti sul forum kodi tra cui la discussione sulla scelta del miglior dispositivo, scritte dagli sviluppatori di kodi stesso. Passi il futuro minix che arriverà: perché loro inseriranno una versione molto modificata (internamente) di kodi per farlo (bene) funzionare con s912. Ciò significa comunque: se va ,bene, se non va si spera in un improbabile fix.
The News Flash Section:
Buggiest Android Kodi Box award of the quarter goes to:
- Any AMLogic S912 box running Android Marshmallow 6.0, like the Beelink GT1 as an example. Don't get hoodwinked by clever marketing and Tech specs people. Its been awarded a D by our very own @hdmkv. A D for Do Not Bother!
There is NO LibreELEC Kodi support for AML S912 devices either.Tradotto: per ora meglio lasciar stare perché non c'è e non previsto supporto ufficiale da parte di kodi.No Everyone did not love the AML S912. Only the gullible Newbies, that looked primarily at fancy tech Specs and Bullshit marketing and then jumped in boots and all and bought a lemon. Just chalk it down as a media player purchase educational lesson and move on.
I've actually given out 4 seperate warnings over on the Kodi forums NOT to buy any S912's, the Firmware and support is so bad:
Ultima modifica di anthonytex; 23-11-16 alle 10:11
vidavi (25-11-16)