no infatti, il problema sono foto e video , ciascuna foto è 3-4 mb e un video in FHD sono 150-160 mb al minuto
Ho rivalutato con maggiore interesse quindi la nuova versione 8+sd.
Grazie delle delucidazioni!
scusatemi l'intervento un po' OT ma con kitkat non c'erano problemi per il trasferimento di app o foto su sd? qualcosa circa il permesso di scrivere su sd che android nega di default?
cryos (03-07-14)
Io so che con KitKat solo i programmi di sistema possono scrivere/modificare dati su sd e non anche quelle di terze parti. Quindi le app non possono mai essere spostate se non da Gestione applicazioni di sistema. Stessa cosa per la fotocamera: solo foto e video della fotocamera di sistema può salvare sulla partizione dell'sd.
E' spiegato anche nell'articolo: http://www.androidiani.com/forum/sam...chiarezza.html
cryos (03-07-14)
si con kitkat le cose sono un pò cambiate, anche se in famiglia abbiamo tutti JB 4.3 (Hongmi 1s x2 + Lenovo s650 quest'ultimo con miui + root + link2sd) quindi non ho idea di come fare a proposito
Le soluzioni ci sono, ma hanno complicato di molto le cose a favore di una maggiore sicurezza per l'utente.
fatevi i vostri conti, ma io fossi in voi penserei alla sd più per immagini e musica che altro...
Ma infatti in primis la SD ha quello scopo secondo me.
Però è comunque utile avere anche un po' di spazio extra per App particolarmente pesanti. Non sono un giocatore, ma immagina chi vorrebbe provare quei giochi con alta grafica che richiedono oltre 1 gb di spazio. Il terminale di cui stiamo parlando ha 'appena' 5,5 gb di spazio Rom disponibile.