se vuoi avere 5gb di sistema (invece che 2) + il resto come archivio, utile per gestire molte app non spostabili..
se del caso un clic sul tasto "Grazie" e' sempre gradito...
quando si dice 2 gb ram + 32 gb rom, la prima é quella di sistema, come il disco C del computer. D sono i 32 gb ed eventuale sd sarebbe E
se del caso un clic sul tasto "Grazie" e' sempre gradito...
vladcreciun (07-12-14)
Grazie per il chiarimento, ma quindi come è divisa la memoria dello Z7 Max ? Quanti sono i GB assegnati al sistema, quelli assegnati alle applicazioni e quelli per i file multimediali ? (Non capisco però il senso di separare la memoria per le applicazioni da quella per i file multimediali)
Io ho avuto lo Z7 Max (telefono davvero molto, molto buono), ma purtroppo non ricordo più com'era la divisone della memoria interna, ma puoi chiedere a bluemask che ce l'ha.
In ogni caso, a parte la quota di storage riservata al sistema, non ha in effetti molto senso limitare lo spazio delegato all'installazione delle app e "separarlo" da quello per i tutti gli altri file (quelli che tu chiami multimediali), e come avrai letto nel pistolotto che ho scritto prima, non sempre è così.
La gestione della memoria in Android (e parlo dello storage, non della RAM, altra lunga storia) ha una storia lunga che non è certo il caso di esaminare qui, ma i "tricks" per bypassare alcune evidenti limitazioni ci sono sempre stati, soprattutto quando erano normali smartphone con 4GB di storage di cui a volte meno di 1GB per installare app.
Alla fine però mi sono perso... Ma tu che telefono stavi cercando?:o
vladcreciun (07-12-14)
Da quel che ho letto facendo la partizione si va in contro a molti problemi, quindi eviterei.
Io stavo cercando un telefono che costasse massimo 300€ (350€ compresse spedizioni se ne vale la pena), e questo sembra il migliore, le alternative sarebbero Xiaomi Mi4/Mi3, OnePlus One, LG G3, LG G2 ecc.
Chiaro. Non ti devi proprio preoccupare (né forse nemmeno interessare) al partizionamento della memoria; nella stragrande maggioranza dei casi non si pone proprio questo "problema".
La tua rosa è di sicuro interesse e valore, e conoscerai già pregi e difetti dei telefoni da te citati. quello che ti posso dire è che gli Xiaomi sono validissimi, ma entrambi senza 4g (nel caso fosse una tua priorità) e senza memoria espandibile. Sugli altri non mi esprimo perché sono davvero di "pubblico dominio", e mi riferisco soprattutto ai due Lg. L'OPO è sempre oggetto di "discussioni" come sai meglio di me.
Il Nubia ha tutto quel che serve, e ce l'ha fatto molto bene. Certo devi accettare, ed apprezzare, la sua interfaccia altamente customizzata, la NubiaUI, che però io ho trovato bellissima e super configurabile, con feature di alto livello, tra cui la possiblità di dividere lo schermo in due per utilizzare due app contemporaneamente. Bluemask ti ha già detto molto, comunque.
Ovviamente non ti sto assolutamente "consigliando" il Nubia, ma di certo merita molta più attenzione di quella che riceve, e i motivi di ciò mi pare li abbia espressi anche tu qualche post fa.
Xiaomi Mi4 fra poco uscira in versione LTE, gran bel telefono, ma ti deve piacere la MIUI, naturalmente...
Ultima modifica di Limma; 07-12-14 alle 01:06