CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 35 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
Discussione:

Consiglio smartphone cover e batteria removibili

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano L'avatar di Vsmolsky


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    125

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Consiglio smartphone cover e batteria removibili

    Salve a tutti,
    possiedo un LG Optimus G che sembra proprio arrivato al capolinea.
    Vista la brutta esperienza avuta, legata per lo più all'avere la batteria e la cover non removibili (batteria gonfia che mi ha spaccato la cover posteriore, difficoltà nel trovare parti di ricambio originali, difficoltà nel rimontare la cover posteriore al punto da spaccare qualche mm del telaietto laterale), vorrei uno smartphone con diagonale da almeno 4,7" che abbia sia la cover che la batteria facilmente removibili.

    Sono stato in un negozio la settimana scorsa, incuriosito dal rapporto Q/P molto buono dello Zenfone 2 ZE551ML (quello con processore Intel e 4 GB di RAM), ma i miei entusiasmi si sono immediatamente raffreddati appena ho scoperto che il telefono è un monoblocco, che non può essere svitato neanche mediante cacciavite Torx (l'Optimus G, per quanto monoblocce, si poteva aprire rimuovento 2 viti torx poste sul fondo dello chassis).
    Domanda alla commessa: Bel telefono, ma se devo cambiare la batteria?
    Risposta: Lo deve mandare in assistenza

    Ho guardato anche altri smartphone di fascia media, compresi i più recenti LG G3 e G4, il Sony Z3, ma ho scoperto che ormai la filosofia costruttiva è la stessa per tutti: ti vendono un telefono fiammante a prezzi da mutuo che utilizzi per un paio di anni, dopo di chè quando la batteria va a farsi friggere, hai una amletica scelta:
    o getti nel water metà del tuo stipendio, e ne spendi altrettanto per uno smartphone nuovo (che butterai anch'esso dopo i canonici 500-600 cicli di carica),
    oppure lo mandi in assistenza, spendendo una barca di soldi (immagino una cifra compresa tra i 50 e i 100€) e restando senza telefono per 1 mese.

    Ma possibile che la norma ormai sia questa? Una operazione che una volta si poteva fare a casa, nel giro di 5 minuti, e con una spesa di 30-40€ per una batteria originale, adesso deve essere fatta da un centro assistenza che si trova a 1000 Km da casa tua, e ti lascia a piedi per 3-4 settimane?
    Oppure tutti i produttori danno per scontato che tutti cambiano telefono con la stessa frequenza con cui cambiano le mutande?
    Uno dei fattori che mi ha tenuto lontano dal mondo Apple, è l'impossibilità di cambiare autonomamente la batteria. Ora con questi nuovi terminali Android monoblocco, è un delirio!

    Chiusa parentesi sfogo personale, l'unico smartphone recente che ho visto esposto che ha ancora la cover removibile è il Galaxy S5 Neo.
    Altri smartphone progettati da ingegneri con un minimo di sale in zucca ne esistono, o se voglio uno smartphone recente mi devo rassegnare alla nuova filosofia "monoblocco usa-e-getta"? In tal senso, che mi dite degli HTC M8 ed M8S, oppure dei terminali Sony di fascia media?
    Non amo molto i Samsung per via dei loro display (la resa cromatica del display dell'Optimus G rimane insuperabile per me, molto più naturale e riposante), ma se questo è il prezzo da pagare per avere uno smartphone che mi può durare 4-5 anni, accetto anche i colori ipersaturi dei Samsung.
    Vorrei muovermi nella fascia 250-350€, e preferirei l'acquisto da un negozio fisico, quindi non mi parlate di Stockisti e dintorni. Grazie! L'unico eshop che potrei seriamente prendere in considerazione è Amazon.

  2.  
  3. #2
    Androidiani Power User L'avatar di NiloGlock


    Registrato dal
    Feb 2013
    Località
    Sassari
    Messaggi
    25,641
    Smartphone
    LG G2, LeMax 2

    Ringraziamenti
    2,561
    Ringraziato 6,826 volte in 5,301 Posts
    Predefinito

    Anche ZenFone 2 Laser ZE550KL ha cover e batteria rimovibili
    REGOLAMENTO CONSIGLI SULL'UTILIZZO DEL FORUM F.A.Q. DEL FORUM MANUALE BBCODES



    STORIA DELLE VERSIONI DI ANDROID
    __________________________________________________

    Smartphone:

  4. #3
    Androidiano L'avatar di Vsmolsky


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    125

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Rimovibile infilando l'unghia in una piccola tacca sul retro, o armandoti di cacciavite?
    E la batteria invece?

    Ho appena visto una foto dello Zenfone 2 ZE551ML con cover posteriore tolta, in cui si vede che la batteria è saldata sul retro e non si può togliere...per la gioia di Asus, che dopo 1 anno e mezzo, 2 al massimo, ti aspetta a braccia aperte per rifilarti lo Zenfone 3 con 8 GB di RAM, o per accogliere il tuo vecchio Zenfone 2 nel suo costoso centro assistenza.
    Ultima modifica di Vsmolsky; 19-12-15 alle 22:19

  5. #4
    Androidiani Power User L'avatar di NiloGlock


    Registrato dal
    Feb 2013
    Località
    Sassari
    Messaggi
    25,641
    Smartphone
    LG G2, LeMax 2

    Ringraziamenti
    2,561
    Ringraziato 6,826 volte in 5,301 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Vsmolsky Visualizza il messaggio
    Rimovibile infilando l'unghia in una piccola tacca sul retro, o armandoti di cacciavite?
    E la batteria invece?

    Ho appena visto una foto dello Zenfone 2 ZE551ML con cover posteriore tolta, in cui si vede che la batteria è saldata sul retro e non si può togliere...per la gioia di Asus, che dopo 1 anno e mezzo, 2 al massimo, ti aspetta a braccia aperte per rifilarti lo Zenfone 3 con 8 GB di RAM, o per accogliere il tuo vecchio Zenfone 2 nel suo costoso centro assistenza.
    Rimovibile grazie alla tacca presente sulla scocca. Batteria rimovibile allo stesso modo
    REGOLAMENTO CONSIGLI SULL'UTILIZZO DEL FORUM F.A.Q. DEL FORUM MANUALE BBCODES



    STORIA DELLE VERSIONI DI ANDROID
    __________________________________________________

    Smartphone:

  6. #5
    Androidiano L'avatar di Vsmolsky


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    125

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    ALT! appena scoperto che pure LG G3 e LG G4 hanno la cover removibile, mediante tacca sulla cover posteriore. Idem per la batteria.
    E non hanno neanche l'odioso sportellino laterale per la microSIM, che ho perso proprio pochi giorni fa. La SIM si mette dopo aver tolto la cover posteriore.

    Tra LG G3, LG G4 e Zenfone2 Laser cosa mi conviene? Ci sono circa un centinaio di € di differenza tra l'Asus e i 2 LG, ma fino a 300-350€ ci potrei arrivare, se ho delle prestazioni nettamente superiori.
    Ultima modifica di Vsmolsky; 19-12-15 alle 22:56

  7. #6
    Androidiano VIP L'avatar di Kaichou


    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    1,750
    Smartphone
    Xiaomi Hongmi 1S

    Ringraziamenti
    137
    Ringraziato 401 volte in 344 Posts
    Predefinito

    ma son cose assolutamente non vere....

    Batteria saldata? NO
    retro non rimovibile? NO
    lo devi mandare in assistenza? NO

    Uno dei punti forti dello zenfone è proprio la riparabilità.... guarda questo video ad esempio, come potrai vedere la batteria la cambi anche in meno di 5 minuti:
    https://youtu.be/f84b-Zmu2D4
    Recensione gamepad Ipega 9025 & 9023 http://goo.gl/PZbkyR

    NEW! Recensione Doogee X5 http://www.androidiani.com/forum/doo...ml#post7218370

  8. #7
    Androidiano L'avatar di Vsmolsky


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    125

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Kaichou Visualizza il messaggio
    Uno dei punti forti dello zenfone è proprio la riparabilità.... guarda questo video ad esempio, come potrai vedere la batteria la cambi anche in meno di 5 minuti:
    https://youtu.be/f84b-Zmu2D4
    Ma stai scherzando?! Ma nemmeno regalato lo voglio! La batteria è molto più complicata da cambiare rispetto a quella dell'Optimus G! La mia almeno, dopo aver svitato la cover posteriore, è immediatamente accessibile.
    Non sono assolutamente pro Samsung, ma vuoi mettere la comodità di una batteria così



    che cambi a occhi chiusi, senza usare nessun cacciavite? Io voglio semplificarmi la vita, non complicarmela ancora di più.

  9. #8
    Androidiano VIP L'avatar di Kaichou


    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    1,750
    Smartphone
    Xiaomi Hongmi 1S

    Ringraziamenti
    137
    Ringraziato 401 volte in 344 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Vsmolsky Visualizza il messaggio
    Ma stai scherzando?! Ma nemmeno regalato lo voglio! La batteria è molto più complicata da cambiare rispetto a quella dell'Optimus G! La mia almeno, dopo aver svitato la cover posteriore, è immediatamente accessibile.
    Non sono assolutamente pro Samsung, ma vuoi mettere la comodità di una batteria così



    che cambi a occhi chiusi, senza usare nessun cacciavite? Io voglio semplificarmi la vita, non complicarmela ancora di più.
    Quella la cambi in 30 secondi... non 5 minuti... tra tutti i modelli con batterie non rimovibili, proprio l'asus è uno dei più accessibili... avessi detto S6 ti avrei dato ragione.
    Non vedo il motivo di fare un post tanto polemico e pieno di fesserie come il tuo... se sei nervoso e vuoi sfogarti fallo in un altro modo o in un altro luogo... una persona che vuole "semplificarsi la vita" non dovrebbe avere quest'atteggiamento.
    Recensione gamepad Ipega 9025 & 9023 http://goo.gl/PZbkyR

    NEW! Recensione Doogee X5 http://www.androidiani.com/forum/doo...ml#post7218370

  10. #9
    Moderatore L'avatar di frank92samsung


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    7,329

    Ringraziamenti
    421
    Ringraziato 1,421 volte in 1,230 Posts
    Predefinito

    Ti capisco vsmolsky infatti rogna anche sta cosa purtroppo ormai ormai li fanno quasi tutti così. Effettivamente la batteria integrata generalmente si può rimuovere ma è una rottura e su perde tempo. Per questo motivo prendo quasi sempre device con batteria facilmente removibile. Comunque anche a me l ottimus g diede un sacco di problemi. Per quanto riguarda lo zenfone invece lo vedo solo come muletto da portare dietro insieme ad esempio a un note perché è più da battaglia. Essendo quasi sempre quasi fuori casa non posso proprio permettermi che se si frigge la batteria rimanga senza smartphone per cui ne ho sempre una di ricambio di batteria. A proposito lo zenfone 2 551 ml l ho avuto qualche mese ma l ho dato a a mio padre che lavora vicino a casa quindi non è essenziale per lui avere il cellulare almeno di mattina. Con lo zenfone poi o si va di Power bank o si rimane a secco. Per altro ottimo device di fascia media ma ci sta meglio sotto quest aspetto . Al tempo lo presi solo per l offerta e per la possibilità di studiare come si comporta un Intel con Android.

    Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App

  11. #10
    Androidiano L'avatar di Vsmolsky


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    125

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Kaichou Visualizza il messaggio
    Quella la cambi in 30 secondi... non 5 minuti... tra tutti i modelli con batterie non rimovibili, proprio l'asus è uno dei più accessibili... avessi detto S6 ti avrei dato ragione.
    Non vedo il motivo di fare un post tanto polemico e pieno di fesserie come il tuo... se sei nervoso e vuoi sfogarti fallo in un altro modo o in un altro luogo... una persona che vuole "semplificarsi la vita" non dovrebbe avere quest'atteggiamento.
    E quali sarebbero le fesserie? Che ormai tutti inseguono Apple? Che il "progresso tecnologico" nel mondo mobile si è tradotto in un passo indietro che limita la nostra libertà?
    Voglio dire...fino a qualche anno fa si entrava in un qualunque negozio di telefonini, si prendeva una batteria nuova con poche decine di €, e il telefono riprendeva vita. Oggi, chi ha un top di gamma, può farlo o no?

    Quote Originariamente inviato da frank92samsung Visualizza il messaggio
    Ti capisco vsmolsky infatti rogna anche sta cosa purtroppo ormai ormai li fanno quasi tutti così. Effettivamente la batteria integrata generalmente si può rimuovere ma è una rottura e su perde tempo. Per questo motivo prendo quasi sempre device con batteria facilmente removibile. Comunque anche a me l ottimus g diede un sacco di problemi. Per quanto riguarda lo zenfone invece lo vedo solo come muletto da portare dietro insieme ad esempio a un note perché è più da battaglia. Essendo quasi sempre quasi fuori casa non posso proprio permettermi che se si frigge la batteria rimanga senza smartphone per cui ne ho sempre una di ricambio di batteria. A proposito lo zenfone 2 551 ml l ho avuto qualche mese ma l ho dato a a mio padre che lavora vicino a casa quindi non è essenziale per lui avere il cellulare almeno di mattina. Con lo zenfone poi o si va di Power bank o si rimane a secco. Per altro ottimo device di fascia media ma ci sta meglio sotto quest aspetto . Al tempo lo presi solo per l offerta e per la possibilità di studiare come si comporta un Intel con Android.

    Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
    Ok, lo Zenfone 2 l'hai preso solo per curiosità, ma come mai l'hai dato via? Voglia di provare nuovi smartphone o ti dava problemi?
    Scorrendo le specifiche tecniche non mi pare proprio un muletto. Ha delle caratteristiche da top di gamma a un prezzo da device di fascia media.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy