ciao, non ho messo il prezzo perchè io spenderei anche pochissimo. perchè dovrei spendere 200 euro? poi certo in commercio certi telefoni non ci sono più.
però cercherei di spendere il meno possibile. anche sotto i 100 euro se si riesce
Io consiglio sempre di dare un'occhiata in questa sezione di cui metto sotto il Link, per acquisiti sotto i 215 euro.
https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Se vuoi un bel mix tra prestazioni, autonomia e il resto più che buono,
Redmi 7 da 3/32 gb (non note 7 che costa di più, ma 7)
Avresti un buon terminale con poco più di 100 euro,
Altrimenti nelle offerte del giorno su amazon c'è un Vernee (di cui mi sfugge il nome adesso) che ha una batteria da oltre 6000 mah e avendo avuto un vernee thor per 2 anni e adesso ne ha oltre 3 ancora funzionante in mano a mio fratello, so che non è male!
Magari vedo come si chiama ed edito!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Redmi note 7 e Moto G7 power
il problema è che come prezzo prenderei in considerazione lo xiaomi da 85 euro...ma lì fa riferimento a store cinesi. (una volta ho acquistato da store cinese e ho dovuto aspettare 2 mesi...)
questo sarebbe il confronto con lg g2 mini, come immaginavo è in linea o meglio
https://www.hdblog.it/compara/3557-2622.html
solo che non è specificata la durata della batteria.
da questo confronto le registrazioni audio le fà uguale, meglio o peggio? dice che ha un sensore per la riduzione dei rumori ma non registra in stereo (per l'lg non è specificato)
sennò su amazon c'è Xiaomi Redmi 7a Matte Black a 84 euro, spedizione dice 1 settimana.
dal confronto sullo stesso sito sembra meglio.
sennò si può spendere ancora qualcosina in meno?
edit:
Xiaomi Redmi 7a Matte Black 5,45" 2gb/16gb Dual Sim su amazon
e XIAOMI Redmi 7A Black TIM su Unieuro, sono lo stesso telefono?
su amazon dice che esce solo il caricabatteria.
mentre su unieuro anche cavo dati e manuale utente.
da nessuna parte quindi escono le cuffiette con auricolare. scusate la domanda stupida ma riconosceranno le cuffie con auricolare del lg g2 mini? anche la funzione che premendo l'auricolare si stoppano i video?
è un problema che sia tim? io ho fastweb
che ne pensate? consigliate qualche alternativa?
le recensioni su amazon parlando di un problema noto nel sensore di prossimità che interrompe le chiamate. (con la guancia... però io uso sempre l'auricolare...)
Ultima modifica di ciaoragazzi; 12-10-19 alle 13:01
Le cuffiette oramai non le mette piu' nessuno in confezione. E normalmente i telefoni hanno il jack da 3,5 (assicuratene!) quindi va qualsiasi auricolare con jack da 3,5
Purtroppo con un telefono economico dovrai scendere a compromessi ... molti. Personalmente consiglio di investire qualche euro in piu' per qualcosa di piu' performante.
Ora su Gearbest non ci sono grosse offerte in quella fascia di prezzo, ci sarebbe Bangood, sempre in Cina, ma la garanzia e' piu' incerta.
Se vuoi c'e' Tigershop che ha buoni prezzi .... e' un venditore italiano, ma probabilmente di telefoni cinesi (visti i prezzi), quindi non avrai l'assistenza uifficiale. Sembra mediamente affidabile. A 120eur trovi il redmi 7 o il vecchio Mi A2 lite
Non ti so dire che personalizzazioni ha fatto Tim nel Redmi 7A (dubito siano molte) ... comunque puoi utilizzare qualunque operatore.
ok.
si sta riaprendo una piccola speranza per far tornare a funzionare il mio lg... anche se cmq è difficile e poi è probabile che duri poco.
cmq ci stavo un attimo ripensando.
questi telefono cinesi a poco prezzo offrono ottime prestazioni (paragonabili ai top di gamma, specie se al posto di 80 si spende 100 o 150 per i modelli successivi) però presentano problemi di fabbricazione e instabilità.... che è proprio il contrario di quello che cerco io.
a me non interessano le prestazioni.
non ci sono telefono economici che siano dei bei mattoni? solidi, buoni per velocità del browser, batteria, memoria, navigatore e che costringano a compromessi sul lato fotocamera etc?
p.s. le dimensioni non mi interessano, vanno bene anche grandi e pesanti, tanto li metto in borsa
Anche le altre marche piu' diffuse in Italia hanno lo stesso problema, i prodotti economici lo sono per un motivo, altrimenti costano. Per avere qualcosa di decente devi andare verso i 200euro.
Di cinesate a prezzi ancora piu' bassi ne trovi molte.
La Xiaomi fa telefoni buoni ed affidabili, l'unico problema e' che il software e' meno curato man mano che scendi con il prezzo.
Faticano un po' a fare gli aggiornamenti e talvolta il fix del problema tarda ad arrivare.
Ad esempio del Redmi Note 7 ne hanno venduti milioni (proprio perchè ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni)... ma non hanno ancora sistemato la taratura del sensore di prossimita' (che mi sembra sia l'unico difetto). Entro il mese arriva l'aggionamento della miui, spero sistemino anche quello.
Fortunatamente la Xiaomi e' l'unica che, alla peggio, ti consente di installare una rom modificata.
Unisco anche questa discussione ...
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
@pumaro
non voglio una cinesata ma qualcosa di modesto che vada bene per le funzionalità di base, che sia solido.
non c'è un dispositivo solido che faccia rinunce su fotocamera e alte prestazioni ma che permette un'ottima navigazione web, l'utilizzo delle app più diffuse (non i giochi ma messaggistica e varie) e del navigatore?
perchè alla fine l'idea che mi sono fatto è questi prodotti ha senso prenderli per chi cmq cambia il telefono abbastanza frequentemente