Io con lo xiaomi mi9t non ho problemi di sensore di prossimità ma sono molto deluso lato aggiornamenti che da aprile non ho ricevuto più nulla, neanche a livello patch (fermo a marzo) e in tutto solo una new release di Android (da 9 a10). Lo trovo scandaloso per uno smartphone che non ha ancora tre anni e non è neanche un modello economico.
Inoltre non è privo di altri bug alcuni dei quali mai risolti e non posso usare la luminosità automatica.
Per me i 4 anni di aggiornamenti di Samsung contano molto, soprattutto perché è pure tra le case più celeri ad aggiornare.
A52s non è il massimo come estetica e materiali di gusto premium, non ha la migliore ricezione (ma in compenso è attenta ai valori sar), non ha un lettore di impronte tra i più fulminei, ha una dotazione software molto completa ma a volte un po’ pesante, ma in compenso è di un produttore molto affidabile anche come assistenza.
Ne ho letto in giro più volte ma mi chiedo se siano solo meno tacche o una pratica e reale maggior difficoltà a comunicare? Sai, dovendolo usare ure per emergenze è importante mentre se non aggancia la banda più veloce ma funziona uguale non è un problema per me.