CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 29 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
Discussione:

[250€] Consiglio telefono fascia medio/bassa rootabile, che registra chiamate.

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,728
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    [250€] Consiglio telefono fascia medio/bassa rootabile, che registra chiamate.

    Mi sono stufato del Huawei p20. Non posso rootarlo ma nemmeno permette le personalizzazioni più elementari che ho sempre avuto sui miei telefoni (ad esempio launcher diverso da quello stock, automazioni con macrodroid o tasker...), perchè lui KILLA TUTTO, anche se escludi ottimizzazione batteria, distrugge tutto.
    Il grande problema è che avrei bisogno della registrazione telefonate (ma non quella che fa l'app telefono Google, emettendo fastidiosi e imbarazzanti avvisi di registrazione chiamata...non tanto per non far sapere che sto registrando, ma perchè è proprio imbarazzante).

    In realtà, ciò che vorrei correggere sul p20 (con la personalizzazione), non riguarda strettamente il p20, ma i soliti banalissimi problemi logici/funzionali/ergonomici di Android, che ha DA SEMPRE.
    Esempio:
    Rotazione automatica display: da sempre, non ha la stessa sensibilità nell'avviare la rotazione. Il risultato è che, se stai in uso portrait (normale), inaspettatamente e facilissimamente si mette in landscape...poi lo vuoi rimettere in portrait, giri il telefono, ma ti devi slogare il polso, perchè tarda a "raddrizzarsi". Mo, non è che ho paura di slogarmi il polso, è che tutto l'uso diventa veramente fastidioso, poco immediato e poco produttivo.
    Per ovviare a questo disattivo la rotazione automatica (tanto serve solo per vedere i video) ma poi la app "video" stock, con gli aggiornamenti l'hanno disastrata...se tocchi il pulsante (nella app) per ruotare il display, si impiastrica tutto e, prima che rimetti a posto, il video è terminato.

    Non faccio altri esempi perchè farei un post lungo come un libro ma diciamo che, da sempre, da quando non c'è più mamma nokia (quella vera), i telefoni sono strapieni di cose simili, ovunque.
    (Non capisco veramente come faccia la gente a usare i telefoni con produttività, volevo proprio vedere che cacchio...producono...)

    Comunque, provando di nuovo a lasciar perdere, non sono tanto up-to-date sulle ultime uscite, ma vorrei un consiglio su un telefono, intorno ai 250€ che, in ordine di preferenza e necessità, abbia le seguenti caratteristiche:

    1. ben ottimizzato (nel senso che non abbia lag assurdi e/o battery drain)
    2. registrazione chiamate (possibilmente nativa, anche con una piccola installazione di apk, come il p20)
    3. relativamente facile da rootare (nel senso che sia possibile reperire facilmente materiale e istruzioni)
    4. sblocco funzionale e FUNZIONANTE (cioè niente sensore sotto display e nemmeno dietro la schiena. Ottimi i sensori impronte sul lato)
    5. dual sim
    6. micro sd oppure almeno 128gb di memoria interna
    7. 6gb RAM
    8. possibilità di avere la barra di navigazione, e col triangolino (tasto "indietro") a destra.
    9. compatibilità con Nova Launcher (sembra richiesta assurda, ma al mio p20, gli viene il mal di fegato se solo installo un launcher esterno)...e io non posso più vivere senza (Nova Launcher).
    10. dimensioni ridotte più possibile (l'ideale sarebbe un 5,5 pollici tutto display (in realtà è provocatorio, so già che non esiste e che i telefoni di fascia bassa sono più padelloni))
    11. autonomia almeno decente (nel senso che non devo spegnere antenne varie per arrivare a fine giornata)
    12. 5G
    13. fotocamera almeno pari al p20 (che però non è niente male, anzi...(parlo di come "vengono" video e foto, non mi interessa e non ne capisco di caratteristiche tecniche))
    ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...
    1046. NFC
    1047. display 90Hz
    ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...
    2260. risoluzione display oltre HD+ :'D
    2261. audio stereo :'D :'D :'D
    Ultima modifica di supermassiveblack; 23-02-22 alle 12:44

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,324

    Ringraziamenti
    249
    Ringraziato 1,025 volte in 886 Posts
    Predefinito

    Il budget non è indicato.. resta difficile sostituire il p20, anche dopo un bel po' di tempo, con un base gamma. Consiglio un vecchio Xiaomi redmi note 9, che si trova a poco anche sul sito ufficiale, e il modding è sicuramente un'opzione valida, ed ha quasi tutto,a parte la fotocamera che sospetto sua inferiore oppure salendo di prezzo un mi11lite o un poco f3. Entrambi sfiorano i 300euro ma sono terminali molto validi

    Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di ryouza; 23-02-22 alle 13:09

  4. #3
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,787
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,812
    Ringraziato 8,098 volte in 6,212 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da supermassiveblack Visualizza il messaggio
    Mi sono stufato del Huawei p20. ...
    Manca un budget per proseguire in modo corretto con la discussione...

    inviato da Mi
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  5. #4
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,728
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da supermassiveblack Visualizza il messaggio
    Comunque, provando di nuovo a lasciar perdere, non sono tanto up-to-date sulle ultime uscite, ma vorrei un consiglio su un telefono, intorno ai 250€ che, in ordine di preferenza e necessità, abbia le seguenti caratteristiche: ...
    Il mi11lite l'avevo adocchiato durante le vacanze di natale ma...può registrare chiamate?
    Redmi note 9 mi sa che è veramente troppo grande

  6. Il seguente Utente ha ringraziato supermassiveblack per il post:

    gianpassa (23-02-22)

  7. #5
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,324

    Ringraziamenti
    249
    Ringraziato 1,025 volte in 886 Posts
    Predefinito

    Si, con il dialer google.se poi metti unaltra rom, la rom xiaomi.eu probabilmente lo fa, se non ricordo male ha il dialer xiaomi

    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

  8. #6
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da supermassiveblack Visualizza il messaggio
    Il mi11lite l'avevo adocchiato durante le vacanze di natale ma...può registrare chiamate?
    Redmi note 9 mi sa che è veramente troppo grande
    Quote Originariamente inviato da ryouza Visualizza il messaggio
    Si, con il dialer google.se poi metti unaltra rom, la rom xiaomi.eu probabilmente lo fa, se non ricordo male ha il dialer xiaomi

    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
    Ciao! Precisazione sulla registrazione delle chiamate, non tutti i dialer Google lo fanno, ad esempio sul mio telefono (Oppo) non lo fa. Se lo facesse avresti comunque una voce guida che avverte l'interlocutore della registrazione. Il Dialer Asus ancora registra le chiamate (su Asus) il dialer Xiaomi lo fa, ma devi necessariamente montare una rom che lo supporta. E quoto il fatto che avere un telefono equivalente al P20 è dura.
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  9. #7
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,324

    Ringraziamenti
    249
    Ringraziato 1,025 volte in 886 Posts
    Predefinito

    Se il dialer google non permette la registrazione, magari il telefono è import, google ha abilitato la registrazione solo su alcuni paesi, esempio il mio xiaomi italiano registra, il mio pixel tedesco no.

    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

  10. #8
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,728
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DreamReaper Visualizza il messaggio
    Ciao! Precisazione sulla registrazione delle chiamate, non tutti i dialer Google lo fanno, ad esempio sul mio telefono (Oppo) non lo fa. Se lo facesse avresti comunque una voce guida che avverte l'interlocutore della registrazione. Il Dialer Asus ancora registra le chiamate (su Asus) il dialer Xiaomi lo fa, ma devi necessariamente montare una rom che lo supporta. E quoto il fatto che avere un telefono equivalente al P20 è dura.
    E mi sa che è vero, anche nonostante non sia più granchè nei benchmark. Tra fotocamera, dimensioni, registrazione chiamate (ottima perchè fatta nativamente in ottima qualità), mi sa che lo mando in Huawei per sostituire la batteria e sto bene così per altri 4 anni.
    Se devo avere tutto automatizzato, per poi avere la grande scomodità di un telefono ingombrante e una fotocamera peggiore (E tra l'altro faccio più video che foto), non sarebbe un buon investimento.

    Certo che è incredibile se penso che dal 2013 al 2017 avevo un Sony Xperia z3compact che:
    1. aveva processore Snapdragon (il top all'epoca)
    2. dimensioni perfette, mai fastidioso, nè nell'uso, nè in macchina (non copriva la strumentazione), nè in tasca, nè nell'uso (sempre con una mano!)
    3. Completamente automatizzato: ero nella home, il display si spegneva dopo 7 secondi (con Tasker si poteva andare sotto i 15 stock) e non si spegneva mai in qualunque altra app. Aprivo la fotocamera e non succedeva mai che ruotasse il display (rovinandomi il video!!!)...la rotazione automatica display si attivava solo quando guardavo un video. Antenna GPS che si accendeva aprendo Tom Tom (Google Maps non era completo come adesso) e si spegneva uscendo. Ricevevo una chiamata in macchina, tutto in automatico l'audio passava alle casse dello stereo... a fine chiamata il BT si spegneva (perchè in android non hanno ncora risolto il problema delle notifiche durante connessione BT!!! X( )...e altre che non ricordo... tutte senza mancare mai un colpo, con ROM, root, Tasker e moduli vari. Comodità assoluta, senza mai mancare un colpo!!!
    4. fluidità e affidabilità assoluta, telefono sempre perfetto senza mai il minimo impuntamento nè lag, nè segno di carenza RAM
    5. autonomia decisamente superiore a quella che ho adesso, nonostante batteria più piccola (ma anche display)
    6. registrazione chiamate ovviamente (anche se con app esterna, ma comunque producendo file mp3, moooolto più gestibili).

    Adesso, dopo 5 anni, non potrò mai avere più niente di tutto questo, incredibilissimo... nemmeno 2 misere impostazioni in più in illuminazione display o rotazione automatica o possibilità di scegliere uscita audio durante connessione BT

  11. #9
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,787
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,812
    Ringraziato 8,098 volte in 6,212 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da supermassiveblack Visualizza il messaggio
    E mi sa che è vero, anche nonostante non sia più granchè nei benchmark. Tra fotocamera, dimensioni, registrazione chiamate (ottima perchè fatta nativamente in ottima qualità), mi sa che lo mando in Huawei per sostituire la batteria e sto bene così per altri 4 anni.
    Se devo avere tutto automatizzato, per poi avere la grande scomodità di un telefono ingombrante e una fotocamera peggiore (E tra l'altro faccio più video che foto), non sarebbe un buon investimento.

    Certo che è incredibile se penso che dal 2013 al 2017 avevo un Sony Xperia z3compact che:
    1. aveva processore Snapdragon (il top all'epoca)
    2. dimensioni perfette, mai fastidioso, nè nell'uso, nè in macchina (non copriva la strumentazione), nè in tasca, nè nell'uso (sempre con una mano!)
    3. Completamente automatizzato: ero nella home, il display si spegneva dopo 7 secondi (con Tasker si poteva andare sotto i 15 stock) e non si spegneva mai in qualunque altra app. Aprivo la fotocamera e non succedeva mai che ruotasse il display (rovinandomi il video!!!)...la rotazione automatica display si attivava solo quando guardavo un video. Antenna GPS che si accendeva aprendo Tom Tom (Google Maps non era completo come adesso) e si spegneva uscendo. Ricevevo una chiamata in macchina, tutto in automatico l'audio passava alle casse dello stereo... a fine chiamata il BT si spegneva (perchè in android non hanno ncora risolto il problema delle notifiche durante connessione BT!!! X( )...e altre che non ricordo... tutte senza mancare mai un colpo, con ROM, root, Tasker e moduli vari. Comodità assoluta, senza mai mancare un colpo!!!
    4. fluidità e affidabilità assoluta, telefono sempre perfetto senza mai il minimo impuntamento nè lag, nè segno di carenza RAM
    5. autonomia decisamente superiore a quella che ho adesso, nonostante batteria più piccola (ma anche display)
    6. registrazione chiamate ovviamente (anche se con app esterna, ma comunque producendo file mp3, moooolto più gestibili).

    Adesso, dopo 5 anni, non potrò mai avere più niente di tutto questo, incredibilissimo... nemmeno 2 misere impostazioni in più in illuminazione display o rotazione automatica o possibilità di scegliere uscita audio durante connessione BT
    Della serie stavamo meglio quando si stava peggio ?

    1. Processore Snapdragon: sono moltissimi i dispositivi con uno Snapdragon... Se tu intendi uno Snapdragon top di gamma ti basta alzare un pochino il budget.
    Il tuo X3 compact di listino stava a a 499 €, come pretendi ora con 250€ un top ?

    2. Dimensioni: qui hai ragione, nel senso che i telefoni piccoli non li fanno più o quasi... C'è sempre pixel (il 4a, il 6, ...) e c'è pure Asus Zenfone 8 (600 €).

    3. Il display che si spegne dopo 5 secondi... Vabbè ... ti serve proprio ?
    fotocamera che si gira mentre fai un video ?... Boh mai avuto di questi problemi...
    Antenna GPS che si accende con il Tom Tom ? Boh... È sempre stato così. La geolocalizzazione gps la tieni accesa e le applicazioni di collegano e la attivano al bisogno.
    Il bluetooth che si spegne a fine chiamata? Lo lasci acceso e si collega in automatico alle tue periferiche bluetooth vicine...
    Senza root, senza tasker e moduli vari.

    4. Fluidità e affidabilità assoluta: ok occhio che il mondo Android si è evoluto ed oggi quel dispositivo probabilmente riesce ancora a girare ma non come un tempo.
    Per esempio non credo che il tuo Xperia ti consentiva di guardare video per ore di seguito senza diventare un piccolo fornetto (lo Snapdragon 801 era famoso come scaldamani).
    Oggi un dispositivo da 250 € gira molto meglio e senza grossi lag o problemi e non scalda.

    5. autonomia: l'utilizzo che facevano del telefono nel 2013 è diverso da quello che ne facciamo ora. Se vuoi autonomia con questo Budget trovi degli ottimi batteryphone. Se vuoi un compatto l'autonomia non sarà un punto forte.

    6. Registrazione chiamate.
    Google ha imposto restrizioni in questo senso.
    Oramai tutti i brand si sono allineati con dialer Google tranne Asus e Samsung.
    Tra questi solo Asus offre questa funzione nativamente.

    Dai... Su... Non fare lagne
    Alza il budget e prenditi Zenfone 8.
    È perfetto per le tue esigenze.

    inviato da Mi
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  12. #10
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,728
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Della serie stavamo meglio quando si stava peggio ?
    Non vedo perchè prendere per scontato che non sia così, specialmente quando il mondo si evolve verso direzioni...curiose

    Processore Snapdragon: se noti "il top a quei tempi" l'ho scritto tra parentesi, quindi era solo per completezza di informazione, non importante ai fini del discorso. Processori Snapdragon ce ne sono anche nella mia fascia di prezzo e, un telefono senza Snapdragon (Huawei ad esempio), piaccia o no, sotto certi aspetti hanno una marcia in meno

    Asus Zenfone 8: minkia che bello, l'hai azzeccato in pieno!... peccatissimo veramente per il sensore sotto display!!!!! ...ma è rootabile (nel senso senza strane procedure, pagando, ecc ecc...)?

    Display che si spegne dopo 7 secondi...
    non vedo a che serve più tempo quando si è nella home, dato che so a memoria com'è la home del telefono... tantovale sfruttare la comodità di lasciare il telefono senza spegnere tutte le volte il display (per non lasciarlo minuti acceso).

    Fotocamera che si gira mentre fai un video ?... Boh mai avuto di questi problemi...
    perchè, non ti capita mai poi di rivedere un video, e lo trovi girato in portrait, nonostante l'avessi in landscape mentre giravi? ...tra l'altro succede anche con rotazione automatica disattivata, da sempre, su tutti i telefoni avuti.

    Antenna GPS che si accende con il Tom Tom ? Boh... È sempre stato così. La geolocalizzazione gps la tieni accesa e le applicazioni di collegano e la attivano al bisogno.
    Cioè, anche se il toggle dell'antenna è acceso, non è detto che l'antenna sia accesa se nessuna app la usa? ...mi sa che non fosse così col Sony. Col Huawei può essere, poichè nella barra di stato, l'icona compare solo se ho Maps aperto

    Il bluetooth che si spegne a fine chiamata? Lo lasci acceso e si collega in automatico alle tue periferiche bluetooth vicine...
    Lasciandolo acceso, intanto consuma e non poco. Anche accendendolo anche solo quando entro in macchina, rimarrebbe sempre connesso allo stereo, con 2 gravi problemi:
    1. consumo stratosferico (quando è connesso è sicuro)
    2. come ho già detto, audio notifiche assente poichè, dopo decennni, google non ha ancora implementato la possibilità di avere audio suoneria anche dagli speaker telefono durante connessione BT. Sullo stereo della macchina non è che si usa il BT come sorgente, ma radio, USB, CD, ecc...e quindi la suoneria di messaggi o notifiche si perde... svista moooolto grave.

    Fluidità e affidabilità assoluta: ok occhio che il mondo Android si è evoluto ed oggi quel dispositivo probabilmente riesce ancora a girare ma non come un tempo.
    Per esempio non credo che il tuo Xperia ti consentiva di guardare video per ore di seguito senza diventare un piccolo fornetto (lo Snapdragon 801 era famoso come scaldamani).
    Oggi un dispositivo da 250 € gira molto meglio e senza grossi lag o problemi e non scalda.

    Ovvio ma, se usassi il telefono per guardare i video, non ne cercherei uno col display piccolo. Non uso il telefono nè per i videogames, nè come video player (a parte video brevissimi).
    E' chiaro che è improponibile usare adesso uno z3 compact ma tutti i confronti si fanno sempre rapportati al periodo in cui esistono, altrimenti non starei a fare tante storie e andrei a riprendere lo z3 compact (che ancora ho tra l'altro)

    Dai... Su... Non fare lagne
    Alza il budget e prenditi Zenfone 8.
    È perfetto per le tue esigenze.

    Avesse il sensore impronte di lato l'avrei già ordinato in questo istante.

  13. Il seguente Utente ha ringraziato supermassiveblack per il post:

    DreamReaper (27-02-22)

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy