CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: kmd con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 11 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 35 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
Discussione:

[200€] Consiglio smartphone per anziani

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    146

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    [200€] Consiglio smartphone per anziani

    Dovrei acquistare uno smartphone per una persona anziana, che ha sempre usato classici cellulari e mai un dispositivo Android. Purtroppo ultimamente ha dei problemi di vista e il display piccolo del suo cellulare (Samsung GT-C3750) fa molto fatica a leggerlo.
    Mi pare da quello che ho letto che qualsiasi dispostivo Android (preferibilmente con uno schermo grande da almeno 6.5") potrebbe andare bene installando Big Launcher. Mi confermate è la soluzione migliore?
    Ho visto che ci sono anche dei dispositivi creati proprio per anziani e che hanno anche tasti fisici, come ad esempio questo:
    https://www.amazon.it/SAIET-Smart-Se...ps%2C84&sr=8-5
    Potete darmi qualche consiglio? Grazie

  2.  
  3. #2
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,777
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,812
    Ringraziato 8,093 volte in 6,208 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gianpd Visualizza il messaggio
    Dovrei acquistare uno smartphone per una persona anziana, che ha sempre usato classici cellulari e mai un dispositivo Android. Purtroppo ultimamente ha dei problemi di vista e il display piccolo del suo cellulare (Samsung GT-C3750) fa molto fatica a leggerlo.
    Mi pare da quello che ho letto che qualsiasi dispostivo Android (preferibilmente con uno schermo grande da almeno 6.5") potrebbe andare bene installando Big Launcher. Mi confermate è la soluzione migliore?
    Ho visto che ci sono anche dei dispositivi creati proprio per anziani e che hanno anche tasti fisici, come ad esempio questo:
    https://www.amazon.it/SAIET-Smart-Se...ps%2C84&sr=8-5
    Potete darmi qualche consiglio? Grazie
    Il prodotto è interessante, tasti fisici e android a bordo.

    Non vorrei mai che l'hardware sia troppo modesto e quindi vi sia un rallentamento generale che lo rende poco usabile.

    Il tuo budget qual è ?

    Se hai dimestichezza (mi sembra di sì leggendoti qui e là) potresti provare a configurare un android per anziani.

    Se ti avanza un muletto potresti provare ad installarci le applicazioni basiche (un dialer apposito) e configurare il tutto perché possa andare al meglio. Così poi se si trova bene potrai prendergli il telefono nuovo dedicato.

    Alcuni brand hanno una modalità semplificata, per esempio nei Samsung, Xiaomi e Oppo l'ho vista nel menù, anche se non l'ho mai provata direttamente.

    inviato dall'OPPOsto
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  4. #3
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    146

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Il prodotto è interessante, tasti fisici e android a bordo.

    Non vorrei mai che l'hardware sia troppo modesto e quindi vi sia un rallentamento generale che lo rende poco usabile.

    Il tuo budget qual è ?

    Se hai dimestichezza (mi sembra di sì leggendoti qui e là) potresti provare a configurare un android per anziani.

    Se ti avanza un muletto potresti provare ad installarci le applicazioni basiche (un dialer apposito) e configurare il tutto perché possa andare al meglio. Così poi se si trova bene potrai prendergli il telefono nuovo dedicato.

    Alcuni brand hanno una modalità semplificata, per esempio nei Samsung, Xiaomi e Oppo l'ho vista nel menù, anche se non l'ho mai provata direttamente.

    inviato dall'OPPOsto
    Ciao allora il budget è di 200€ circa. Perchè pensi dovrei configurarlo io (non sono in realità molto pratico) quando con il launcher Big Launcher dovrebbe essere già tutto ottimizzato? L'importante ci siano i tasti grandi e ben visibili per le info più importanti (telefono, sms e magari whatsapp). Non credo che avere i tasti fisici possa giovare molto di più.

  5. #4
    Moderatore L'avatar di frank92samsung


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    7,329

    Ringraziamenti
    421
    Ringraziato 1,421 volte in 1,230 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gianpd Visualizza il messaggio
    Ciao allora il budget è di 200€ circa. Perchè pensi dovrei configurarlo io (non sono in realità molto pratico) quando con il launcher Big Launcher dovrebbe essere già tutto ottimizzato? L'importante ci siano i tasti grandi e ben visibili per le info più importanti (telefono, sms e magari whatsapp). Non credo che avere i tasti fisici possa giovare molto di più.
    Entro i 215 euro abbiamo la sezione low budget, puoi dare un'occhiata li.

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

  6. #5
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    146

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Comunque da alcune recensioni viste su Youtube questi modelli Saiet, Brondi ecc. dovrebbero essere maggiormente personalizzati per uso da parte di utenti anziani rispetto a un normale smartphone con launcher dedicato.
    Le persone anziane tendono a premere sul touch come farebbero con i tasti fisici, un touch troppo reattivo non va bene. Magari su questi modelli sono intervenuti anche su questo...

  7. #6
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Il touch e' meno reattivo perche' il telefono non ce la fa ...poi l'anziano non vede reazioni e riprova, riprova, riprova ... e si impalla tutto.
    Non c'e' una progettazione hardware, sono smartphone scarsi a cui viene modificato, male, il software ... eventualmente aggiunto i tasti fisici.
    Tra l'altro i Saiet sono almeno decenti, i Brondi ed altri, terribili.
    Personalmente non li ritengo prodotti "onesti" ... dovrebbero introdurre delle semplificazioni per un utente non avvezzo o comunque debole, invece spesso creano disagio. Con l'aggravante del costo.
    Ultima modifica di pumaro; 02-07-22 alle 16:47

  8. #7
    Androidiano VIP L'avatar di Andreamer


    Registrato dal
    May 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    1,960
    Smartphone
    A5_17,P8L,i9195,P5100,I9023,G1

    Ringraziamenti
    116
    Ringraziato 180 volte in 134 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gianpd Visualizza il messaggio
    Dovrei acquistare uno smartphone per una persona anziana, che ha sempre usato classici cellulari e mai un dispositivo Android. Purtroppo ultimamente ha dei problemi di vista e il display piccolo del suo cellulare (Samsung GT-C3750) fa molto fatica a leggerlo.
    Mi pare da quello che ho letto che qualsiasi dispostivo Android (preferibilmente con uno schermo grande da almeno 6.5") potrebbe andare bene installando Big Launcher. Mi confermate è la soluzione migliore?
    Ho visto che ci sono anche dei dispositivi creati proprio per anziani e che hanno anche tasti fisici, come ad esempio questo:
    https://www.amazon.it/SAIET-Smart-Se...ps%2C84&sr=8-5
    Potete darmi qualche consiglio? Grazie
    Non è che io sia esperto, ma ho dovuto occuparmi della questione per un paio di ultra ottantenni, anzi in un caso novantenne. Per il novantenne in questione sono arrivato alla conclusione che un touch non sarebbe gestibile, meglio un telefonino tradizionale a tastiera anche se ovviamente le funzioni sono limitate. Per l’altra persona, anziana ma più giovanile, invece ho installato un launcher semplificato, dopo averne provati diversi, e la nonnina ha preso gusto a usare WA in videochiamata. Comunque un certo lavoro di configurazione e di prove è necessario, e ogni tanto è richiesto comunque il mio intervento per rimettere le cose a posto, perché purtroppo basta poco per “perdere” o spostare un pulsante da schermo, non sapere come affrontare una richiesta di aggiornamento eccetera eccetera. Purtroppo in molti casi il problema non è solo la vista, a cui si può rimediare in parte con uno schermo più grande e con dei buoni occhiali, ma proprio la scarsa alfabetizzazione tecnologica e la manualità dei gesti su touch che occorre insegnare con pazienza partendo dall’Abc.
    Ultima modifica di Andreamer; 02-07-22 alle 18:49

  9. Il seguente Utente ha ringraziato Andreamer per il post:

    gianpassa (04-07-22)

  10. #8
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    146

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Il touch e' meno reattivo perche' il telefono non ce la fa ...poi l'anziano non vede reazioni e riprova, riprova, riprova ... e si impalla tutto.
    Non c'e' una progettazione hardware, sono smartphone scarsi a cui viene modificato, male, il software ... eventualmente aggiunto i tasti fisici.
    Tra l'altro i Saiet sono almeno decenti, i Brondi ed altri, terribili.
    Personalmente non li ritengo prodotti "onesti" ... dovrebbero introdurre delle semplificazioni per un utente non avvezzo o comunque debole, invece spesso creano disagio. Con l'aggravante del costo.
    Ma quindi per un anziano con problemi di vista cosa suggeriresti?

  11. #9
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    146

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Andreamer Visualizza il messaggio
    Non è che io sia esperto, ma ho dovuto occuparmi della questione per un paio di ultra ottantenni, anzi in un caso novantenne. Per il novantenne in questione sono arrivato alla conclusione che un touch non sarebbe gestibile, meglio un telefonino tradizionale a tastiera anche se ovviamente le funzioni sono limitate. Per l’altra persona, anziana ma più giovanile, invece ho installato un launcher semplificato, dopo averne provati diversi, e la nonnina ha preso gusto a usare WA in videochiamata. Comunque un certo lavoro di configurazione e di prove è necessario, e ogni tanto è richiesto comunque il mio intervento per rimettere le cose a posto, perché purtroppo basta poco per “perdere” o spostare un pulsante da schermo, non sapere come affrontare una richiesta di aggiornamento eccetera eccetera. Purtroppo in molti casi il problema non è solo la vista, a cui si può rimediare in parte con uno schermo più grande e con dei buoni occhiali, ma proprio la scarsa alfabetizzazione tecnologica e la manualità dei gesti su touch che occorre insegnare con pazienza partendo dall’Abc.
    Potresti dirmi che launcher semplificato hai usato? Si ovviamente ogni tanto è richiesto un intervento da parte di qualcuno più esperto, lo davo per scontato. Esiste la possibilità di collegarsi da remoto e prendere possesso del dispositivo se non si è li presenti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy