CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: Presidente72 con ben 4 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
Discussione:

Consigli per smartphone compatti fascia media

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Gig
    Gig non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    99

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Question

    Consigli per smartphone compatti fascia media

    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di consiglio, anzi due.
    Ci sono due persone che hanno bisogno di cambiare smartphone Android:
    - Una persona viene da un Pixel 4a (dimensioni secondo hdblog: 144 x 69.4 x 8.2 mm, 143 grammi, display 5.81 pollici). Cerca qualcosa che continui ad essere adatto per l'uso con una mano sola da parte di un uomo con le mani relativamente piccole. Non ha particolari requisiti di marca (con il Pixel si era trovato bene, ad eccezione del volume di suoneria e notifiche unico). Gradirebbe schermo resistente tipo gorilla glass ed audio stereo. Budget massimo circa 500 €.
    - L'altra persona viene da un Galaxy A12 (164 x 75.8 x 8.9 mm, 205 grammi, display 6.5 pollici). Cerca qualcosa che sia un po' più tascabile. Preferirebbe un Samsung, se possibile, visto che è abituata a tale marca. Ma mi pare che di compatto, al giorno d'oggi, Samsung abbia piuttosto poco (a parte forse le serie S e Z che temo siano troppo care), quindi accetto suggerimenti anche su altre marche (non sono molto ferrato, per caso qualche marca "copia" lo stile della One UI?). Bugdet massimo circa 400 €, anche meno.

    Passerei a dire che ulteriori punti "che farebbero piacere" sarebbero i bordi del vetro non curvi (ad essere sincero, non li ho mai capiti!), l'eventuale disponibilità di uno slot per microsd card (fra l'altro vedo nella scheda del Galaxy A35 "slot combinato SIM/MicroSD"... significa che puoi usare la microsd soltanto se hai una eSim? Che delusione!), la facilità di riparazione (è molto antipatico il dover cambiare un telefono solo perché la sostituzione di una batteria causa danni!), una responsività non orribile, magari un modello non mostruosamente vecchio (forse un buon modello tipo del 2022, a patto di trovarlo, potrebbe essere una buona idea?)... ma capisco che per un segmento di mercato oramai di nicchia come quello dei compatti non si possa stare a fare troppo gli schizzinosi, quindi posso chiudere un occhio...

    Qualche suggerimento, magari anche con due parole sul perché? Grazie!
    Ultima modifica di Gig; 15-01-25 alle 06:45

  2.  
  3. #2
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,308
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,336
    Ringraziato 8,315 volte in 6,295 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gig Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di consiglio, anzi due.
    Ci sono due persone che hanno bisogno di cambiare smartphone Android:
    - Una persona viene da un Pixel 4a (dimensioni secondo hdblog: 144 x 69.4 x 8.2 mm, 143 grammi, display 5.81 pollici). Cerca qualcosa che continui ad essere adatto per l'uso con una mano sola da parte di un uomo con le mani relativamente piccole. Non ha particolari requisiti di marca (con il Pixel si era trovato bene, ad eccezione del volume di suoneria e notifiche unico). Gradirebbe schermo resistente tipo gorilla glass ed audio stereo. Budget massimo circa 500 €.
    - L'altra persona viene da un Galaxy A12 (164 x 75.8 x 8.9 mm, 205 grammi, display 6.5 pollici). Cerca qualcosa che sia un po' più tascabile. Preferirebbe un Samsung, se possibile, visto che è abituata a tale marca. Ma mi pare che di compatto, al giorno d'oggi, Samsung abbia piuttosto poco (a parte forse le serie S e Z che temo siano troppo care), quindi accetto suggerimenti anche su altre marche (non sono molto ferrato, per caso qualche marca "copia" lo stile della One UI?). Bugdet massimo circa 400 €, anche meno.

    Passerei a dire che ulteriori punti "che farebbero piacere" sarebbero i bordi del vetro non curvi (ad essere sincero, non li ho mai capiti!), l'eventuale disponibilità di uno slot per microsd card (fra l'altro vedo nella scheda del Galaxy A35 "slot combinato SIM/MicroSD"... significa che puoi usare la microsd soltanto se hai una eSim? Che delusione!), la facilità di riparazione (è molto antipatico il dover cambiare un telefono solo perché la sostituzione di una batteria causa danni!), una responsività non orribile, magari un modello non mostruosamente vecchio (forse un buon modello tipo del 2022, a patto di trovarlo, potrebbe essere una buona idea?)... ma capisco che per un segmento di mercato oramai di nicchia come quello dei compatti non si possa stare a fare troppo gli schizzinosi, quindi posso chiudere un occhio...

    Qualche suggerimento, magari anche con due parole sul perché? Grazie!
    Ciao,
    per entrambi ti consiglio assolutamente il Motorola Edge 50 Neo, a circa 300€ hai tutto quello che può desiderare, inclusa la carica wireless.
    Alternative sempre valide sono il Pixel 8a e l'anche più ottimizzato come cornici, Pixel 8
    vedi un confronto
    https://www.kimovil.com/it/confronta...la-edge-50-neo
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  4. #3
    Gig
    Gig non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    99

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Grazie.
    E che ne pensi dell'Edge 50 Fusion? Ha la storia del vetro stondato che non mi piace, ma un processore Snapdragon invece che Mediatek...
    Ah, dimenticavo: fra le due persone che dicevo, la prima punterebbe un po' di più alle prestazioni, la seconda alla durata della batteria.

  5. #4
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,308
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,336
    Ringraziato 8,315 volte in 6,295 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gig Visualizza il messaggio
    Grazie.
    E che ne pensi dell'Edge 50 Fusion? Ha la storia del vetro stondato che non mi piace, ma un processore Snapdragon invece che Mediatek...
    Ah, dimenticavo: fra le due persone che dicevo, la prima punterebbe un po' di più alle prestazioni, la seconda alla durata della batteria.
    Edge 50 Fusion è decisamemte più ingombrante con vetro più soggetto a rotture e come supporto sarà più limitato rispetto al Neo.
    Lato prestazioni sono molto vicini lo Snapdragon del Fusion e il Mediatek del Neo.
    Per avere prestazioni superiori, si deve rinunciare alle dimensioni, ci sarebbero anche Poco/Xiaomi per durata batteria per la seconda persona, come Poco X6 pro o F6 o il nuovissimo Poco X7 pro uscito qualche giorno fa

    per la batteria, i Pixel solitamente sono quelli la cui durata è di un giorno ma non ti puoi aspettare di più!
    vedi la lista https://www.gsmarena.com/battery-test-v2.php3
    Edge 50 Neo è messo molto bene considerando la batteria da 4300mAh.. fa meglio di molti altri!
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  6. #5
    Gig
    Gig non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    99

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Raffronto delle schede tecniche dei telefonini di partenza (4a e A12) con i potenziali modelli citati finora (Pixel 8, Pixel 8a, Edge 50 Neo, Edge 50 Fusion, A35, Poco F6, X6, X7): https://www.hdblog.it/compara/4526-6...6435-6768.html
    In particolare, cliccando su "Confronta in scala 1:1" si vede la proporzione fra i vari modelli, e si possono anche spostare "al volo". (Attenzione, visto che ne ho inseriti parecchi nel confronto, se nonostante si aggiustino correttamente le impostazioni in alto, alcune foto non risultassero allineate perfettamente, provare a ridurre le dimensioni dei caratteri del browser con ctrl+rotellina del mouse).
    Avrei voluto mettere uno screenshot del raffronto, dopo averli disposti in ordine di altezza crescente, ma qui non si possono caricare foto...

    Comunque, si vede che il più piccolo è il Pixel 4a (144 mm), che ha un bello scalino col Pixel 8 (150.5 mm), seguito a breve distanza da Pixel 8a (152.1) prima e Edge 50 Neo (154.1) poi. A quel punto c'è un altro bello scalino, dove abbiamo via via gli altri, di dimensione verticale piuttosto simile fra loro: Poco F6 (160.5), Poco X6 (161.15), Galaxy A35 (161.7), Edge 50 Fusion (161.91), Poco X7 (162.33), Galaxy A12 (164).

    Quindi, quelli che rientrano nel requisito "compatti", fra quelli citati, mi pare si fermino all'Edge 50 Neo...

    Le prime domande che mi vengono in mente sono:
    - Ma il Pixel 8 ed 8a che differenze hanno, oltre il fatto che l'8 costa di più ed ha un rapporto schermo/superficie migliore?
    - I Motorola hanno i controlli volume di suoneria e notifica unificati come i Pixel, o separati come i Samsung?
    - Ma la Samsung non ha proprio niente di dimensioni compatte, anche andando un po' all'indietro? Tipo, dite che l'S22 si trova ancora in vendita? Ed a che prezzi?
    Ultima modifica di Gig; 15-01-25 alle 16:58

  7. #6
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,308
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,336
    Ringraziato 8,315 volte in 6,295 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Gig Visualizza il messaggio
    Quindi, quelli che rientrano nel requisito "compatti", fra quelli citati, mi pare si fermino all'Edge 50 Neo...

    Le prime domande che mi vengono in mente sono:
    - Ma il Pixel 8 ed 8a che differenze hanno, oltre il fatto che l'8 costa di più ed ha un rapporto schermo/superficie migliore?
    - I Motorola hanno i controlli volume di suoneria e notifica unificati come i Pixel, o separati come i Samsung?
    - Ma la Samsung non ha proprio niente di dimensioni compatte, anche andando un po' all'indietro? Tipo, dite che l'S22 si trova ancora in vendita? Ed a che prezzi?
    Corretto, le opzioni sono limitate purtoppo. i 154mm di altezza sono ad oggi il minimo possibile che riesci a trovare a cifre umane.
    Come dici ci sarebbero anche i Samsung ma S22 si trova solo se residuo di magazzino o ricondizionato, S23 e 24 sono a cifre troppo alte per tenerli in considerazione.

    Pixel 8 e 8A hanno hardware identico lato cpu e memorie, ma lato schermo e sopratutto fotocamere, hanno alcune differenze che fanno pendere la bilancia verso l'8 (DXO Mark 148 dell'8 contro 136 dell'8a)
    Non ti so dire il discorso dei controlli volume e notifiche, ma ormai dopo il rilascio di Android 14 e 15, i volumi sono separati nel pannello audio espandible, dovrebbero essere tutti così oggi.

    Come detto, lato Samsung gli unici sono S22, 23 e 24 ma già ne ho parlato.. devi trovare la buona occasione su usato/ricondizionato per restare sulla cifra che pensi di spendere
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  8. Il seguente Utente ha ringraziato megthebest per il post:

    Gig (16-01-25)

  9. #7
    Gig
    Gig non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    99

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da megthebest Visualizza il messaggio
    Non ti so dire il discorso dei controlli volume e notifiche, ma ormai dopo il rilascio di Android 14 e 15, i volumi sono separati nel pannello audio espandible, dovrebbero essere tutti così oggi.
    Grazie per le info.
    Il Pixel 4a lo hanno aggiornato solo fino ad Android 13, quindi non so delle modifiche successive, ma penso di conoscere una persona o due cui chiedere conferma per quanto riguarda il volume sui Pixel più recenti.

    Per quanto riguarda le fotocamere, a nessuno dei due utenti importa che siano eccezionali, basta solo che non siano completamente orribili.
    Ultima modifica di Gig; 15-01-25 alle 16:27

  10. #8
    Gig
    Gig non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    99

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Oh, ma lo sai che dando un'occhiata su ebay, qualche S22 (ovviamente escludendo i plus e gli ultra, che sono troppo grandi) a prezzi abbordabili c'è, anche in stato "nuovo" o "aperto - mai usato" (qualcuno perfino da 256 GB)?
    E poi vedo che ce ne sono diversi codici, https://it.kalvo.com/samsung-galaxy-s22-5g-888.html come capire che se ne sta guardando uno adatto all'Italia?
    Ci sarà da fidarsi, con i venditori tipo di Hong Kong non vorrei che mi capitasse un modello cinese o americano, se non direttamente un mattone?

    La cosa interessante dell'S22 sono le dimensioni molto ridotte, 146 x 70.6 x 7.6 mm per 168 grammi, molto simili al pixel 4a (144 x 69.4 x 8.2 mm. Non c'è nulla che si avvicini ai suoi 143 grammi.), ma con lo schermo da 6.1 pollici invece che da 5.81, non male.
    Secondo te quali potrebbero essere i punti a favore o a sfavore di questa soluzione, rispetto al prendere uno degli altri telefoni di cui avevamo parlato?

    Linko qui un'altra comparazione di modelli https://www.hdblog.it/compara/4526-5...6379-6593.html , dal più piccolo al più grande sono Pixel 4a (146 x 70.6 x 7.6, 143g), Galaxy S22 (146 x 70.6 x 7.6 mm, 168g), Galaxy S23 (146.3 x 70.9 x 7.6 mm, 168g. L'ho tirato dentro tanto per fare, visto che anche su ebay non ne vedo in stato "nuovo" o "aperto mai usato" a prezzi che rientrino nel budget), Pixel 8 (150.5 x 70.8 x 8.9 mm, 187g), Pixel 8a (152.1 x 72.7 x 8.9 mm, 187g), Edge 50 Neo (154.1 x 71.2 x 8.1 mm, 171 grammi)...

  11. #9
    Gig
    Gig non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    99

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ciao, rieccomi.
    Allora, la persona che aveva il Galaxy A12 ha preferito non lasciare Samsung, quindi è passata all'A35 (le ho fatto prendere la versione da 256 GB per via degli 8 GB di RAM invece che 6). Sui 350 € circa (ora non ricordo il prezzo esatto), Il telefono non è esattamente "regalato" ed è ingombrante quanto il precedente, ma è soddisfatta e questo è l'importante. Anche a me sembra girare piuttosto bene.

    Per quanto riguarda la persona con il Pixel 4a, non abbiamo ancora deciso.
    Un negozio ha proposto un Motorola Edge 30 Neo a 299 €, il prezzo è interessante, ma non ho ben presente le caratteristiche di prestazioni del dispositivo. C'è un sito con un po' di benchmark per fare comparazioni?
    Ho trovato questa recensione che ne parla abbastanza bene, sebbene indichi la possibilità di qualche microlag https://andreagaleazzi.com/recension...a-edge-30-neo/
    Poi mi spiace un po' che non abbia Gorilla Glass, che non esista in versione 256 GB e che se il modello è nato con Android 12 (terzo quadrimestre 2022) ed erano previsti 3 major update 4 anni di patch bimestrali, temo che non andrà oltre Android 15?
    Se no, lo stesso negozio avrebbe un S23 a 599€ (purtroppo la versione da 128 GB, avrei preferito 256 GB)... speravo che con l'uscita della serie S25 di poter trovare qualche sconto su quelli più vecchi...
    Quindi boh, su questo fronte c'è ancora tanta incertezza...
    In un altro negozio qualche settimana fa evevo trovato un Edge 50 Neo a 349 €, che sarebbe di poco più grande del 30 neo (e decisamente al limite di quel che definisco "compatto"), ma più moderno.
    Comparazione dei telefoni elencati sotto: https://www.hdblog.it/compara/4526-5...5633-6593.html
    Pixel 4a (146 x 70.6 x 7.6, 143g, schermo 5,81"), Galaxy S23 (146.3 x 70.9 x 7.6 mm, 168g, schermo 6.1"), Pixel 8 (150.5 x 70.8 x 8.9 mm, 187g, schermo 6,2"), Pixel 8a (152.1 x 72.7 x 8.9 mm, 187g, schermo 6,1"), Edge 30 Neo (152.9 x 71.2 x 7.75 mm, 155g, schermo 6,3"), Edge 50 Neo (154.1 x 71.2 x 8.1 mm, 171 g, schermo 6,4")...

    Boh?

  12. #10
    Androidiano VIP L'avatar di SteweEliteModder


    Registrato dal
    Nov 2022
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,171

    Ringraziamenti
    36
    Ringraziato 314 volte in 298 Posts
    Predefinito

    Tra tutti quelli elencati il migliore ovviamente è il Galaxy S23, e su amazon con 575€ lo prendi nuovo da 256 GB:
    https://www.amazon.it/Samsung-S911B-.../dp/B0BTYX1RP4

    Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy