Hai qualche novità?
Hai qualche novità?
Io di solito con GB uso priority direct ...
+ assicurazione...
![]()
Una mia relazione dopo qualche giorno di uso:
5,5" HD Super AMOLED, Cpu 8 Core HELIO P25 16nm, Android 7.9, 4Gb Ram (o 6Gb Ram) + 64Gb Storage, Batteria 3380mAh Fotocamere 16+5Mp posteriore + 5Mp frontale
Veniamo al primo contatto con questo Doogee Mix
il dispositivo si presenta solido e ben rifinito, con costruzione quasi completamente in vetro ad eccezione del frame laterale che risulta in alluminio.
Lo schermo è davvero un'ottima unità Amoled con risoluzione HD 1280x720 . Aggiornamento Android 7.0 di Giugno 2017.
Touch preciso a 10 Tocchi, eccezionale il design che lo rende una "copia" ridotta dello Xiaomi Mi Mix.
Il peso risulta abbastanza elevato (190g) il design squadrato ed abbastanza sottile lo rende abbstanza maneggevole per una buona distribuzione dei pesi.
Il retro è protetto con pellicola di protezione, ma il vetro e la finitura nera lucida, attraggono molto le impronte.
Partiamo dall'hardware, la cpu Helio P25 Octa Core 64Bit con 2.5Ghz di massima frequenza sui core, 6Gb di Ram e 64Gb di storage, permette di posizionarlo nella fascia medio/alta del mercato con i suoi più di 60k punti di antutu e la buona gestione della potenza dei due gruppi di core della cpu.
Ram che nella versione da 6Gb risulta utilizzata per circa 1Gb, lasciando quasi 5Gb a dispositzione per l'apertura app e la gestione del multitasking.
Lo storage interno vede uno spazio disponibile di oltre 53.5Gb su 64 (tenendo presente che il resto è spazio non utlizzabile per i dati visto che c'è il sistema Android con annessi e connessi).
Schermo HD Amoled con trattamento 2,5D sui bordi protetto da Corning Gorilla Glass 3, cornici ridotte sui tre lati e ottima profondità del nero con un contrasto davvero eccellente, pellicola in plastica in dotazione già applicata.
Dotazione della scatola che annovera: alimentatore da 5V 2A, cavo Micro-USB, spillino per l'estrazione del vano sim, cover in plastica semi rigida nera, ring stand, pellicola di protezione in plastica aggiuntiva e manualistica rapida.
Fotocamere: Posteriore doppia con 16Mp (Samsung) e 8Mpixel (dubbia la sua presenza dagli ultimi sviluppi) affiancate con singolo flash led; 5Mp la frontale per selfie.
Sensore di impronte frontale a sfioramento che risulta abbastanza preciso e affidabile (impiega meno di 1,5 secondi per andare alla home da spento) e con la memorizzazione di più volte lo stesso dito, ha una percentuale di successo prossima al 100%.
Tasti soft touch interni allo schermo, tasto accensione e volume a destra e carrellino per due sim (entrambe nano) ibdrido a sinistra (1 sim più MicroSD o 2 Sim)
GPS che fa un fix rapido con circa 11 satelliti agganciati e precisione di 3-5 metri.
Batteria che con un rating di 3380Mah permette più di 4 ore di schermo acceso con uso rete dati e poco WIfi, 5 ore se l'utilizzo si sposta in modo preponderante sotto rete wifi. La batteria si ricarica con il suo alimentatore da 2A in circa 2 h e 20 minuti (tempi più elevati per quanto riguarda il tempo di ricarica si registrano con dispositivo in carica da acceso)
Sensori presenti: Giroscopio, prossimità, accelerometro, luminosità e bussola.
In generale da prendere in considerazione per l'ottima dotazione hardware, il design eccezionale e l'elevata capacità di storage interno che possono permettervi di usarlo con due sim senza la necessità di una espansione MicroSD.
Assolutamente adatto a tutti gli ambiti, dal social al multitasking, per via della cpu più che adeguata e della ram da 4/6Gb che rende i lag quasi assenti e i caricamenti delle app in background sempre immediati.
▲▲ PRO ▲▲
- Design che colpisce davvero
- Prezzo eccezionale sia per la versione 4+64 a 170€ sia per quella 6+64 a 180€
- Costruzione in vetro e frame in alluminio, dettagli particolarmente curati ed assemblaggio senza sbavature.
- Cpu 8 Core Helio P25 con massima velocità fino a 2,5Ghz che ben si districa nei ruoli anche più impegnativi
- "Vivaci" i colori dello schermo per la natura Amoled dello stesso, Miravision per la calibrazione, Buon Touch a 10 tocchi e vetro 2.5D protetto da Gorilla Glass
- 4G e 3G completi per piena compatibilità (bande 3G 900mHz e 4G 800mHz comprese)
- Audio di buona qualità e speaker posizionato sul frame nella parte bassa.
- Giroscopio, Bussola e compatibilità OTG
- Lettore impronte davvero rapido e preciso
- Doppia Fotocamera 16+8Mp che come idea è buona, ma l'implementazione software crea un effetto poco naturale (a tal punto che sembra che la seconda fotocamera sia proprio assente); fotocamera frontale 5Mp per selfie senza infamia e senza lode.
- Fotocamera Samsung da 16Mp che permette la registrazione fino al 4K a 25p.
- Presenza di cover slim in plastica rigida in dotazione
- Android 7.0 con update patch sicurezza a Giugno 2017
▼▼ CONTRO ▼▼
- Lettore di impronte che per qualche bug software non funziona dopo uno standby pronungato del dispositivo, è quindi necessario usare il tasto power per risvegliarlo e quindi il lettore impronte ritorna a funzionare correttamente (Bug software, spero risolvano presto) (idem come sopra se impostate il doppio tap o le gesture per lo sblocco, non funzioneranno dopo uno standby prolungato).
- Prima dell'ultimo Aggiornamento, nella release di metà giugno, si assiste ad un problema con la luminosità automatica che tappando il sensore e muovendo lo slider va a 0 e spegne del tutto il pannello, con l'impossibilità di vedere e quindi necessità di spegnimento forzato! L'aggiornamento del 21 giugno ha risolto!
- Sembra che l'hardware interrogato dalle app apposite, non rilevi la seconda fotocamera posteriore da 8mp.. sarebbe una gran presa in giro se realmente non ci fosse)
- Assenza Led Notifica
- Schermo con risoluzione "solo" HD che potrebbe far storcere il naso a molti.. ma che reputo comuqnue valido soprattutto per il prezzo proposto e per la miglior durata della batteria.
- Tasto con lettore di impronte non fisico ma a sfioramento che permette poche personalizzazioni (c'è solo il singolo tocco o il tocco prolungato) e che quindi rende indispensabile o quali l'abilitazione dei tasti soft a schermo
- Audio della capsula auricolare davvero sottotono per volume; non da problemi in conversazione in ambienti normali ma avrei voluto che fosse più potente (probabilmente la forma e il posizionamento hanno avuto ripercussione sulla scelta)
- Abbastanza pesante siamo a circa 190g
- Launcher Doogee abbastanza pesante e con funzioni inutili, meglio sostituirlo con qualcosa di più personalizzabile e leggero (Asus Zenui, Nova, Evie o Google Now)
Di seguito il link al video di unboxing:
https://www.youtube.com/watch?v=OhwNqNKO7Ow
e test della fotocamena in 4K, Full HD e Foto:
https://www.youtube.com/watch?v=nRnycSjSBlE
Ultima modifica di megthebest; 17-07-17 alle 12:05
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
Per ovviare all'assenza del led di notifica, e nella speranza che un giorno si possa vedere implementato l'ambient display, si potrebbe provare a vedere come questo gioiellino si comporta con l'app "NoLED". A titolo informativo per coloro che si accingono ad acquistarlo, Poste Italiane mi ha consegnato il Doogee Mix oggi, esattamente a 13 giorni di distanza dall'ordine su Banggood, senza ulteriori costi di dogana come previsto dall'opzione "Priority Direct Mail".
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ultima modifica di zedbest; 04-07-17 alle 15:53
Nicolay300 (04-07-17)
Ciao, gentilissimo per la precisazione.
Confermi anche tu l'audio in capsula basso come volume ? È accettabile o si fatica un po a sentire l'interlocutore ?
Grazie, ciao
zedbest (04-07-17)
Si, confermo.. audio in capsula basso, con ambiente rumoroso si fa fatica.. bisogna tenere ben appoggiato all'orecchio..
Ho anche provato ad agire un minimo in engineering mode alla voce hardware, audio .. ma la situazione non sembra migliorare.. penso sia proprio un limite di "potenza" vista la miniaturizzazione praticata rispetto alla media di altri device.
Credo che questo feedback venga anche da altre recensioni , almeno le prime..
ho la sensazione che con la vecchia versione del 17 giugno, fosse leggermente più altro..ma potrei sbagliarmi visto che in chiamata l'ho usato al massimo una decina di minuti in 4gg
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
Nicolay300 (04-07-17)
Ehm... te lo potrò dire solo tra due settimane, perché sono in ferie. :P
Il gioiellino l'ho infatti fatto arrivare a casa da mia madre che mi ha avvisato poco fa circa l'avvenuta consegna (ne ero comunque al corrente grazie al tracking) senza addebiti extra. Ciao!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Via OTA, dalla versione del 17 giugno con Doogee UI 1.0 sono arrivato a quella del 21 Giugno con Doogee Ui 2.0 (cambio solo estetico, alla fine sotto tutto uguale).
Update di circa 115Mb
Microfono OK.. anzi fin troppo sensibile, visto che non è presente il secondo microfono per la soppressione dei disturbi, cattura anche il rumore di fondo se presente (o il vento ad esempio... vedi il video che ho fatto sulla prova 4K in ambiente aperto e ventoso).
Notifica di nuovo Update del 30 giugno da 174Mb ..
mi appresto ad applicarlo!
Ota Zip per update locale disponibile:
https://mega.nz/#!WN13Da4Q!EjfEAYTEJ...LlnJg4XfzxPX1I
Per ora non noto particolari miglioramenti..
il lettore di impronte in standby fa sempre le bizze.. dopo una decina di pressioni sul lettore sembra riprendersi e leggere...mahhh
Patch di sicurezza futuristica.. datata 5 luglio 2017 (si portano avanti o scrivono scemenze)..
![]()
Ultima modifica di megthebest; 04-07-17 alle 23:54
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone