Ecco la guida tradotta da MaestroPaolino a cui vanno tutti i ringraziamenti, io unisco solo il tutto con i link
ATTENZIONE: POST #1 PROCEDURA PER S-ON E PER OTTENERE IL SUPERCID
POST #2 PROCEDURA MODIFICA CID S-OFF
detto questo possiamo iniziare
!LEGGETE INTERAMENTE E PIU' VOLTE LA GUIDA PRIMA DI ESEGUIRE LE OPERAZIONI, CHIEDETE SE NON SIETE SICURI E ABBIATE MOOOOLTA PAZIENZA. Nè IO Nè MAESTROPAOLINO Nè IL FORUM SI ASSUME ALCUNA RESPONSABILITA' SE QUALCOSA VI VA MALE, SARA' SOLO COLPA VOSTRA.
vi consiglio di effettuare tutte queste operazioni da un notebook in quanto da pc fisso se per disgrazia dovesse mancare la corrente mentre state flashando la RUU rischiate il brick totale
un breve incipit:
- Se volete installare il nuovo aggiornamento e avete un telefono brandizzato ma originale prima dovete rootarlo con questa guida.
- Se il Vs. telefono è brandizzato ma già con permessi di root proseguite pure nella lettura.
- Se volete impostare in SuperCid continuate a leggere questa guida
Requisiti:
FATE UN BACKUP DEI VOSTRI DATI SULLA SD PERCHE' VERRANNO TUTTI CANCELLATIcodice:Bootloader sbloccato Permessi di root Driver Htc installati sul pc e Adb perfettamanente funzionante ( Per i comandi da dare potrete scegliere se usare l'All-in-one di Hasoon2000 oppure darli a mano nel terminale di windows, io preferisco questi ultimi :) ) Un editor di file esadecimali
- collegare il cellulare al pc tramite usb in modalità solo carica ( attivate l'opzione debug usb da impostazioni ->opzioni sviluppatore )
- aprire il prompt dei comandi sul pc e recarsi nella cartella dove avete installato i comandi ADB
- digitare
codice:adb shell- digitare
( si ottengono i privilegi di root )codice:su
- digitare
( questo file viene estratto da /system sulla sdcard, se non vedete il file allora scollegate e ricollegate il cellulare, cosi riuscirete a vederlo )codice:dd if=/dev/block/mmcblk0p4 of=/sdcard/mmcblk0p4- digitare
e di nuovocodice:exit( il primo exit ci toglierà dalla modalità superuser e il secondo ci riporterà al prompt nella cartella di partenza )codice:exit
Il file "mmcblk0p4" è ora nella directory principale della Sdcard, Collegate il telefono in modalità disco (non necessario se avete Jelly Bean). ANNOTARE LE DIMENSIONI DEL FILE PRIMA DI MODIFICARLO CON L'EDITOR ESADECIMALE!!!
- copiare il file "mmcblk0p4" sul desktop ed aprirlo con l'editor esadecimale (se non vedete il file, abilitate la visualizzazione dei file nascosti)
- in corrispondenza della riga di sinistra dove trovate il valore 210 ( colonna Offset ) vedrete sulla destra gli 8 caratteri HTC__00X ( x sta per un numero ) oppure TIMXXXXX o VODAPXXX (dato che il Vs. tel è brandizzato, dipende dall'operatore) seguiti da altri numeri che è il vostro numero IMEI.
- EVIDENZIATE SOLAMENTE I PRIMI 8 CARATTERI che dovete andare a sostituire SEMPRE CON ALTRI 8 CARATTERI
- Ora il mio consiglio è di mettere il supercid 11111111 per ottenere l's-off. In questo modo potrete comodamente modificare la scritta da relocked a locked, modificare il cid tramite fastboot molto più velocemente che con questa guida e installare la ruu che più vi aggrada. IN FONDO A QUESTO POST TROVERETE UN FILE EXCEL CON TUTTI I CID
CONTROLLATE CHE LA DIMENSIONE DEL FILE CORRISPONDA A QUELLA VISIONATA IN PRECEDENZA
- modificate solo queste otto cifre e lasciate intatto l'IMEI in modo da aver la possibilità di tornare indietro
- salvate il file come mmcblk0p4MOD
- disattivate da cellulare l'archivio di massa usb riportando la connessione a solo carica
- copiare il file mmcblk0p4MOD nella cartella dove avete adb e digitare
codice:adb push mmcblk0p4MOD /sdcard/mmcblk0p4MOD- digitare
codice:adb shell- digitare
( si ottengono i privilegi di root )codice:su
- digitare
codice:dd if=/sdcard/mmcblk0p4MOD of=/dev/block/mmcblk0p4- sul prompt digitate
e nuovamentecodice:exitcosì potrete riavviare nel bootloader tramite adbcodice:exit
Per verificare il buon esito della procedura entrare in fastboot usbe una volta entrati digitarecodice:adb reboot bootloader.codice:fastboot oem readcid
Se il la riga di comando vi restituisce lo stesso cid che avete modificato avrete ottenuto il Custom ID.
Ora potete andare a fare un giro per scaricare i nervi, MA PRIMA andate a ringraziare MaestroPaolino in questo post se vi è stato utile
Link al thread originale su xda
se non vi si accende più il One S dopo aver seguito la procedura e collegandolo al pc vi installa i driver QHSUSB_DLOAD avete brickato il telefono, per risolvere seguite questa guida. Probabilmente a causa dell'hboot corrotto, causato dal blocco dell'installazione tramite RUU (VI RICORDO CHE INSTALLARE LE RUU é PERICOLOSO. SE SI BLOCCA L'INSTALLAZIONE O SI SPEGNE IL PC è BRICK SICURO) quindi non fate i faciloni installandone 5 al giorno, per lo meno sapete a cosa andate incontro anche seguendo la guida.
CONCLUSIONE DELLA PROCEDURA DI RIMOZIONE DEL BRAND
NB: se eseguirete la guida più volte, come molti hanno fatto, dovrete tutte le volte richiedere un nuovo codice per lo sblocco da htcdev.com in quanto un codice che è già stato utilizzato non funzionerà una seconda volta. Giusto una precisazione per levare ogni dubbio. thx to nimo182 per la prova effettuata!
Ancora grazie a @MaestroPaolino per la guida e per il perrmesso di utilizzarla per fare una guida completa. Fatemi sapere come vi sembra e se notate errori o modifiche da effettuare
Un grazie a tutti gli utenti che leggendo la guida trovano imperfezioni e mi aiutano a renderla perfetta tutti i giorni!