CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 10 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 35 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
Discussione:

Rigonfiamento smartphone Huawei, che fare?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2021
    Messaggi
    45

    Ringraziamenti
    46
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Question

    Ciao a tutti,

    stamattina ho notato un leggero rigonfiamento (circa 1 millimetro) sul retro di uno Huawei Mate 20 lite.

    Prima di notare il rigonfiamento, stamattina lo smartphone si era surriscaldato e si era spento all'improvviso (aveva ancora più di metà carica), così lo avevo messo in carica da spento, sperando che si raffreddasse. Appena ha raggiunto la carica del 74% l'ho staccato, ho aspettato circa un'ora e quando si è raffreddato completamente (sempre da spento) per sicurezza ho tolto la cover e ho notato un leggero ma evidente rigonfiamento sul retro del telefono (con la cover in silicone neppure si notava).

    Il rigonfiamento non si nota dal lato con i pulsanti di accensione e volume, ma è più evidente se guardo dal lato opposto.
    Per intenderci, verso il lato dei pulsanti il retro sembra essere ancora perfettamente piatto, se lo guardo dal lato opposto a quello dei pulsanti il retro è leggermente rigonfio e sporge di circa di 1 millimetro.

    Naturalmente adesso lo smartphone è spento, staccato dalla carica, in una stanza buia (non c'è aria condizionata ma non è neppure particolarmente calda). Ho già parlato con supporto Huawei, naturalmente solo dalle foto non hanno saputo dirmi se è pericoloso oppure no, e prima di lunedì non possono portarlo in assistenza.

    Lo smartphone comunque è vecchio e fuori garanzia (inizio 2019), se non fosse per alcuni files che non ho salvato l'avrei già portato alla prima ecostazione / ecofurgone più vicino. Devo aggiungere che si era surriscaldato già nel 2022 (forse era pure caduto ma da un'altezza molto bassa, tipo da una sedia), e non c'era nessun rigonfiamento o danno esterno. Lo avevo mandato in assistenza, lo avevano controllato e riprogrammato lato software, insomma per loro era tutto ok, e il surriscaldamento infatti poi era molto diminuito, fino quasi a sparire. Dal 2022 lo sto usando come smartphone di riserva, solo per navigare su internet o per streaming ogni tanto.

    Ecco i miei dubbi: secondo voi è pericoloso anche se lo lascio al buio e spento, senza accenderlo e ricaricarlo? Avrei bisogno di salvare alcuni files (OVVIAMENTE rimandavo il backup da settimane ...), secondo voi potrebbe essere pericoloso provare ad accenderlo velocemente, per cinque minuti, per salvare solo quei pochi file simportanti (non dico fare backup o reset, perchè penso che quello forse sarebbe pericoloso), magari tra un paio di giorni quando anche le temperature esterne saranno forse più basse? E nel caso volessi rischiare, che precauzioni potrei prendere, considerando che non abbiamo un estintore a casa (tra l'altro penso che per le batterie al litio ci voglia un estintore particolare ...).

    Il ragazzo del supporto telefonico Huawei naturalmente non è un tecnico e non si può prendere nessuna responsabilità sui possibili rischi, ma lui personalmente proverebbe ad accenderlo per salvare i files importanti, addirittura mi proponeva di fare backup con Hisuite collegando lo smartphone al pc e si è offerto pure di seguire la procedura al telefono, SE decido di farlo ...

    Grazie per qualunque informazione o feedback, e mi raccomando fate sempre backup e copie di sicurezza! ��

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    Girato a destra dopo l'ultimo buco nero.
    Messaggi
    1,168
    Smartphone
    POCO F3-Xiaomi Mi 9 Lite

    Ringraziamenti
    514
    Ringraziato 106 volte in 96 Posts
    Predefinito

    Ciao,
    al 99,99% il rigonfiamento è dovuto alla batteria e ti consiglio di non metterlo più in carica e di staccare e smontare la batteria e smaltirla correttamente, poi se vuoi puoi montarne una nuova e continuare ad usare il cellulare.

    Attenzione, l'azione di metterlo in carica è il modo scorretto di fare raffreddare un cellulare perchè mentre immagazzina la corrente nella batteria fa di tutto tranne che raffredarsi.
    Meglio vivere un giorno da leoni che cento da pecora, ma al secondo giorno sei morto e la pecora ride alla faccia tua. Quindi?

  4. Il seguente Utente ha ringraziato pegasoc per il post:

    Andrea21 (17-08-24)

  5. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2021
    Messaggi
    45

    Ringraziamenti
    46
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pegasoc Visualizza il messaggio
    Ciao,
    al 99,99% il rigonfiamento è dovuto alla batteria e ti consiglio di non metterlo più in carica e di staccare e smontare la batteria e smaltirla correttamente, poi se vuoi puoi montarne una nuova e continuare ad usare il cellulare.

    Attenzione, l'azione di metterlo in carica è il modo scorretto di fare raffreddare un cellulare perchè mentre immagazzina la corrente nella batteria fa di tutto tranne che raffredarsi.

    Ciao e grazie per il feedback.
    Lo smartphone era in carica (da spento) prima che mi accorgessi di questo piccolo rigonfiamento, perchè si era spento all'impovviso (la batteria era praticamente a zero) ed era surriscaldato. Successivametne ho staccato la carica, e quasi per caso ho tolto cover e ho controllato e ho scoperto il rigonfiamento, quando si era ormai raffreddato. Lo smartphone non è stato più messo in carica da allora, e non è stato neppure acceso da prima che si spegnesse all'improvviso (prima della ricarica).
    La batteria purtroppo è integrata, non si può smontare facilmente e inoltre mi hanno consigliato di non toccare nulla.
    I miei dubbi riguardano il fatto di accenderlo rapidamente per recuperare un paio di files, senza metterlo in carica; ho paura che possa essere rischioso (anche se ormai è freddo e non sarebbe in ricarica).

  6. #4
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    Girato a destra dopo l'ultimo buco nero.
    Messaggi
    1,168
    Smartphone
    POCO F3-Xiaomi Mi 9 Lite

    Ringraziamenti
    514
    Ringraziato 106 volte in 96 Posts
    Predefinito

    Giustamente se non te la senti di toccarla l'alternativa e portarlo in qualche centro di riparazione dove ti possono fare anche il recupero dati.
    Meglio vivere un giorno da leoni che cento da pecora, ma al secondo giorno sei morto e la pecora ride alla faccia tua. Quindi?

  7. Il seguente Utente ha ringraziato pegasoc per il post:

    Andrea21 (17-08-24)

  8. #5
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,787
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,812
    Ringraziato 8,098 volte in 6,212 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Andrea21 Visualizza il messaggio
    Ciao e grazie per il feedback.
    ...
    I miei dubbi riguardano il fatto di accenderlo rapidamente per recuperare un paio di files, senza metterlo in carica; ho paura che possa essere rischioso (anche se ormai è freddo e non sarebbe in ricarica).
    Nessun rischio: accendilo e salva i file su SD o su chiavetta USB, secondo me il metodo più veloce considerato che avrai una autonomia di pochi minuti.

    Anche salvare i dati su un Cloud è un'operazione veloce, sempre che non siano di dimensioni notevoli.

    Potresti inoltre utilizzare il PC via cavo, sempre che tu l'abbia già utilizzato altre volte.
    Se è la prima volta potresti perdere tempo prezioso nel fare vedere il Cell al pc.
    Vero anche che il PC fornisce contemporaneamente una carica anche se modesta...

    L'unico rischio in questi casi è quello di surriscaldare nuovamente la batteria al punto di innescare un principio di incendio. Se eviti di metterla sotto carica è meglio. Se sei costretto a farlo il collegamento col PC potrebbe essere una buona soluzione perché fornisce energia limitata a 500 mA.

    MI OPPOngo
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  9. Il seguente Utente ha ringraziato gianpassa per il post:

    Andrea21 (17-08-24)

  10. #6
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2021
    Messaggi
    45

    Ringraziamenti
    46
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Nessun rischio: accendilo e salva i file su SD o su chiavetta USB, secondo me il metodo più veloce considerato che avrai una autonomia di pochi minuti.

    Anche salvare i dati su un Cloud è un'operazione veloce, sempre che non siano di dimensioni notevoli.

    Potresti inoltre utilizzare il PC via cavo, sempre che tu l'abbia già utilizzato altre volte.
    Se è la prima volta potresti perdere tempo prezioso nel fare vedere il Cell al pc.
    Vero anche che il PC fornisce contemporaneamente una carica anche se modesta...

    L'unico rischio in questi casi è quello di surriscaldare nuovamente la batteria al punto di innescare un principio di incendio. Se eviti di metterla sotto carica è meglio. Se sei costretto a farlo il collegamento col PC potrebbe essere una buona soluzione perché fornisce energia limitata a 500 mA.

    MI OPPOngo
    Ciao e grazie mille per il feedback, mi aiuta molto!
    Concordo, stavo pensando proprio di usare una microSD in modo da non sollecitare troppo la batteria e fare in fretta.
    Non so se faccio bene, ma siccome ho letto (sto passando ferragosto a guardare queste notizie aiutoooo) che il rischio è più basso quando lo smartphone è più scarico (tipo col 25% di carica), allora pensavo di aspettare e tenere lo smartphone spento ancora fino a domani, sperando che la carica diminuisca un po' da sola (ieri mattina prima di accorgermi del rigonfiamento avevo tranquillamente caricato lo smartphone fino al 74%).

    Per sicurezza vorrei prendere alcune precauzioni, ma in questi giorni è tutto chiuso e non so dove trovare roba tipo un secchio di ferro ignifugo o della sabbia, o una scatola ignifuga dove nel worst case scenario mettere lo smartphone ... Forse una pentola alta di metallo (non so se è acciaio) potrebbe funzionare? E soprattutto non ho idea se è sicuro fare questa operazione in una stanza, dove magari ci sono anche oggetti infiammabili che non si possono spostare, e se in questo caso bisogna tenere la finestra aperta o chiusa ... Oppure non so se è meglio farlo lontano o vicino ai muri, e comunque immagino sia meglio stare lontano dalle prese di corrente ... oppure sarebbe più sicuro stare all'aperto? (ma anche in questo caso ci potrebbero essere rischi e materiali infiammabili).
    Stavo anche pensando di prendere su amazon una di quelle buste grandi per le batterie al litio dove appoggiare lo smartphone mentre proverò ad accenderlo, teoricamente dovrebbe limitare un po' i danni, bo ... (e naturalmente mi viene pure il dubbio che se continuo ad aspettare e temporeggiare la batteria potrebbe deteriorarsi ulteriormente pure col telefono spento ...)

  11. #7
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Non dovrebbero esserci problemi in scarica ... ma solo in ricarica.
    La batteria e' gonfia perche' si forma del gas all'interno, questo puo' aumentare in ricarica ... normalmente il telefono "cede" evitando l'esplosione.
    Comunque e' raro che si possa avere un corto circuito e conseguente surriscaldamento
    Le polimeri di litio non generano direttamente fiamma ma molto calore si ... che puo' innescare l'incendio di altro

    Tieni conto che la percentuale potrebbe non essere precisa e se lo porti al 25% magari poi si spegne.
    Quindi accendilo ed estrai i file che ti servono.

  12. Il seguente Utente ha ringraziato pumaro per il post:

    Andrea21 (17-08-24)

  13. #8
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2021
    Messaggi
    45

    Ringraziamenti
    46
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Non dovrebbero esserci problemi in scarica ... ma solo in ricarica.
    La batteria e' gonfia perche' si forma del gas all'interno, questo puo' aumentare in ricarica ... normalmente il telefono "cede" evitando l'esplosione.
    Comunque e' raro che si possa avere un corto circuito e conseguente surriscaldamento
    Le polimeri di litio non generano direttamente fiamma ma molto calore si ... che puo' innescare l'incendio di altro

    Tieni conto che la percentuale potrebbe non essere precisa e se lo porti al 25% magari poi si spegne.
    Quindi accendilo ed estrai i file che ti servono.

    Grazie mille per le informazioni! Sapere queste cose mi ha dato il coraggio di accendere lo smartphone ieri, ho salvato poche cose su microSD (per fare veloce ho cancellato quasi tutto dando solo una rapida occhiata) e perfino fatto il reset. Se avessi avuto maggiore freddezza e lucidità avrei potuto fare un backup più ragionato e accurato, e anche portare la carica al 25% per evitare ulteriormente eventuali pericoli. Ma pazienza, già è tanto che ho trovato il coraggio di accendere e controllare alcuni files.

    Nel frattempo il supporto Huawei mi ha proposto di spedirlo in assistenza (ovviamente subito appena possibile) e far fare un preventivo gratuito e senza impegno.
    Il mio dubbio è: se decido di rifiutare il preventivo (e poi smaltire lo smartphone in ecostazione), cosa fanno, mi rimandano indietro lo smartphone senza batteria? o con la batteria gonfia? Il ragazzo del supporto telefonico mi ha detto che non lo sa e sono decisioni che spettano al supporto tecnico, l'unica cosa sicura è che se rifiuto il preventivo non devo pagare nulla. Ho anche il dubbio che se facessi sostituire la batteria a pagamento (non dovrebbe costare più di 49 euro), poi questo telefono quanto dura? Si tratta sempre di un telefono vecchio (2019), pieno di incognite, anche se devo ammettere che questo modello (Huawei Mate 20 lite) si è dimostrato molto più affidabile e costruito meglio di tanti Realme e Xiaomi nuovi sulla stessa fascia di prezzo, soprattutto lo schermo (e fino a due giorni fa continuava a ricevere aggiornamenti da Huawei). Bo.
    Devo decidere entro domani se portarlo in ecostazione o se provare con l'assistenza, perchè a parte questo leggero rigonfiamento (e il fatto che si era spento all'improvviso e surriscaldato due giorni fa), per il resto lo smartphone sembra in ottime condizioni. Tu cosa faresti?

  14. #9
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Andrea21 Visualizza il messaggio
    Grazie mille per le informazioni! Sapere queste cose mi ha dato il coraggio di accendere lo smartphone ieri, ho salvato poche cose su microSD (per fare veloce ho cancellato quasi tutto dando solo una rapida occhiata) e perfino fatto il reset. Se avessi avuto maggiore freddezza e lucidità avrei potuto fare un backup più ragionato e accurato, e anche portare la carica al 25% per evitare ulteriormente eventuali pericoli. Ma pazienza, già è tanto che ho trovato il coraggio di accendere e controllare alcuni files.

    Nel frattempo il supporto Huawei mi ha proposto di spedirlo in assistenza (ovviamente subito appena possibile) e far fare un preventivo gratuito e senza impegno.
    Il mio dubbio è: se decido di rifiutare il preventivo (e poi smaltire lo smartphone in ecostazione), cosa fanno, mi rimandano indietro lo smartphone senza batteria? o con la batteria gonfia? Il ragazzo del supporto telefonico mi ha detto che non lo sa e sono decisioni che spettano al supporto tecnico, l'unica cosa sicura è che se rifiuto il preventivo non devo pagare nulla. Ho anche il dubbio che se facessi sostituire la batteria a pagamento (non dovrebbe costare più di 49 euro), poi questo telefono quanto dura? Si tratta sempre di un telefono vecchio (2019), pieno di incognite, anche se devo ammettere che questo modello (Huawei Mate 20 lite) si è dimostrato molto più affidabile e costruito meglio di tanti Realme e Xiaomi nuovi sulla stessa fascia di prezzo, soprattutto lo schermo (e fino a due giorni fa continuava a ricevere aggiornamenti da Huawei). Bo.
    Devo decidere entro domani se portarlo in ecostazione o se provare con l'assistenza, perchè a parte questo leggero rigonfiamento (e il fatto che si era spento all'improvviso e surriscaldato due giorni fa), per il resto lo smartphone sembra in ottime condizioni. Tu cosa faresti?
    Per cambiare la batteria, dal cinese dovresti spendere meno di 50euro.
    Purtroppo le batterie sono un'incognita... dipende dalla marca, dalla data di produzione e conservazione.
    Diciamo che se ti rivolgi all'assistenza ufficiale hai maggiori probabilità che la batteria sia buona.

    Certo che se non la hai sotto casa e lo devi pure spedire ... si aggiungono i costi di spedizione.
    Se rifiuti il preventivo te lo rispediscono ovviamente smontato (retro scollato e magari la batteria staccata e forse qualche altro pezzetto, dipende da come e' fatto).

    Sinceramente, viste le prestazioni, oggigiorno e' al limite dell'usabilità. Non era un top da nuovo ... direi che il suo l'ha fatto.
    Consiglio di lasciar perdere e puntare subito su un nuovo smartphone.

  15. Il seguente Utente ha ringraziato pumaro per il post:

    Andrea21 (17-08-24)

  16. #10
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2021
    Messaggi
    45

    Ringraziamenti
    46
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Per cambiare la batteria, dal cinese dovresti spendere meno di 50euro.
    Purtroppo le batterie sono un'incognita... dipende dalla marca, dalla data di produzione e conservazione.
    Diciamo che se ti rivolgi all'assistenza ufficiale hai maggiori probabilità che la batteria sia buona.

    Certo che se non la hai sotto casa e lo devi pure spedire ... si aggiungono i costi di spedizione.
    Se rifiuti il preventivo te lo rispediscono ovviamente smontato (retro scollato e magari la batteria staccata e forse qualche altro pezzetto, dipende da come e' fatto).

    Sinceramente, viste le prestazioni, oggigiorno e' al limite dell'usabilità. Non era un top da nuovo ... direi che il suo l'ha fatto.
    Consiglio di lasciar perdere e puntare subito su un nuovo smartphone.

    In effetti è vecchio, c'è poco da fare.

    Solo un chiarimento: SE decidessi di farla sostituire, la batteria sarebbe quella originale Huawei, e mi hanno detto che costa massimo 49 euro. La sostituirebbero i tipi dell'assistenza Huawei quando (e SE) lo spedisco in assistenza ufficiale. La spedizione non avrebbe nessun costo (dovrei solo fisicamente portare il pacchetto in un punto DHL), sarebbe tutto a carico di Huawei. Ho chiesto se è sicuro spedirlo e mi hanno detto che è ok, conoscono le condizioni dello smartphone perchè ho mandato le foto. Mi hanno detto che non c'è alcun costo obbligatorio per me e il preventivo è senza impegno. Proprio per questo stavo pensando di spedirlo in assistenza invece di portarlo subito in ecostazione, perchè è sicuro, non costerebbe nulla e posso decidere di rifiutare il preventivo. In effetti è pure scritto sul sito Huawei, anche se mi sembra troppo bello per essere vero (Sarebbe utile avere feedback pure da chi ha avuto esperienze simili con assistenza Huawei)

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy