
Originariamente inviato da
nicolap8
Ciao a tutti!
Come sapete da un po' di tempo Huawei rilascia gli aggiornamenti non per tutti gli utenti ma a pacchetti, e, forse, non a tutti.
Esistono quindi dei firmware più recenti che non possiamo installare perché la procedura (comunque complicata) non va a buon fine.
Per fortuna esiste un tool che permette di aggirare il problema ed installare gli aggiornamenti, anche quelli in 3 parti:
HuRUpdater.
Presento ora un breve tutorial su come installare l'ultimo aggiornamento sul Mediapad M3 BTV-DL09.
Prerequisiti:
- bootloader sbloccato
- custom recovery.
Procedura:
1) download del firmware (solo versioni FULL) con
Firmware Finder for Huawei, nel mio caso la B310.
2) rinomina i file (
richiesto da HuRUpdater):
- update_data_full_public.zip -> update_data_public.zip
- update_full_BTV-DL09_hw_eu.zip -> update_all_hw.zip
3) download di HuRUpdater, io ho usato la versione 0.3 (ultima).
4) (opzionale) scarica la custom recovery (nello specifico
Greatslon TWRP for EMUI 5) e rinominala "recovery.img".
5) copia tutti i file nella SD, mettendoli in una sottocartella (non usare "dload").
6) riavvia il terminale in modalità recovery ed installa "HuRUpdater_0.3.zip" (non gli altri)
7) segui le istruzioni e al termine della (lunga) procedura, riavvia.
A questo punto il Mediapad funziona perfettamente ma restano due problemi:
A) non c'è il root;
B) il bootloader è "mezzo bloccato" ovvero dice di essere sbloccato ma in realtà non si possono flashare né eseguire custom recovery, neppure quella eventualmente installata durante la precedente procedura.
Soluzione:
Problema B: Ho dovuto sbloccare nuovamente il booloader con il comando
fastboot oem unlock 12345678901234567980
Ho accettato che i miei dati venissero cancellati (tanto aveva appena fatto il backup, anche tu vero???) a il Mediapad si è riavviato.
A quel punto però il bootloader era completamente sbloccato ma i dati non erano stati cancellati! Il backup lo ho fatto lo stesso però perché non ero sicuro che funzionasse così.
Problema A: ora che la custom recovery funziona si può installare un root, io ho usato Magisk 15.3 (Lo conosco già e non avevo voglia di fare altri test per il momento). Si è installato correttamente e ora funziona tutto.
Fine!
Vi ricordo che queste procedure non sono per novellini, richiedono esperienza ed attenzione e c'è sempre il rischio che qualcosa vada storto.
Ciao
Nicola