
Originariamente inviato da
Giantonio91
Salve a tutti, innanzitutto mi presento. Mi chiamo Giantonio, ho 27 anni e scrivo da Salerno.
Sono nuovo qui in questo forum e in generale in spazi come questi.
Provo a spiegare il mio problema, che è un pò complesso.
Ho acquistato uno smartphone HUAWEI P10 LITE nel dicembre 2017.
Da un pò di tempo, sto notando che quando indosso gli occhiali da sole POLARIZZATI lo schermo in posizione naturale(cioè verticale), diventa completamente scuro/nero e non riesco più a vedere nulla.
L'unico modo per ovviare al problema è girare il telefono(per esempio in posizione orizzontale). Oppure usare lenti non polarizzate, cosa che non ho intenzione di fare.
Preliminarmente, voglio anticipare qualche risposta alle osservazioni che sicuramente qualcuno farà.
1) con gli stessi occhiali, su altri telefoni lo schermo in posizione verticale riesco tranquillamente a vederlo
2)) ho provato anche con altri occhiali(sempre polarizzati) e fa lo stesso problema.
Pertanto, il problema deve essere evidentemente nel telefono e non negli occhiali.
Come prima cosa, ho provato a contattare la casa madre HUAWEI attraverso la chat di fb. Prima c'è un bot che ti indirizza a seconda del problema che vuoi segnalare, chiedendoti nome, recapito e specifiche dispositivo(codice IMEI) Poi interviene qualcuno. A questo punto, ho provato a spiegare il problema(mandando delle foto per maggiore chiarezza). All'inizio neanche il tizio sembrava capire cosa stessi dicendo, la conversione è terminata con l'addetto che mi ha consigliato di fare l'aggiornamento(che poi ho fatto, ma ovviamente non è cambiato niente) e che mi ha riferito che comunque è stata presa in carico la mia segnalazione(anche se, francamente, mi sa tanto di presa in giro). Non voglio e non posso credere che un colosso che ha venduto milioni di prodotti in tutto il mondo non abbia ricevuto nessuna lamentela come la mia e che non sappia cosa fare di fronte ad un disservizio. Ma tant'è.
Poi stamattina sono stato ad un centro assistenza autorizzato della mia città.
Anche lì, stupore iniziale e poi consigli di fare ripristino(ho i miei dubbi possa servire a qualcosa) ed eventualmente sostituire lo schermo(ma se sono tutti così, non ha senso cambiarlo,il problema non si risolverebbe,no?).
Poi, sul lato tecnico, io sono profano sia in materia di dispositivi che di lenti. Un amico un po' più esperto mi ha dato qualche dritta. Mi faceva notare come sul mio smartphone la "luce polarizzata visibile"(ovvero una clessidra gialla visibile su schermo bianco con luminosità al massimo inclinando la testa a destra e a sinistra) non sia nella posizione giusta. La cosa è nota con il nome "haidinger's brush". La "clessidra" dovrebbe essere in ogni caso ruotata a 45°(in un senso o in un altro a seconda dell'inclinazione dello schermo) mentre a me risulta in posizione verticale con lo schermo verticale e in posizione orizzontale con lo schermo orizzontale. Inoltre, leggevo che, per quanto riguarda le lenti polarizzate, il meccanismo è lo stesso. Giusto per chiarezza, vi incollo qui una breve ma chiara descrizione del fenomeno che ho trovato su un sito specializzato: "La luce naturale viaggia in forma di onde, oscillando in ogni direzione. Ciò significa che non è polarizzata. Quando un raggio di sole incontra una superficie riflettente, la luce subisce un processo che viene definito di polarizzazione e inizia a muoversi in verticale e in orizzontale
Mentre la luce verticale ci fornisce tutte le informazioni utili su colori e contrasti, la luce orizzontale crea quel fastidioso effetto di abbagliamento che disturba la nostra visione.
Il filtro polarizzante delle lenti, grazie a una struttura a micro rete verticale, riduce notevolmente o elimina del tutto l’energia luminosa riflessa, principale responsabile del riverbero"
Pertanto, devono essere i costruttori di altri apparecchi(smartphone) a doversi adattare. Cosa ne pensate?
Ho scritto qui per capire se qualcuno ha lo stesso mio problema(o ne è a conoscenza) e se eventualmente è stato risolto(e come). Scusate la prolissità, ma la cosa andava spiegata bene e nel dettaglio.
Grazie. Saluti.