
Originariamente inviato da
BRAAPonTM
Ciao a tutti!
Voglio condividere qui come ho risolto un problema all'Huawei P10 lite di mia madre dopo una caduta in acqua, dato che non ho trovato soluzioni sul web ma solo consigli.
In pratica dopo un veloce volo nel water e un'asciugata veloce il telefono non sembrava aver problemi, salvo poco dopo iniziare a mostrare costantemente questa schermata nera di blocco con il display acceso a metà indicante ora data e contapassi, di cui allego screenshot:
Da una veloce ricerca su Google ho scoperto che questa è la lockscreen della modalità Smart Cover di Huawei dalla quale infatti è possibile rispondere alle chiamate (il touch continuava a funzionare), null'altro! non si può neanche spegnere il telefono, se tenuto premuto il tasto di accensione il telefono si riavvia (mostrando senza problemi l'animazione e il suono di avvio nel mio caso)
Ricercando un attimo è venuto fuori che a dare questo problema sono il/i sensore/i a effetto hall che riconoscono i piccoli magneti presenti nella cover quando si appoggiano, se bagnati possono chiudere il contatto elettrico che attiva inesorabilmente questa schermata. Su internet molti suggeriscono di provare a influenzare questo sensore con piccole calamite da provare a muovere intorno al telefono, se riuscite a trovare la giusta posizione potete sbloccare il telefono e disabilitare questa modalità (abilitata ahimè di default). i sensori dovrebbero essere subito a sinistra della capsula auricolare in alto e a sinistra del logo Huawei in basso (ipotizzo vedendo certi modelli di cover).
Ho provato con varie calamite, più o meno forti, in ogni orientazione possibile ma non c'è stato verso, l'ho lasciato nel riso sopra il router per giorni sperando ci ci fosse dell'umidità da rimuovere, ma è stato tutto vano.
Ho anche provato a fare wipe cache e successivamente hard reset dalla recovery EMUI ma anche se andava tutto a buon fine questa maledetta schermata si sovrapponeva anche alla configurazione iniziale portando di fatto ad aver perso i dati per nulla (dato che era stock, con schermo bloccato e permessi ADB disabilitati ergo nessuna possibilità di accedere alla memoria)
L'altro giorno ho letto un suggerimento (buttato come ipotesi, nessuno aveva risposto o confermato) su un forum internazionale e ho deciso di provare.
In pratica ho aperto il telefono scaldando con un asciugacapelli la cover posteriore, e inserendo un coltellino opinel (ma sarebbe meglio avere la ventosa o la lamina metallica sottile, cercate su youtube) per staccare il vetro dall'angolo inferiore destro e scollare successivamente tutto il profilo con una carta plastificata (ATTENZIONE A NON INSERIRE LAME O CARTE NEI PRESSI DELL'ANGOLO ALTO A DESTRA (OPPOSTO ALLA FOTOCAMERA) DATO CHE SI RISCHIA DI TAGLIARE IL FLAT CHE COLLEGA IL SENSORE DI IMPRONTE)
Ho proceduto svitando la piccola vite a croce che tiene in posizione la placca che copre i flat della batteria e del board posteriore (praticamente il passo 5 di
questa guida) e successivamente staccando sia il flat della batteria (quadrato piccolo a destra) che quello rettangolare subito a sinistra (che va alla scheda inferiore dov'è anche la porta micro usb, e a quanto pare, il maledetto sensore magnetico).
A questo punto ho ricollegato solo il flat della batteria, ho acceso il telefono lasciandolo con la cover posteriore staccata (attenzione con il flat del sensore improta se non volete disconnetterlo) e, una volta effettuata una veloce configurazione iniziale sono andato in impostazioni - Assistenza Intelligente - Cover Intelligente e ho disabilitato la voce Cover Intelligente (procedura da fare anche se riuscite a fregare il sensore con la calamita senza aprirlo)
Spento, ricollegato l'ultimo flat, rimontata placchetta con vite, riacceso e funziona! Ho provveduto per ora a riscaldare la cover posteriore dopo averla pulita per far riattaccare la colla sul profilo premendo, ma esiste la colla apposita in commercio per chiudere il tutto in maniera efficace, magari dopo aver ripulito tutti i bordi dal vecchio strato.
Da verificare se con un (improbabile) aggiornamento o un factory reset questa impostazione salterà, ma almeno la via di risoluzione esiste senza cambiare pezzi.
Praticamente avviandolo senza la scheda inferiore collegata il telefono non ha dato il minimo problema ed è stato possibile disattivare la funzione.
Enjoy!