
Originariamente inviato da
supermassiveblack
Ma lo dici perchè l osai per certo? Io ho trovato una lista, e fra questi il P20 non c'è.
E poi, l'ultimo telefono sul quale ho usato il 3G (anche forzato in 3G, per parecchio tempo), è stato il Sony Xperia z3 compact, fino al 2015, il p20 l'ho preso nel 2018, quando sia andava già 100% in 4G
E poi, nelle impostazioni, non ho mai visto niente per abilitare il VoLTE
E poi, ho usato internet durante le chiamate, fino alla telefonata prima di quest'ultima
Comunque chiamerò la wind per informarmi...
Aggiornamento:
dato che al momento non avevo da fare, ho chiamato (e non vi dico che ho dovuto fare per togliermi di mezzo Will...

)
Dopo circa 10 minuti di attesa, mi hanno passato l'operatore dall'albania.
Di solito non lo faccio ma, trattandosi di un problema delicato, ho chiesto di parlare con operatore italiano.
Dopo altri 15 minuti di musichetta di attesa, ho parlato con un operatore.
Era incerta (l'operatrice) ma comunque mi ha dato delle risposte. Ha cercato (in una loro lista) se il P20 è compatibile con VoLTE...e non lo è
Questo, però, l'ha fatto solo per accontentarmi, in quanto l'operatrice, fin dall'inizio, ha detto che il VoLTE non è un'opzione che attivano loro, ma è da attivare dal telefono e dunque, se nelle impostazioni del telefono non c'è il VoLTE, automaticamente il telefono non è compatibile.
La buona notizia, invece, è che lo scopo principale del VoLTE, non è permettere la navigazione durante le chiamate, ma migliorare la qualità delle chiamate.
Quindi, navigare durante le chiamate, è possibile per tutti, e i problemi di connessione da me riscontrati (anche mentre attendevo con la musichetta), sono dovuti a dei cali di velocità della rete.
Mentre mi spiegava è tornata la connessione e, durante quella stessa chiamata, la connessione era perfetta, confermando quello che l'operatrice diceva.
Quindi, in conclusione, secondo me, per chi non ha il VoLTE (che comunque ha anche lo scopo di migliorare la connessione durante le chiamate), può succedere che, un normale piccolo calo di velocità di rete (che normalmente passerebbe inosservato), durante la chiamata può diventare un'interruzione di connessione, a causa del maggiore sforzo a cui è sottoposto il telefono (che sia il modulo di ricezione radio, o la CPU, o non so che altro...).
Quindi, la mancanza di connessione durante le chiamate, sarebbe una "concorrenza di colpe" tra telefono e rete.
A me sembra una conclusione abbastanza plausibile in quanto è risaputo che, più è scarsa la connessione (sia voce che internet), maggiore è il consumo di batteria (e non di poco)...quindi automaticamente questo significherebbe che sia le chiamate voce, che la connessione, per la loro piena efficienza, sfruttano componenti in comune (ripeto, non so se antenna, CPU o altro...) che, in mancanza di copertura piena, tendono ovviamente a soffrire maggiormente quando li "sforziamo" maggiormente, navigando durante le chiamate.
Scusate il linguaggio "sempliciotto" ma ho cercato di essere più chiaro possibile, nel caso qualche tecnico volesse intervenire