Scusami, era una risposta per tutti ed ho semplicemente quotato l'ultimo che aveva scritto...
Certo che mi hai aiutato e mi hai dato consigli preziosi ed anche qualche idea...
Grazie ancora 😀
Uhm..., ho fatto la prova precisa, ci impiega 3 secondi esatti per essere completamente pronta prima di poter scattare una foto. La cosa non mi piace affatto. Ma ripeto, non faccio un dramma.
Non hanno senso in che senso??? Sono gli stessi bug su più Device Huawei/Honor su Nougat, andiamo bene 😀 ma sicuramente risolvono.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Secondo me non ha senso, in quanto i device sono identici dal punto di vista hardware, il problema software che ha uno dovrebbe avere anche l'altro. Ovviamente tralasciando problemi software causati dall'utente o da app terze e ipotizzando che i dispositivi siano tutti aggiornati allo stesso modo e tempo.
Io ho questo telefono da circa un mese e qualche difetto l'ho trovato, proverò a fare un reset. Assurdo in quanto io installo volutamente 4 app in croce, e sono le stesse che avevo nell'altro telefono, non modifico permessi ad app di sistema, nè faccio root o altre cose che non so fare.
Tu dici che ci impiega 3 secondi ad aprirsi la fotocamera...può essere, io sul mio direi non più di 2, ad aprirsi e ad essere pronta, certo il millesimo non riesco a cronometrarlo...pensa che da me quando si intrippa il bluetooth ci impiega anche 7 secondi a disabilitarsi, e lo fa spesso, altrimenti dovrei lasciarlo sempre attivo, per non pormi il problema. O anche il Mirror Share che proprio non va, e il problema è del telefono, non della tv, ho diversi dispositivi miracast in casa, e funzionano. Ma ripeto, farò il reset, perchè visto che non ci sono altri utenti con lo stesso problema vuol dire che lo fa solo il mio, e se proprio è nato così (ho la sensazione che il reset non risolverà un bel tubo) me lo terrò così.
Frandel78 invece a questa stranezza della modalità aereo, e perchè io no? Non sono identici i dispositivi? E' questo che mi chiedo.
Il bello di avere un dispositivo chiuso doveva essere proprio questo, che sono uguali, nel bene o nel male.
Non avevo mai sentito di bug ad personam...![]()
Esatto, ad personam! Infatti la mia Fotocamera sono sicuro ha proprio problemi di brutto visto quanto ci mette per poter scattare una foto quando viene avviata/aperta la prima volta, va proprio a scatti e solo un secondo ci mette per poter visualizzare il tasto per scattare la foto. Escludo il brand 3 Italia per un semplice motivo, perché mi risulta che il brand mette mano solo al firmware full "iniziale" quelle che viene installato la prima volta nel Device prima di venderlo, ma poi il brand non mette più mano agli aggiornamenti successivi quelli di 400 MB per intenderci. Il brand ci mette mano agli aggiornamenti successivi soltanto per correggere qualche bug causato dallo stesso brand al firmware iniziale full. Per questi motivi, non c'entra brand o non brand riguardo alcuni bug segnalati, c'entra solo Huawei/Honor o meglio EMUI. Devo dire che, a parte la Fotocamera e qualche impostazione di sistema che pare non funzionare come dovrebbe, tipo il risparmio energetico "assurdo" che non fa per nulla quello che c'è scritto nella descrizione, non riscontro altri bug degni di nota, non ha Lag né impuntamenti, bene Wi-Fi e Bluetooth, bene la modalità Aereo (Mirror Share mai provato) benissimo la batteria/autonomia. Tra l'altro ho sviluppato qualche Tema per EMUI 5 (postati anche qui nella sezione del P8 Lite 2017) altri devo postarli tempo permettendo, rendendo gradevole l'intero sistema cambiando completamente aspetto tipo la tendina dei toggle bianca. Ora sto sviluppando un bel Tema con icone del G6 che cambiano tutte le icone del sistema e non solo della Home.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Non so che dirti, ma al momento ho "sottomano" quattro P8 Lite non brandizzati (il mio, quello di mia moglie, quello di mio padre e quello di un amico), tutti non brandizzati, tre acquistati su Amazon e due in due diversi negozi fisici (e tralascio quello che ho restituito ad Amazon perché, ingenuamente, pensavo di risolvere il problema) e tutti mostrano il problema dell'aereo. Operatori telefonici diversi, diverse app installate, diversi utilizzi (mia moglie e mio padre hanno tutto stock: sono utenti che "sia mani che perdo tempo ad aggiungere app al telefono..."). Ma stesso modello e stesso firmware (aggiornato). Parlare di "bug ad personam" fa sorridere (pure me), però non mi pare sia questo il caso! Il fatto che nessuno oltre a noi si sia inserito in questa discussione non significa che il problema ce l'abbia solo io...
Mi devo scusare con te, per la seconda volta in poco tempo. Quando ho risposto dicendo che il mio P8 non ha il problema della fotocamera mi sbagliavo: con la confusione dei test di questi giorni ho fatto la prova sull'Honor 6X... Ti confermo invece che anche il mo P8 Lite 2017 ha il bug da te segnalato, al primo avvio la fotocamera impiega almeno 3 secondi ad aprirsi. Ribadisco che ho un no brand.
Anch'io ho notato la questione del risparmio energetico "assurdo", anche per me nessun lag nè alcun impuntamento, anche per me benissimo la ricezione, il WI-FI ed il Bluetooth. Ci aggiungo anche l'ottimo sensore GPS, che uso sia con Google Maps sia con OruxMaps (per andare in montagna). Neppure io posso usare la funzione Mirror, quindi qui non posso essere d'aiuto.
Chiedo scusa ad entrambi per avervi quotato "a pezzi": volevo essere il più possibile sintetico ed evitare post doppi o tripli.
Riguardo il risparmio energetico:
1 - La "Modalità di risparmio energetico" non chiude le "applicazioni in background" come c'è scritto nella descrizione. Disattiva solo gli effetti audio e la luminosità a 30 secondi. Nessun guadagno netto di minuti/ore di schermo acceso dai test fatti.
2 - "Risparmio a bassa risoluzione" in realtà funziona, perché aprendo il File Manager "Es Gestore File" il font/testo appare in "grassetto" quando è attiva la modalità "Risparmio a bassa risoluzione". Il problema è che non fa guadagnare un bel nulla a livello di minuti/ore di "schermo acceso" dai test fatti.
Conclusione, qui EMUI poteva e può fare di meglio visto la "palese" nullità e non funzionalità del comparto "risparmio energetico". Però restano due domande: ma i Device Huawei/Honor con Nougat e questo "assurdo" e non "funzionante" comparto di "risparmio energetico" vengono provati dagli sviluppatori??? Con quale faccia mettono sul mercato Device con un risparmio energetico che non fa nulla di "concreto"?!?
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
per quanto mi riguarda, la modalità risparmio energetico funziona bene.
senza addentrarmi sul come e cosa faccia in realtà, ho confrontato per alcuni giorni i consumi alternando le modalità:
senza risparmio energetico, con l'uso scarso che ne faccio mentre sono in ufficio, in 7-8 ore la batteria è al 75%
col risparmio attivato, nelle stesse condizioni, la batteria invece rimane intorno al 90%
forse il risparmio è più efficiente nei lunghi periodi di inattività, mentre può poco o nulla negli altri casi di uso "normale"
Salve a tutti, sono nuovo in questa discussione.
Volevo informarmi e chiarire il mio dubbio sul volume di questo telefono. C'è l'ho da 2 settimane appena ma neanche 1 e mezzo. Ho notato che a volte il suono del sblocco/blocco schermo non funziona, di solito con una riavvio torna a funzionare, oppure dopo un po' di tempo magari. Poi negli giochi anche scompare a volte il volume, ho notato che la maggior parte delle volte succede quando esco nella home dal gioco e ci rientro, ed come prima a volte il volume nel/negli gioco/giochi torna o dopo il riavvio, oppure togliendo l'app dal background e riavviarla (il secondo metodo a volte non aveva funzionato).
Premessa, il seguente problema succede anche senza "Risparmio Energetico" visto che comunque l'avrò usato 1-2 volte.
Già che ci sono, qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio o aiuto, su come migliorare l'audio del Huawei P8 Lite 2017. Prima avevo un iPhone 5C ed anche se aveva un volume più basso anche se non di moltissimo era pulito ed equilibrato bassi alti ecc... Mentre qua il volume non mi soddisfa per nulla, dagli altoparlanti con volume al massimo esce tutto senza un minimo di bassi anche abbastanza distorto (non so come spiegarmi qua, ma credo mi capiate) il volume è come dire strudolo o acuto (scusate ma non so il termine esatto), ed persino con le cuffie il volume esce abbastanza bruttino, ma anche con la cassa portatile, anzi con la cassa portatile ancor peggio degli altri, se con l'iPhone era tutto equilibrato a perfezione, con questo invece i bassi vengono troppo alti al punto che l'altoparlante saltella ed il volume anche su medio non viene per niente pulito.
Forse sono nella discussione sbagliata visto che sto parlando di Sistema Hardware e non Software, però a sto punto credo che entrambi i problemi siano un po' riferiti sia al Software che al Hardware.
Il primo problema probabilmente deriverà dal SO Android 7.0 e EMUI 5.0 che sono nuovi di zecca ed probabilmente avranno sti difetti, ma vorrei comunque informarmi per vedere se c'e qualche soluzione per entrambe e se sia veramente un problema Software oppure telefono Difettoso.
Per finire aggiungere WhatsApp che non c'entra con il volume ma con "dr.fone toolkit for iOS". Allora avevo fatto il backup del WhatsApp su iPhone tramite questo tool perchè lo dovevo vendere e non avevo ancora a portato il nuovo Huawei. Una volta fatto il backup mi accorsi che bisognava pagare per ripristinare i file su un Android, a sto punto pazienza ho speso 20Euro cavolo 20!ed ho ripristinato tipo 60k o 600k di messagi e 1.5k foto (WhatsApp), ma ora mi ritrovo con il seguente problema. Praticamento tutte le conversazione si sono mischiate e non sono più per data ma vanno a casaccio, (ovvio che se qualcuno mi scrive torna in prima linea) però da comunque fastidio vedere chat di 1 settimana fa che sono sotto a quei mexs che sono di 1 mese o addirittura 1 anno fa, e poi quando cerco di arrivare al primo messaggio di una chat, ma parlo di una chat in particolare (la mia più importante) che va da 11 Aprile 2017 a Maggio 2016, ecco comunque ad un certo punto quando arrivo alle chat di Maggio (forse le ultime o meglio le prime) mi diventa lo schermo nero per un secondo e mi torna tutto alla schermata principale con tutte conversazioni di WhatsApp, non capisco se sia legato al fatto che il telefono non riesce più a reggere tutti i messaggi di 1 anno intero e quindi non c'è la fa a caricarmeli o se sia un problema Software o problema dell'app che ho usato per ripristinare queste chat (ps: ho appena provato con altre due chat, che però non hanno chissà quanti messaggi ma comunque un bel po', però sono riuscito a tornare su senza problemi) però rimane comunque il problema proprio su quella chat più importante.
Come se non bastasse la batteria sta già iniziando a tenere di meno e non mi dura più a sufficienza come prima, rispetto a 1 settimana fa (cioè di quando l'ho comprato, mi avrà tenuto a perfezione la batteria per 4-5 giorni e dopo ha iniziato a tenere sempre meno) se prima mi facevo 4 o anche 5 ore di gioco tranquillamente (sempre lo stesso gioco) adesso ci posso giocare 3-4 ore.
Che qualcuno mi aiuti per favore, spero tanto che qualcuno mi sappia rispondere![]()
![]()
![]()
ps: da quando l'ho comprato l'ho già formattato ben 3 volte in 1 settimana e mezzo eh...
Premessa a parte formattarlo già 3 volte che si sarà esagerato ed non è il giusto comportamento con un telefono, per il resto l'ho tenuto molto bene caricandolo quando serve e nel modo giusto e cerco anche di tenerlo pulito.
![]()
maary79 (06-06-17)
@Regolus alla lunga non ho fatto il test del risparmio energetico (alla lunga intendo poggiato a schermo spento sulla scrivania/tavolo per delle ore), anche perché fortunatamente il mio P8 Lite 2017 poggiato sopra la scrivania/tavolo per 4 ore non perde nemmeno 1%, se lo lascio per esempio al 98% dopo 4 ore lo trovo sempre al 98% (diverso è invece quando lo porto in giro nella tasca dei pantaloni, in questo caso in 4 ore consuma anche 3% di batteria, questo perché Doze funziona solo quando il Device è immobile sopra una scrivania/tavolo e non in movimento/mobilità, anche perché in movimento c'è il discorso celle del segnale/operatore che causa dispendio di autonomia). Per me questo non è un vero risparmio energetico quando il Device è a schermo spento. Per me un vero risparmio energetico è quando diminuisce la frequenza della CPU e chiude realmente le applicazioni in background. Ma con questo risparmio energetico, nella stessa giornata con utilizzo medio-intenso non si nota nessun risultato in termini di guadagno autonomia. Stessa cosa con il risparmio energetico bassa risoluzione dello schermo.
Mentre sulla prima modalità di risparmio energetico, come già scritto poc'anzi, posso garantire che almeno sul mio P8 Lite 2017 non chiude le applicazioni in background come c'è scritto nella descrizione della modalità di risparmio.
Per quanto mi riguarda, provenendo da un Huawei con Marshmallow dove la modalità risparmio energetico consentiva/consente di ridurre la frequenza della CPU e della rete dati mobili, queste modalità di risparmio energetico di Nougat sono "bocciate" senza se, senza ma.
Ciao.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
vispride (07-06-17)
vero, e soprattutto la questione del segnale è molto spesso sottovalutata, ho la fortuna di stare in una zona con segnale forte (linea verde scuro sotto il grafico batteria) ma basta spostarsi in località peggio servite (giallo nel grafico) per vedere un aumento dei consumi.
Ammetto di non aver esperienza sul risparmio energetico di android, quindi parlo per analogia col mondo pc, dove il mio portatile pur con le impostazioni di max risparmio guadagna molto poco con un uso medioalto che di fatto lo obbliga a tenere la cpu piuttosto allegra
Per la chiusura delle app in background, mi sto divertendo a cercare di capire perchè qualche volta chrome me lo chiude, anche se non subito, molte altre nobohhh