
Originariamente inviato da
Regolus
quei due sensori di per sè consumano praticamente niente, anzi se come sensore di luminosità viene usato un fotodiodo, non solo non ha bisogno di essere alimentato, ma genera da solo una debole corrente proporzionale all'illuminazione.
Quello che davvero consuma sono le app, messenger, whatsapp e facebook succhiano letteralmente la batteria, naturalmente in dipendenza da quanto le si usa: se ricevo tantissime notifiche e accedo spesso alle app per vedere gli aggiornamenti consumerò molto di più che se ricevo poche notifiche e soprattutto apro le app più raramente.
Io ho impostato in pulizia schermata di blocco tutte le app escluse maps, facebook, messenger, google play services, information e temi (non ho whatsapp

), spesso se non sono in giro e non mi serve, da batteria/app ad alto consumo chiudo pure maps... per il resto widget meteo, illuminazione auto e rotazione automatica sono ON, come pure wifi e dati; ho spegnimento/riaccensione automatica durante la notte fra le 1:30 e 6:30.
Qualche telefonata, qualche invio da messenger e anche un po' di "spippolamento" su fb li faccio, ma la batteria non mi è mai durata meno di 1 giorno e mezzo, capita anche che passi i 2 giorni. Ad esempio nell'ultima ora messenger mi ha consumato 39mAh, fb 22mAh e la tastiera 1mAh, nell'ora precedente invece ho solo 4mAh di facebook e 2mAh di messenger
Anche la forza del segnale incide moltissimo sulla batteria, io sono fortunato che abito e lavoro a 200m dalle antenne del mio operatore, ben in vista; in località col segnale molto scarso invece la batteria cala davvero velocemente.