CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: Portuale con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 11 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 38 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
Discussione:

Recupero Sd Card dopo formattazione per utilizzo su altro Smartphone

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Recupero Sd Card dopo formattazione per utilizzo su altro Smartphone

    Salve a tutti, proprio ieri dopo una vita passata insieme, il mio p8 lite 2017 mi ha abbandonato.
    A tal proposito vorrei recuperare la sd card, che sul nuovo smartphone non huawei non la legge.
    Come faccio a recuperare la sd card?

    grazie in anticipo per chi mi volesse aiutare.

  2.  
  3. #2
    Moderatore L'avatar di frank92samsung


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    7,329

    Ringraziamenti
    421
    Ringraziato 1,421 volte in 1,230 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mikymouse1770 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti, proprio ieri dopo una vita passata insieme, il mio p8 lite 2017 mi ha abbandonato.
    A tal proposito vorrei recuperare la sd card, che sul nuovo smartphone non huawei non la legge.
    Come faccio a recuperare la sd card?

    grazie in anticipo per chi mi volesse aiutare.
    Puoi copiare il contenuto della sd card nella sua interezza sul pc Windows e poi formattarla reinserendo i contenuti.
    In alternativa potresti valutare di mettere i dati nel cloud così da non dover dipendere dalla sd esterna.

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da frank92samsung Visualizza il messaggio
    Puoi copiare il contenuto della sd card nella sua interezza sul pc Windows e poi formattarla reinserendo i contenuti.
    In alternativa potresti valutare di mettere i dati nel cloud così da non dover dipendere dalla sd esterna.

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
    I dati li ho recuperati, quindi basta formattare la sd card da Windows? ed il gioco è fatto?
    oppure serve procedura particolare per il recupero della sd card?

  5. #4
    Moderatore L'avatar di frank92samsung


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    7,329

    Ringraziamenti
    421
    Ringraziato 1,421 volte in 1,230 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mikymouse1770 Visualizza il messaggio
    I dati li ho recuperati, quindi basta formattare la sd card da Windows? ed il gioco è fatto?
    oppure serve procedura particolare per il recupero della sd card?
    Se hai già messo in sicurezza i dati direi di procedere con una formattazione veloce, senza cambiare alcun parametro di fipe system o allocazione byte.
    In pratica, inserisci la sd tramite adattatore al PC e poi col tasto destro del mouse clicca su formatta. Poi clicca su avvia formattazione o voce simile.
    Posso chiedere di che marchio e in che taglio di memoria è la sd in questione, così da poter verificare eventuali problemi di compatibilità con il nuovo Device(di cui ignoro il modello).

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

  6. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da frank92samsung Visualizza il messaggio
    Se hai già messo in sicurezza i dati direi di procedere con una formattazione veloce, senza cambiare alcun parametro di fipe system o allocazione byte.
    In pratica, inserisci la sd tramite adattatore al PC e poi col tasto destro del mouse clicca su formatta. Poi clicca su avvia formattazione o voce simile.
    Posso chiedere di che marchio e in che taglio di memoria è la sd in questione, così da poter verificare eventuali problemi di compatibilità con il nuovo Device(di cui ignoro il modello).

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
    Innanzitutto grazie dell'aiuto, allora si tratta di una Kingston da 32gb ed il nuovo device è Samsung note 3 neo in pratica non nuovo ma ancora perfettamente funzionante.

  7. #6
    Moderatore L'avatar di frank92samsung


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    7,329

    Ringraziamenti
    421
    Ringraziato 1,421 volte in 1,230 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mikymouse1770 Visualizza il messaggio
    Innanzitutto grazie dell'aiuto, allora si tratta di una Kingston da 32gb ed il nuovo device è Samsung note 3 neo in pratica non nuovo ma ancora perfettamente funzionante.
    Ufficialmente il note 3 neo dovrebbe supportare schede sd con capacità fino a 64 gb, quindi non dovrebbe essere questo il problema, soprattutto se consideriamo che il sottoscritto ha usato per anni una sd da 64 gb su un galaxy s2. Il problema può anche essere derivato dal fatto che il note 3 neo abbia una versione più datata di android. una formattazione di solito risolve tutto.
    In determinati casi ho usato anche un utile tool di terze parti chiamato hp usb disk format tool, che dovrebbe funzionare anche con schede di memoria sd collegate tramite adattatore.

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

  8. #7
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da frank92samsung Visualizza il messaggio
    Ufficialmente il note 3 neo dovrebbe supportare schede sd con capacità fino a 64 gb, quindi non dovrebbe essere questo il problema, soprattutto se consideriamo che il sottoscritto ha usato per anni una sd da 64 gb su un galaxy s2. Il problema può anche essere derivato dal fatto che il note 3 neo abbia una versione più datata di android. una formattazione di solito risolve tutto.
    In determinati casi ho usato anche un utile tool di terze parti chiamato hp usb disk format tool, che dovrebbe funzionare anche con schede di memoria sd collegate tramite adattatore.

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
    Sarò più preciso, prima utilizzavo il note 3 neo e la sopraindicata sd card da 32gb andava alla grande.
    Poi per necessita di banking on line ho preso il p8lite 2017 da mia figlia per via dell'impronta digitale che mi ha aiutato non poco con i servizi ad essa associati.
    Quindi la sd card messa sul p8lite 2017 l'ho dovuta formattare perché non riconosciuta.
    Una volta formattata e impostata come memoria predefinita, per i problemi di spazio sul device, andava tutto bene.
    ripassando la sd card sul note 3 neo vede la sd card ma non posso formattarla perché mi dice che è danneggiata.
    la rimetto sul p8 e funziona correttamente.
    qui il mio problema che dovrei risolvere semplicemente formattandola da Windows con allocazione predefinita, per poi rimetterla sul note 3 neo.

  9. #8
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Troppo bello per essere vero. In pratica quando ho formattato la sd card dal p8 lite 2017 per ampliare lo spazio di memoria, avevo letto che poi non potevo più utilizzare la sd card su altri dispositivi. Avevo letto anche che invece era possibile bastava fare una procedura inversa e si ripristinava la sd card. Ho provato con windows 10 ha formattare sia da gestione disco sia con adattatore usb che quello normale, senza nessun risultato.
    Ho utilizzato i vari tool ma niente da fare.

    Aiuto

  10. #9
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,321

    Ringraziamenti
    249
    Ringraziato 1,025 volte in 886 Posts
    Predefinito

    Servono tool specifici forse, oppure scarichi una live Linux, tipo Ubuntu, la avvii e poi una volta avviata fai la formattazione della sd con gparted.

    Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

  11. #10
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ryouza Visualizza il messaggio
    Servono tool specifici forse, oppure scarichi una live Linux, tipo Ubuntu, la avvii e poi una volta avviata fai la formattazione della sd con gparted.

    Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
    Salve e grazie per l'aiuto.
    Ho utilizzato diversi tool ma nulla da fare, ho provato con gparted da ubuntu live ma anche li nisba.
    Ho provato ad eliminare la partizione e ricrearla da zero per poi formattarla niente da fare.
    Da pc elimino o incollo dei file inizialmente sembra tutto ok, espello e rimetto la sd card ritorna con gli stessi file.
    Non ci sto capendo nulla. la card sembra bloccata o protetta da qualcosa e non riesco a capire cosa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy